Preparazione, la chiave del successo
1 La preparazione anticipata per il ministero aiuta a vincere qualsiasi esitazione a partecipare al servizio di campo. Se siete preparati, mentre vi avvicinerete alle porte saprete cosa dire. Non sarete in ansia temendo di trovarvi in difficoltà. Tornati a casa dal servizio, vi sentirete incoraggiati, sapendo di aver fatto tutto il possibile per compiere bene il ministero. Sì, un’accurata preparazione è la chiave per affinare le nostre capacità di predicazione e insegnamento.
2 Paolo diede risalto alla preparazione esortandoci ad avere “i piedi calzati con la preparazione della buona notizia della pace”. (Efes. 6:15) Questo include sia preparare la mente e il cuore che coltivare uno spirito positivo e volenteroso. Se ci prepariamo per parlare della verità ad altri, la nostra fatica sarà ricompensata con i frutti del Regno, e questo ci renderà felici. — Atti 20:35.
3 Come prepararsi per l’opera di predicazione: Dovremmo scegliere una presentazione che ci viene spontanea, forse una di quelle suggerite nel libro Ragioniamo o nell’ultima pagina del Ministero del Regno. Riflettete sulla scrittura che intendete usare, individuando le parole o la frase da mettere in risalto per sostenere il punto che volete illustrare. Non occorre imparare la presentazione a memoria: è meglio afferrare il concetto ed esprimerlo con parole proprie e in maniera tale da attirare l’attenzione dell’interlocutore.
4 Sfogliate la pubblicazione che pensate di offrire e isolate alcuni punti interessanti. Scegliete qualcosa che possa interessare alle persone del vostro territorio. Chiedetevi come si può adattare la presentazione a persone diverse: un uomo, una donna, una persona anziana, un giovane.
5 Avete provato a esercitarvi con altri? Parlate con i vostri familiari o con altri proclamatori per vedere quali presentazioni potrebbero essere efficaci e poi provatele ad alta voce così che tutti le abbiano ben chiare in mente. Cercate di simulare situazioni e obiezioni che potreste incontrare davvero nel vostro territorio. Esercitandovi in tal modo migliorerete la vostra scorrevolezza nel parlare, sarete più efficaci nel predicare e rafforzerete la vostra fiducia.
6 Oltre a preparare la presentazione e a esercitarvi, dovreste chiedervi: ‘Il vestito che intendo indossare è adatto per il ministero? Ho il necessario nella borsa del servizio, inclusa la letteratura che penso di usare? È in buono stato? Ho con me il libro Ragioniamo, i volantini, le note di casa in casa e una penna?’ Prepararsi bene in anticipo contribuisce a rendere più produttivo il tempo dedicato al servizio.
7 Dopo esserci preparati nel modo migliore, dovremmo chiedere in preghiera l’aiuto dello spirito di Geova. (1 Giov. 5:14, 15) Curando dovutamente la fase della preparazione proveremo più gioia nell’opera e ‘compiremo pienamente il nostro ministero’. — 2 Tim. 4:5.