BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/96 p. 1
  • Chi ascolterà il nostro messaggio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Chi ascolterà il nostro messaggio?
  • Il ministero del Regno 1996
  • Vedi anche
  • Accertiamoci di ritornare
    Il ministero del Regno 1992
  • Un nuovo strumento per iniziare studi biblici!
    Il ministero del Regno 2001
  • Prendete coraggio per fare visite ulteriori
    Il ministero del Regno 1997
  • Portiamo “buone notizie di qualcosa di migliore”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
Altro
Il ministero del Regno 1996
km 12/96 p. 1

Chi ascolterà il nostro messaggio?

1 Oggi più che in qualsiasi altro periodo della storia la gente è bombardata da informazioni, spesso futili o addirittura fuorvianti. Di conseguenza molti si sentono sopraffatti, e diventa difficile convincerli ad ascoltare il messaggio del Regno di Dio. Non capiscono quale effetto positivo può avere su di loro ascoltare la Parola di Dio. — Luca 11:28.

2 Siamo felici di sapere che in molte parti del mondo decine di migliaia di persone stanno ascoltando questo messaggio e stanno accettando uno studio biblico a domicilio. In altri territori, invece, l’entusiasmo per il messaggio non raggiunge assolutamente questi livelli. Molte visite che facciamo nel ministero non danno risultati positivi, e forse ci chiediamo chi ascolterà il nostro messaggio.

3 Dobbiamo stare attenti a non scoraggiarci. Paolo spiegò: “‘Chiunque invoca il nome di Geova sarà salvato’. Comunque, come invocheranno colui . . . del quale non hanno udito parlare? Come, a loro volta, udranno senza qualcuno che predichi? . . . Come è scritto: ‘Come sono piacevoli i piedi di quelli che dichiarano la buona notizia di cose buone!’” (Rom. 10:13-15) Se seminiamo diligentemente il seme del Regno, Dio lo farà crescere nelle persone di cuore retto. — 1 Cor. 3:6.

4 Il segreto è essere regolari nel fare le visite ulteriori: Nei territori in cui sembra che pochi ascoltino il nostro messaggio, dobbiamo sforzarci di coltivare l’interesse che troviamo, sia che distribuiamo letteratura o no. Perché concludere frettolosamente che non si otterrà nulla? Quando seminiamo il seme non sappiamo dove avrà successo. (Eccl. 11:6) Se ci prepariamo per trasmettere qualche pensiero scritturale la volta successiva, anche se solo brevemente, potremmo riuscire a toccare il cuore della persona. Possiamo lasciare un volantino oppure offrire le riviste in corso. Alla fine potremmo riuscire a mostrare come si tiene uno studio biblico. Sarà una piacevole sorpresa vedere quanto Geova benedirà i nostri sforzi. — Sal. 126:5, 6.

5 A una donna che aveva mostrato un certo interesse fu lasciato un volantino. La donna fu trovata in casa solo due mesi dopo, ma era troppo indaffarata per conversare. Le fu lasciato di nuovo lo stesso volantino. Nonostante gli sforzi costanti della proclamatrice, ci vollero altri tre mesi per trovarla di nuovo in casa, solo per scoprire che era malata. La sorella ritornò la settimana dopo, e ne seguì una breve conversazione sul volantino. Quando la sorella tornò, la settimana seguente, la donna mostrò sincero interesse per il messaggio del Regno. Un cambiamento di circostanze nella sua vita l’aveva resa consapevole del suo bisogno spirituale. Fu iniziato uno studio biblico, e da allora studiò con entusiasmo ogni settimana.

6 Qualsiasi cosa vogliamo veder crescere, che si tratti di fiori, ortaggi o dell’interesse per il messaggio del Regno, bisogna coltivarla. Per far questo ci vogliono tempo, sforzo, cura e la determinazione a non arrendersi. L’anno scorso si sono battezzate più di 338.000 persone in cui il seme del Regno aveva messo radice! Se continuiamo a predicare, troveremo sicuramente molti altri che ascolteranno il nostro messaggio. — Confronta Galati 6:9.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi