Presentate la buona notizia con un senso di urgenza
1 Partecipando con tutta l’anima al ministero cristiano dimostriamo di apprezzare profondamente le promesse del Regno di Dio. Dobbiamo compiere quest’opera con un senso di urgenza. Perché? Perché gli operai sono pochi, la fine di questo malvagio sistema di cose si avvicina e la vita delle persone del nostro territorio è in pericolo. (Ezec. 3:19; Matt. 9:37, 38) Questa seria responsabilità richiede che ci impegniamo nel ministero al meglio delle nostre capacità. Come possiamo dimostrare di avere un senso di urgenza in relazione al servizio di campo? Preparando buone presentazioni in anticipo, essendo scrupolosi nel cercare le persone dovunque si possano trovare, prendendo accuratamente nota di tutti quelli che mostrano interesse, tornando a visitarli al più presto per coltivare l’interesse e ricordando che, essendo in gioco delle vite, dovremmo prendere seriamente il nostro ministero. I seguenti suggerimenti ci possono essere utili mentre ci prepariamo per presentare la buona notizia con un senso di urgenza. In febbraio offriremo il libro Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
2 Potreste iniziare la conversazione accennando in breve ad alcuni problemi locali e poi dicendo:
◼ “Molti credono nell’esistenza di Dio, ma si domandano: ‘Che futuro ha in mente Dio per noi?’ Lei cosa risponderebbe? [Lasciar rispondere]. Sapeva che la Bibbia spiega chiaramente qual è la volontà di Dio per il genere umano e quali passi egli sta facendo perché si compia?” Aprite il libro Rivelazione a pagina 301. Leggete Rivelazione 21:1 dal paragrafo 1 e poi la spiegazione che ne viene data nella seconda metà del paragrafo 2. Mostrate la figura a pagina 302 per spiegare ciò che significherà per il nostro futuro. Leggete Rivelazione 21:4 dal paragrafo 6. Se la persona mostra interesse, offritele il libro. Spiegate che la nostra opera di predicazione è sostenuta da contribuzioni volontarie. Disponete di tornare in un momento opportuno per continuare la conversazione.
3 Potreste proseguire la conversazione su Rivelazione 21:1, 4 iniziata la volta precedente dicendo in breve:
◼ “La volta scorsa abbiamo parlato della promessa di Dio di preparare una nuova società per il genere umano sulla terra. [Richiamate di nuovo l’attenzione sulla figura a pagina 302 del libro Rivelazione]. Le piacerebbe vivere con la sua famiglia in condizioni come queste? [Lasciar rispondere]. La domanda che sorge è: Si può avere fiducia nelle promesse di Dio? Noti cosa dice lui stesso”. Leggete Rivelazione 21:5, 6a dal paragrafo 8 a pagina 303. Fate la domanda del paragrafo 9 nella stessa pagina e leggete la risposta, compresa l’ultima frase del paragrafo. Menzionate l’offerta di un gratuito studio biblico. Prendete accordi per spiegare la prossima volta come si tiene.
4 Dato che molti si preoccupano dei crescenti problemi del genere umano, alla visita iniziale si potrebbe dire:
◼ “Quasi tutti sono preoccupati per i problemi che ci sono nel nostro quartiere. [Menzionarne alcuni]. Da anni i politici promettono di trovare soluzioni definitive, e alcuni ci provano sinceramente. Secondo lei, però, come mai le condizioni continuano a peggiorare? [Lasciar rispondere]. La Bibbia dà una spiegazione che la maggioranza delle persone non ha mai nemmeno preso in considerazione. Il libro di Rivelazione, o Apocalisse, descrive una guerra che ha avuto luogo in cielo. Noti qual è stato l’esito, come si legge in Rivelazione 12:9”. Leggete il versetto e poi aprite il libro Rivelazione a pagina 182. Usate la figura per spiegare l’ingerenza di Satana negli affari della terra. Se la persona mostra sincero interesse, offritele il libro e spiegate la disposizione delle contribuzioni volontarie. Prendete accordi per ritornare e considerare in che modo Dio risolverà i problemi del genere umano.
5 Se avevate promesso di tornare per spiegare ciò che Dio intende fare per risolvere i problemi odierni, potreste dire:
◼ “Sono tornato appositamente per continuare la conversazione sulla vera soluzione dei problemi che affliggono il genere umano. La volta scorsa abbiamo visto che secondo la Bibbia colui che svia l’intera terra abitata è Satana il Diavolo. Dato che Satana è una creatura spirituale sovrumana, pensa che ci si possa liberare della sua influenza? [Lasciar rispondere]. Noti cosa dice la Bibbia”. Leggete e spiegate Rivelazione 20:1-3. Usando la figura alle pagine 4-5 del libro Conoscenza, mostrate quali condizioni esisteranno quando non ci sarà più l’influenza di Satana. Offrite uno studio biblico e cercate di iniziarlo seduta stante.
6 Dato che molti si interessano di problemi ambientali, potreste iniziare la conversazione dicendo:
◼ “Abbiamo riscontrato che quasi tutti sono preoccupati per l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del cibo. In alcuni paesi le condizioni ambientali rappresentano già una minaccia per la vita. Dato che Dio è il Creatore della terra, cosa pensa che farà a questo riguardo? [Lasciar rispondere]. La Bibbia dice che Dio chiederà conto agli uomini di come trattano il pianeta. [Leggere Rivelazione 11:18b]. Immagini di vivere su una terra esente da qualunque forma di inquinamento!” Menzionate la promessa divina di un paradiso, riportata in Rivelazione 21:3, 4. Mostrate la figura a pagina 302 del libro Rivelazione. Se la persona mostra sufficiente interesse, offritele il libro e disponete di tornare. Datele l’opportunità di fare una contribuzione volontaria, se lo desidera.
7 Quando tornate a visitare qualcuno che ha mostrato interesse per la promessa di una terra paradisiaca, potreste dire:
◼ “La volta scorsa abbiamo convenuto che per risolvere il problema dell’inquinamento ambientale Dio dovrà intervenire negli affari umani. Ma sorge la domanda: Cosa dobbiamo fare per sopravvivere ed entrare nel giusto nuovo mondo che Dio porterà?” Leggete Giovanni 17:3. Invitate il padrone di casa a valersi di un gratuito corso biblico per acquistare questa particolare conoscenza.
8 Che privilegio essere impiegati come moderni mietitori e compiere la salvifica opera di predicazione! Ci sia consentito di presentare la buona notizia con un senso di urgenza, ‘sapendo che la nostra fatica non è vana’. — 1 Cor. 15:58.