Lo rifaremo? Un altro invito a fare i pionieri ausiliari
1 Lo rifaremo? Faremo i pionieri ausiliari nel periodo della Commemorazione? L’inserto del Ministero del Regno del febbraio 1997 richiamava l’attenzione col titolo in neretto: “Ci vogliono 30.000 pionieri ausiliari”. Eravamo fiduciosi che avreste preso seriamente l’invito. Quando fu compilato il rapporto di servizio del mese di marzo del 1997, fu entusiasmante notare che quelli che avevano svolto il servizio di pioniere ausiliario erano stati 35.353! Se si aggiungono i 18.254 pionieri regolari e i 646 pionieri speciali che fecero rapporto quel mese, si nota che quasi il 24 per cento di tutti i proclamatori aveva svolto il servizio di pioniere. Lo rifaremo anche quest’anno nel periodo della Commemorazione?
2 Desideriamo lodare calorosamente tutti coloro che la scorsa primavera hanno fatto uno sforzo extra per incrementare il servizio di campo. È evidente che tutti voi siete stati spinti dall’amore altruistico per Geova Dio e per il prossimo. (Luca 10:27; 2 Piet. 1:5-8) Proclamatori che si trovavano nelle più svariate situazioni hanno fatto posto al servizio di pioniere ausiliario. In una congregazione 51 proclamatori hanno fatto i pionieri nello stesso mese: fra loro c’erano quasi tutti gli anziani, una sorella con una bimba di 15 mesi, un’altra che aveva lasciato il lavoro per trovarne uno part time proprio per fare la pioniera, e una sorella anziana che non aveva mai fatto la pioniera. Il sorvegliante di circoscrizione ha scritto: “È in atto un enorme sforzo nell’opera di predicazione. . . . Non solo se ne vedono gli effetti nel territorio, ma le congregazioni traboccano di entusiasmo. I fratelli provano gioia conoscendosi meglio l’un l’altro e vedendo gli eccellenti risultati nel ministero”.
3 La primavera scorsa anche i giovani hanno fatto la loro parte. Una proclamatrice non battezzata di 13 anni non vedeva l’ora di poter simboleggiare la sua dedicazione a Geova. Dopo essersi battezzata in febbraio, ha scritto circa il suo desiderio di fare la pioniera ausiliaria in marzo: “Visto che ora nulla me lo impediva, ho consegnato immediatamente la domanda. . . . Le tante esperienze meravigliose che abbiamo avuto non si sarebbero mai verificate se non fosse stato per il vostro amorevole invito a fare i pionieri. Sono grata a Geova di aver avuto questo privilegio”. Si è prefissa di rifarlo.
4 Forse anche voi siete stati fra i 35.353 che lo scorso marzo hanno fatto i pionieri ausiliari, o fra i 24.285 di aprile, o fra i 23.295 di maggio. Lo rifarete quest’anno? Se la primavera scorsa non siete riusciti a fare i pionieri, potreste farlo quest’anno? Riusciremo a superare la cifra di 39.035 pionieri ausiliari raggiunta nell’aprile 1990? Fu il più alto numero di pionieri ausiliari mai registrato in un singolo mese in Italia.
5 Concentriamoci su aprile e maggio: Quest’anno la Commemorazione ricorre sabato 11 aprile, per cui aprile sarà un mese eccellente per intensificare l’attività nel ministero. (2 Cor. 5:14, 15) Durante i primi 11 giorni del mese faremo del nostro meglio per invitare quanti più interessati è possibile ad assistere alla Commemorazione. Se decidete di fare i pionieri ausiliari, consegnate la domanda con sufficiente anticipo rispetto alla data in cui intendete iniziare. — 1 Cor. 14:40.
6 Maggio ha cinque fine settimana interi, per cui per i proclamatori che vanno a scuola o che lavorano a tempo pieno potrebbe essere più facile fare i pionieri ausiliari in quel mese. Dedicando 10 ore al servizio di campo in ciascuno dei cinque fine settimana, basta fare altre 10 ore soltanto in tutto il mese per raggiungere le 60 ore richieste.
7 In aprile e maggio presenteremo copie della Torre di Guardia e di Svegliatevi! come offerta di letteratura. Questo dovrebbe incoraggiare ancor più proclamatori a fare i pionieri. Perché? Perché è facile e piacevole offrire le riviste nel ministero. Si prestano a essere usate in ogni fase del servizio: di casa in casa, nei negozi, per strada, nei parcheggi, nei giardini pubblici e in altri contesti informali. Quel che più conta, La Torre di Guardia e Svegliatevi! sostengono le verità del Regno. Richiamano l’attenzione sull’adempimento delle profezie bibliche, a conferma che il Regno di Dio domina. Toccano inoltre la vita dei lettori, analizzando i veri bisogni delle persone. Se pensiamo quanto questi preziosi periodici hanno influito sulla nostra vita, saremo desiderosi di diffonderli il più ampiamente possibile in aprile e maggio.
8 In preparazione di questa accresciuta attività con le riviste, sarà utile ripassare i seguenti articoli: “La Torre di Guardia e Svegliatevi!, opportuni periodici di verità” (La Torre di Guardia, 1º gennaio 1994), “Usate le riviste nel modo migliore” (Il ministero del Regno, settembre 1995) e “Preparate la vostra presentazione delle riviste” (Il ministero del Regno, ottobre 1996).
9 Gli anziani prendono la direttiva: Per andare incontro ai numerosi proclamatori che la scorsa primavera hanno fatto i pionieri ausiliari, gli anziani di una congregazione hanno scelto un sabato per farne una speciale giornata di servizio per l’intera congregazione. Hanno disposto adunanze per il servizio di campo in diversi orari della giornata, in modo da dare a tutti i componenti della congregazione l’opportunità di partecipare a varie forme di testimonianza: nel territorio commerciale, per le strade, di casa in casa, per corrispondenza, per telefono e facendo visite ulteriori. La risposta è stata straordinaria: quel giorno 117 proclamatori hanno preso parte al servizio di campo. In totale hanno dedicato al ministero 521 ore e hanno distribuito 617 riviste, opuscoli e libri! L’entusiasmo di quel sabato si è trasmesso anche alla domenica, in quanto la congregazione ha avuto quasi un record di presenti all’adunanza pubblica e allo studio Torre di Guardia.
10 A ciascuna adunanza di servizio di aprile e maggio si dovrebbe ricordare alla congregazione quando e dove si tengono le adunanze per il servizio di campo, specialmente se si è disposto di tenerne alcune in più rispetto a quelle tenute normalmente. Nei limiti delle loro possibilità, i pionieri regolari e i proclamatori che non sono pionieri ausiliari sono incoraggiati a sostenere queste disposizioni per la testimonianza di gruppo.
11 Il sorvegliante del servizio si incontrerà con il fratello responsabile dei territori per disporre che vengano lavorati i territori percorsi di rado. Si può prestare più attenzione agli assenti e alla testimonianza per le strade e di negozio in negozio. Si può incentivare la testimonianza serale, specialmente nei paesi in cui per il primo fine settimana di aprile sarà già in vigore l’ora legale. In previsione dell’accresciuta attività si dovrebbero richiedere riviste sufficienti sia per aprile che per maggio.
12 Molti proclamatori possono soddisfare i requisiti: La prima frase della domanda di pioniere ausiliario dice: “Poiché amo Geova e desidero aiutare altri a conoscere lui e i suoi amorevoli propositi, vorrei accrescere la mia partecipazione al servizio di campo servendo come pioniere ausiliario”. L’amore per Geova e il desiderio di aiutare spiritualmente altri sono aspetti fondamentali della nostra dedicazione. (1 Tim. 4:8, 10) Per essere idonei come pionieri ausiliari occorre essere battezzati, avere una buona reputazione ed essere in grado di dedicare 60 ore al ministero durante il mese. Tutti noi possiamo valutare le nostre circostanze. Potrebbe qualcuno di noi che non ha mai fatto il pioniere riuscire a farlo quest’anno in aprile o in maggio?
13 Può darsi che nella congregazione molti si rendano conto di poter fare i pionieri vedendo che altri con circostanze simili alle loro presentano la domanda. Ragazzi che vanno a scuola, persone anziane, proclamatori che lavorano a tempo pieno, inclusi anziani e servitori di ministero, e altri sono riusciti a fare i pionieri ausiliari. Una sorella con due figli, che oltre ai lavori di casa svolge anche un lavoro a tempo pieno, nel mese in cui ha fatto la pioniera ausiliaria ha raggiunto le 60 ore, ha distribuito 108 riviste e ha iniziato tre studi biblici. Come ci è riuscita? Sfruttando l’intervallo del pranzo per dare testimonianza in un territorio vicino, scrivendo lettere di testimonianza e predicando in un parcheggio e per la strada. Ha anche usato il suo giorno di riposo settimanale per partecipare al servizio di campo con la congregazione. Benché all’inizio vedesse il servizio di pioniere ausiliario come una meta irraggiungibile, con l’incoraggiamento di altri e un programma pratico è riuscita a superare gli ostacoli.
14 Gesù assicurò ai suoi discepoli: “Il mio giogo è piacevole e il mio carico è leggero”. (Matt. 11:30) Questo era anche il titolo di un incoraggiante articolo della Torre di Guardia del 15 agosto 1995. Parlava di una sorella che aveva un lavoro a tempo pieno molto impegnativo. Pensò forse che il servizio di pioniere ausiliario non facesse assolutamente per lei? No. Anzi, si organizzò per fare la pioniera ausiliaria tutti i mesi. Perché? Perché pensava che in effetti il servizio di pioniere la aiutasse a mantenere l’equilibrio. Aiutare altri a imparare la verità biblica e vederli trasformare la loro vita in modo da avere l’approvazione di Dio era ciò che le dava più gioia nella sua vita piena di impegni. — Prov. 10:22.
15 Qualunque sacrificio o aggiustamento si debba fare a livello personale per poter fare i pionieri è più che ricompensato dalle benedizioni che si ricevono. A proposito del servizio svolto come pioniera ausiliaria una sorella ha scritto: “Mi ha aiutata a pensare di meno a me stessa e a concentrarmi sull’aiutare altri. . . . Lo raccomando a tutti quelli che possono farlo”.
16 È necessario un buon programma: Nell’ultima pagina di questo inserto abbiamo riprodotto gli esempi di programma già pubblicati nel Ministero del Regno del febbraio 1997. Forse uno di questi è adatto alle vostre circostanze. Mentre li esaminate, pensate alle vostre normali attività durante il mese. Ci sono dei lavori domestici che potreste anticipare o rimandare per poter fare i pionieri ausiliari? Potreste ricuperare del tempo dallo svago, dalla ricreazione o da altre attività del tempo libero? Anziché pensare alla quota complessiva di 60 ore, programmate la vostra attività su base quotidiana o settimanale. Per fare i pionieri ausiliari bastano 2 ore al giorno o 15 ore alla settimana. Osservate gli esempi di programma e, penna alla mano, vedete se riuscite a elaborare un programma personale di servizio adatto a voi e alla vostra famiglia.
17 L’eccellente risposta e l’accresciuto sostegno che la congregazione ha dato al ministero la scorsa primavera hanno destato l’entusiasmo di una pioniera regolare, che ha scritto: “Vi ringrazio tanto dell’amorevole incoraggiamento che ci avete dato a fare uno sforzo extra per promuovere il servizio di pioniere ausiliario. . . . I programmi suggeriti hanno aiutato molti che non avevano mai fatto i pionieri a comprendere che potevano riuscirci. . . . Sono molto felice di far parte dell’organizzazione di Geova e di seguire l’amorevole direttiva dello schiavo fedele e discreto”.
18 Proverbi 21:5 ci assicura: “I piani del diligente sono sicuramente per il vantaggio”. Proverbi 16:3 ci incoraggia dicendo: “Rotola le tue opere su Geova stesso e i tuoi piani saranno fermamente stabiliti”. Sì, prendendo una decisione ponderata in preghiera e confidando pienamente nel sostegno di Geova, possiamo fare i piani per il servizio di pioniere ausiliario con uno spirito positivo. Può darsi che dopo aver visto il successo del nostro programma facendo i pionieri ausiliari per un mese o due, saremo in grado di spuntare la casella della domanda di pioniere ausiliario che dice: “Spunta qui se intendi continuare a fare il pioniere ausiliario fino a diversa comunicazione”. In ogni caso, possiamo organizzarci per fare di nuovo i pionieri ausiliari in agosto, che ha cinque fine settimana interi. Dato che in agosto terminerà l’anno di servizio, desideriamo tutti compiere uno sforzo concertato per partecipare il più possibile al ministero.
19 Gesù profetizzò: “Chi esercita fede in me farà anche lui le opere che io faccio; e farà opere più grandi di queste”. (Giov. 14:12) Siamo felici di avere il privilegio di essere collaboratori di Dio nel tempo in cui questa profezia sta avendo il suo grandioso adempimento. Oggi più che mai è il tempo di predicare la buona notizia con la massima intensità, riscattando il tempo opportuno per compiere quest’opera. (1 Cor. 3:9; Col. 4:5) Svolgere il più spesso possibile il servizio di pioniere ausiliario è un modo eccellente per fare la nostra parte come proclamatori del Regno. Siamo ansiosi di vedere quale possente cantico di lode verrà innalzato dai pionieri ausiliari nel periodo della Commemorazione. (Sal. 27:6) Ripensando ai risultati della primavera scorsa, ci chiediamo: ‘Lo rifaremo?’ Siamo fiduciosi che la risposta sarà affermativa!
[Riquadro a pagina 3]
Puoi fare il pioniere ausiliario?
“Qualunque sia la tua situazione, gli anziani della congregazione saranno felici di prendere in esame la tua domanda di pioniere ausiliario, se sei battezzato, hai una buona reputazione, puoi organizzarti in modo da soddisfare l’esigenza di dedicare 60 ore al mese al ministero di campo e pensi di poter svolgere per uno o più mesi tale privilegio di servizio”. — Organizzati per compiere il nostro ministero, pagine 113-14.