Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 5 gennaio a quella del 20 aprile 1998. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. In Atti 15:29, l’espressione “State sani!” era una promessa di salute migliore per chi si fosse astenuto dal sangue e dalla fornicazione. [Lettura biblica settimanale; vedi w91 15/6 p. 9 § 7 nt.]. Falsa. Era una semplice formula di commiato a conclusione della lettera.
2. La profonda preoccupazione per il benessere spirituale dei cristiani di Corinto spinse Paolo a scrivere loro la sua prima lettera durante il suo secondo viaggio missionario. [si p. 210 § 3] Falsa. Paolo scrisse questa lettera durante il suo terzo viaggio missionario.
3. Benché il re Giosafat fosse uno che confidava in Geova, strinse poco saggiamente un’alleanza matrimoniale con Acab. [it-1 p. 1135 §§ 9, 10] Vera.
4. Il termine “simonia”, che deriva dall’episodio descritto in Atti 8:9-24, si riferisce alla pratica delle arti magiche. [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/6 p. 17 § 8]. Falsa. La “simonia” si riferisce all’“acquisto o la vendita di una carica o promozione ecclesiastica”. Simone aveva offerto agli apostoli del denaro in cambio della facoltà di impartire lo spirito santo mediante l’imposizione delle mani.
5. In Romani 8:6, 7, la “carne” indica la nostra condizione decaduta di esseri umani imperfetti che hanno ereditato tendenze peccaminose. [Lettura biblica settimanale; vedi w91 1/3 p. 21 § 4]. Vera.
6. In armonia con Efesini 5:33, il fatto che una moglie debba avere profondo rispetto per il marito non significa che non possa esprimere la propria opinione, in particolare se qualcosa la disturba. [kl p. 144 §§ 12-13] Vera.
7. Fu Ietro, sacerdote di Madian, a suggerire a Mosè di delegare parte della sua autorità. [it-1 p. 1255 § 17] Vera.
8. Come il proposito di Dio di introdurre i gentili nella congregazione non fu chiaramente compreso finché gli apostoli non videro ciò che stava effettivamente accadendo in adempimento della profezia, così i testimoni di Geova riconoscono che il loro intendimento di certe cose ha subìto modifiche man mano che Dio ha provveduto maggiore luce. [jv p. 629 §§ 4-5] Vera.
9. In Atti 20:20 l’espressione “di casa in casa” si riferisce unicamente alle visite pastorali a casa di credenti, perché secondo il contesto Paolo si stava rivolgendo agli anziani della congregazione. [Lettura biblica settimanale; vedi w91 15/1 p. 11 § 5]. Falsa. Atti 20:21 mostra che stava parlando di un ministero di casa in casa svolto fra increduli che avevano bisogno di pentirsi ed esercitare fede in Gesù.
10. Se addestriamo il cuore ad apprezzare le cose spirituali, chiedendo in preghiera l’aiuto dello spirito di Dio, eviteremo di “rivolgere la mente alla carne”. (Rom. 8:6, 7) [Lettura biblica settimanale; vedi w91 1/3 p. 21 § 5]. Vera.
Rispondete alle seguenti domande:
11. Quale racconto del libro di Atti mostra che il semplice fatto di possedere la Parola di Dio e di leggerla a livello personale non basta per acquistare l’accurata conoscenza che permette di incamminarsi sulla via della vita? [Lettura biblica settimanale; vedi w91 1/9 p. 19 § 16]. Atti 8:27-38.
12. Cosa indica il fatto che Paolo scrisse: “Le autorità esistenti sono poste nelle loro rispettive posizioni da Dio”? (Rom. 13:1) [kl p. 131 § 7] Tali autorità esistono col permesso di Geova e sono pertanto subordinate, o inferiori, all’autorità di Dio. (Sostanza)
13. In Atti 11:26, perché la Traduzione del Nuovo Mondo usa l’espressione “furono per divina provvidenza chiamati cristiani”, laddove altre traduzioni bibliche non rendono il concetto di “divina provvidenza”? [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/6 p. 19 § 19]. Senza dubbio Geova guidò le cose affinché venissero chiamati cristiani, dato che il verbo greco “chrematìzo” ha il senso di “essere chiamati per divina provvidenza” e nelle Scritture è usato in relazione a cose che hanno origine da Dio. (Sostanza)
14. Quale convinzione spinge i testimoni di Geova a impegnarsi con zelo nel pubblicare la Bibbia e diffonderla? [jv p. 603 § 3] Sono fermamente convinti che la Bibbia è la sacra Parola di Dio e conoscono la splendida buona notizia che contiene. (Sostanza)
15. Che tipo di studio personale viene incoraggiato in Atti 17:11? [si p. 205 § 38] Uno studio continuo e diligente delle Scritture, che reca benedizioni sotto forma di convinzione e forte fede.
16. Nella sua lettera ai cristiani di Roma, cosa indicò chiaramente Paolo riguardo a giudei e non giudei? [si p. 206 § 2] Paolo stabilì fermamente che giudei e non giudei sono uguali dinanzi a Dio e che gli uomini non sono dichiarati giusti per mezzo della Legge mosaica, ma per mezzo della fede in Gesù Cristo e per immeritata benignità di Dio.
17. Secondo Romani 12:2, fino a che punto la personalità dei cristiani viene cambiata dal potere della Parola di Dio? [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/4 p. 16 § 3]. Il verbo greco reso “siate trasformati” in Romani 12:2 viene da “metamorfòo”. Indica un cambiamento completo, come la metamorfosi di un bruco in una farfalla. (Sostanza)
18. Cos’è il “sacro segreto” menzionato da Paolo in Romani 11:25? [Lettura biblica settimanale; vedi w84 1/2 p. 16 § 16]. Si riferisce al fatto che un limitato numero di non giudei avrebbero dato prova di essere giudei spirituali, parte dell’Israele spirituale, ‘l’Israele di Dio’. (Gal. 6:15, 16; Rom. 2:28, 29; 4:16)
19. Perché la congregazione cristiana è giustificata nel disassociare i trasgressori impenitenti? (1 Cor. 5:11, 13) [Lettura biblica settimanale; vedi g96 8/9 p. 27 §§ 2-3]. La congregazione cristiana è giustificata nell’espellere i trasgressori impenitenti perché essa deve essere un rifugio che protegge da predatori immorali e da altri che praticano volontariamente il peccato. Questa azione impedisce al peccatore di corrompere la congregazione e protegge il buon nome di questa.
20. In che senso accumulare carboni ardenti sulla testa di un avversario aiuta a vincere il male? (Rom. 12:20, 21) [Lettura biblica settimanale; vedi g86 22/1 p. 6 § 5]. Come attorno alle antiche fornaci venivano ammucchiati carboni per fondere il minerale e separare il metallo, così se voi contraccambiate il male col bene forse placherete l’ira del vostro avversario, fondendola per così dire, e vincendola.
Completate le seguenti dichiarazioni:
21. Filippo spiegò all’eunuco etiope come si era adempiuta la profezia di Isaia 53:7, 8, e l’eunuco, una volta illuminato, chiese umilmente di essere battezzato. (Atti 8:28-35) [si p. 204 § 33]
22. Mentre la questione della circoncisione veniva dibattuta, Giacomo sostenne la sua decisione dicendo: “Con questo sono concordi le parole dei Profeti, com’è scritto”. (Atti 15:15-18) [Lettura biblica settimanale; vedi si p. 204 § 33].
23. La promessa di Isaia che la “radice di Iesse” sarebbe stata eretta come “segnale per i popoli” e che le nazioni ‘si sarebbero rivolte interrogativamente’ a lui trova adempimento in Cristo Gesù. (Isa. 11:10) [it-1 p. 1254 § 2]
24. Secondo l’illustrazione paolina dell’olivo simbolico che troviamo in Romani capitolo 11, come le 12 tribù di Israele sorsero da Abraamo tramite Isacco, così le 12 simboliche tribù dell’Israele spirituale sorgono da Geova tramite Gesù. [Lettura biblica settimanale; vedi w84 1/2 p. 16 § 15].
25. Fu nel luglio del 1917, dopo la morte di Russell, che la Watch Tower Society pubblicò il libro “The Finished Mystery” (Il mistero compiuto), un commentario di Rivelazione ed Ezechiele e anche del Cantico dei Cantici. [jv p. 647 § 2]
Scegliete la risposta esatta:
26. Col suo discorso riportato in Atti capitolo 17, Paolo spiega con tatto (la sovranità; la giustizia; l’amore) dell’Iddio vivente. [Lettura biblica settimanale; vedi si p. 204 § 37].
27. (Paolo; Pietro; Luca) lodò calorosamente certi abitanti di (Berea; Macedonia; Gerusalemme), definendoli “di mente più nobile”. (Atti 17:11) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/5 p. 14 § 3].
28. La menzogna, o falsità, menzionata in Romani 1:25 si riferisce (all’idolatria; alle pratiche sessuali impure; alla pratica di menzogna). [Lettura biblica settimanale; vedi it-2 p. 257 § 8].
29. Nel 1878 C. T. Russell e i suoi compagni dovettero affrontare un’importante prova di fede e di lealtà alla Parola di Dio. Era in discussione (l’identità dello “schiavo fedele e discreto”; l’invisibile presenza di Gesù; il valore sacrificale della carne e del sangue di Gesù). [jv p. 619 § 3]
30. Paolo scrisse la sua prima lettera ai cristiani di Corinto mentre era a (Roma; Efeso; Corinto) verso il (52; 55; 56) E.V. [si p. 210 § 3]
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate: Sal. 73:28; Prov. 24:3; Isa. 65:13; Atti 10:34, 35; 2 Cor. 12:7-9
31. Quali servitori di Geova, dovremmo considerare gli appartenenti a qualsiasi gruppo etnico come li considera lui. [Atti 10:34, 35] [Lettura biblica settimanale; vedi w88 15/5 p. 16 § 6].
32. I princìpi biblici si possono paragonare a strumenti che permettono di edificare una famiglia felice. [Prov. 24:3] [kl p. 140 § 3]
33. Chi si avvicina a Geova prova vera felicità e pace mentale. [Sal. 73:28] [kl p. 150 § 3]
34. Nel corso della storia, Geova ha sempre dispensato cibo spirituale al suo popolo come gruppo. [Isa. 65:13] [kl p. 162 § 6]
35. Geova può permettere che una situazione si protragga per un po’, ma esaudisce senz’altro le preghiere e sa qual è il momento migliore per farlo. [2 Cor. 12:7-9] [kl p. 156 § 15]