BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/98 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1998
Il ministero del Regno 1998
km 8/98 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 4 maggio a quella del 24 agosto 1998. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. Secondo la Bibbia, Paolo visitò Corinto tre volte. [si p. 214 § 3] Falsa. La sua seconda e ultima visita a Corinto ebbe luogo probabilmente nel 56 E.V.

2. I passi che portano al battesimo cristiano iniziano col riempire il cuore di accurata conoscenza di Geova Dio e di Gesù Cristo. [kl p. 173 § 7] Vera.

3. Il senso di Efesini 5:13 è che le pratiche mondane, quando sono viste alla luce della Parola di Dio, vengono smascherate come peccaminose e riconosciute per ciò che sono realmente. [Lettura biblica settimanale; vedi it-2 p. 158 § 5]. Vera.

4. Servendo Geova Dio possiamo guadagnarci la vita. [kl p. 182 § 4] Falsa. La vita eterna è un dono di Dio. (Rom. 6:23)

5. Galati 5:26 indica che qualsiasi sport o gioco in cui ci sia competizione non si addice ai veri cristiani. [Lettura biblica settimanale; vedi g95 8/12 p. 15 § 8]. Falsa. La Bibbia non condanna ogni tipo di competizione, ma la competizione che suscita vanità, rivalità, avidità, invidia o violenza.

6. Benché chiedesse coraggiosamente il corpo di Gesù per deporlo in una tomba, Giuseppe di Arimatea dovette vincere il suo timore degli ebrei increduli. [it-1 p. 1177 § 2] Vera.

7. Paolo scrisse la lettera ai Filippesi solo pochi mesi dopo aver formato la congregazione di Filippi, perché in seno ad essa erano sorti gravi problemi. [si p. 224 § 3] Falsa. Circa dieci anni dopo che Paolo aveva formato la congregazione, una commovente espressione di amore da parte dei fratelli di Filippi lo spinse a scrivere loro la lettera ispirata.

8. Gesù “fu dichiarato giusto nello spirito”, come indica 1 Timoteo 3:16, essendo ricompensato con la vita spirituale alla risurrezione; da parte di Dio questo equivaleva a dichiarare Gesù completamente giusto e degno di ricevere ulteriori alti incarichi. [Lettura biblica settimanale; vedi w90 15/1 p. 13 § 12]. Vera.

9. La “liberazione” menzionata in Filippesi 1:23 deve riferirsi alla prospettiva di Paolo di essere con Cristo immediatamente dopo la morte. [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/3 p. 30 § 4]. Falsa. Paolo credeva che i fedeli cristiani unti sarebbero stati risuscitati durante la presenza di Cristo. Pertanto doveva avere in mente gli avvenimenti relativi a quel periodo di tempo.

10. Paolo scrisse la prima lettera a Timoteo nel periodo compreso fra la sua liberazione dalla prima detenzione a Roma e la sua ultima detenzione lì. [si p. 234 § 2] Vera.

Rispondete alle seguenti domande:

11. In che senso a Corinto alcuni, quando si riunivano per celebrare la Commemorazione della morte di Cristo, prendevano gli emblemi “indegnamente”? (1 Cor. 11:27) [Lettura biblica settimanale; vedi w90 15/2 p. 19 § 17]. A quanto pare alcuni facevano prima dei pasti in cui eccedevano nel mangiare o nel bere, così che erano intorpiditi; di conseguenza non erano mentalmente né spiritualmente desti per discernere pienamente il significato del Pasto Serale del Signore. (Sostanza)

12. La presenza di quali individui costituiva una minaccia per la congregazione di Corinto, tanto da spingere Paolo a scrivere la sua seconda lettera ai Corinti? [si p. 214 § 2] La presenza degli “apostoli sopraffini”, che egli descrisse pure come “apostoli falsi, operai ingannevoli”. (2 Cor. 11:5, 13, 14)

13. Come ricompenserà Geova qualsiasi sacrificio facciamo per amore della sua adorazione? [kl p. 169 § 20] Qualunque cosa abbiamo lasciato o dobbiamo sopportare, possiamo trovare piacevole compagnia e sicurezza spirituale in mezzo al popolo di Dio. (Mal. 3:10; Mar. 10:29, 30)

14. Che risultato si è ottenuto appellandosi a corti superiori in cause attinenti alla vera adorazione? [jv p. 683 § 4] Gli appelli andati a buon fine hanno impedito che si accumulasse una montagna di precedenti legali che avrebbero potuto costituire un ostacolo gigantesco nel campo dell’adorazione.

15. In che modo Paolo lasciò uno splendido esempio per gli odierni ministri cristiani in quanto all’uso della Parola di Dio? [si p. 217 § 19] Apprezzò e studiò la Parola di Dio, e nelle sue lettere citò ripetutamente le Scritture Ebraiche, facendo riferimento ad esse e applicandole. (Sostanza)

16. Cosa intendeva l’apostolo Paolo quando disse che la Legge “fu aggiunta per rendere manifeste le trasgressioni”? (Gal. 3:19) [Lettura biblica settimanale; vedi uw p. 147 §§ 3-4]. Fu aggiunta al patto abraamico; dimostrò che gli israeliti erano peccatori, dando così risalto al bisogno di un Salvatore.

17. In Filippesi 1:3-7, per quali ragioni Paolo loda i fratelli, e come possiamo trarre beneficio dal loro esempio? [si p. 225 § 12] Paolo loda i filippesi per la loro generosità, per la loro amorevole premura verso i fratelli in difficoltà e perché stavano fermi in un solo spirito per la fede della buona notizia. Possiamo trarre beneficio dal loro esempio essendo generosi, aiutando i fratelli nel bisogno e rimanendo fermi a favore della buona notizia. (Sostanza)

18. Perché tutti i ministri cristiani desiderano seguire il consiglio contenuto in Colossesi 4:6? [si p. 228 § 13] Le parole di verità dette con grazia risulteranno gradevoli per le persone sincere e opereranno per il loro bene eterno. (Sostanza)

19. Cosa intendeva l’apostolo Paolo quando disse che desiderava che le donne ‘si adornassero . . . con modestia’? (1 Tim. 2:9) [Lettura biblica settimanale; vedi g90 22/6 p. 19 § 2]. La parola greca tradotta “modestia” contiene l’idea di ‘rispettare le opinioni altrui’; il proprio aspetto dev’essere modesto e ragionevole, non eccentrico o stravagante. (Sostanza)

20. Perché i cristiani dovrebbero prendere a cuore l’avvertimento di Paolo contenuto in 1 Timoteo 6:4 a proposito dei “dibattiti intorno a parole”? [si p. 236 § 15] I dibattiti intorno a parole vanno a braccetto con l’orgoglio; ostacolano la crescita cristiana e sono opposti al sano insegnamento. (Sostanza)

Completate le seguenti dichiarazioni:

21. Nell’anno 1933 fu firmato un concordato fra il Vaticano e la Germania nazista, e Hitler lanciò una campagna per annientare i testimoni di Geova in Germania. [jv p. 659 § 2]

22. La prima lettera di Paolo ai Corinti è della massima utilità per accrescere il nostro intendimento delle Scritture Ebraiche, delle quali fa molte citazioni. [si p. 213 § 23]

23. Nella sua lettera ai Galati, Paolo dimostra che la giustificazione avviene mediante la fede in Cristo Gesù, non mediante le opere della Legge, e che perciò la circoncisione non è necessaria per i cristiani. [si p. 218 § 6]

24. Nella sua prima lettera ai Tessalonicesi, Paolo menziona quattro volte la presenza di Gesù Cristo, a quanto pare perché la congregazione si interessava molto di questo insegnamento. [si p. 231 § 15]

25. La seconda lettera ai Tessalonicesi fu scritta da presenza mentre era a Corinto nell’anno 51 E.V. [si p. 232 § 4]

Scegliete la risposta esatta:

26. Considerando il suo diritto di vivere mediante il ministero, Paolo si richiama (al Talmud; alla Mishnàh; alla Legge di Mosè), secondo cui non si doveva mettere la museruola agli animali che lavoravano e (i leviti; i netinei; i componenti della famiglia sacerdotale di Aaronne) che prestavano servizio nel tempio dovevano ricevere la loro porzione dall’altare. [si p. 213 § 24]

27. La lettera di Paolo ai Galati fornisce l’interpretazione di Isaia 54:1-6, identificando la donna di Geova con (la Gerusalemme terrena; la Gerusalemme di sopra; la Nuova Gerusalemme). (Gal. 4:21-26) [si p. 219 § 16]

28. In Efesini 1:10 l’“amministrazione” si riferisce (al Regno messianico; al Corpo Direttivo; alla maniera di Dio di gestire i suoi affari domestici). [si p. 221 § 8]

29. “L’uomo dell’illegalità” menzionato in 2 Tessalonicesi 2:3 rappresenta (i giudaizzanti; la classe del clero della cristianità; Babilonia la Grande). [Lettura biblica settimanale; vedi w90 15/1 p. 18 § 11].

30. Se avete delle gravi riserve su qualcuno che frequentate per motivi sentimentali, la cosa più saggia da fare è (lasciare che i sentimenti romantici scaccino i dubbi; troncare la relazione; chiudere gli occhi di fronte a difetti gravi nella speranza che le cose migliorino dopo il matrimonio). [fy p. 24 § 19]

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate: Num. 16:3; 1 Cor. 10:11, 12; 2 Cor. 4:7; 2 Cor. 8:14; Giuda 1

31. Quando si mette al primo posto nella vita il ministero cristiano, si sperimenta la potenza che Dio dà. [2 Cor. 4:7] [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/3 p. 29 § 5].

32. Dovremmo prendere a cuore l’esempio ammonitore degli israeliti al tempo di Mosè e non riporre fiducia in noi stessi. [1 Cor. 10:11, 12] [si p. 213 § 23]

33. I doni dei cristiani benestanti possono contribuire a far fronte ai bisogni di coloro che vivono in zone meno prospere, mentre lo zelo e la perseveranza dei cristiani in difficoltà può essere fonte di gioia e incoraggiamento per i donatori. [2 Cor. 8:14] [Lettura biblica settimanale; vedi w93 15/12 p. 21 § 20].

34. I servitori di Geova dovrebbero desiderare di cooperare amorevolmente gli uni con gli altri; i mormorii possono avere un effetto negativo sui rapporti con gli altri. [Num. 16:3] [it-1 p. 562 § 7]

35. Dobbiamo stare attenti a non cercare la preminenza sfruttando i vincoli di parentela. [Giuda 1] [it-1 p. 1160 § 6]

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi