Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 4 settembre a quella del 18 dicembre 2000. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. Davide impedì ad Abisai di uccidere Simei perché le accuse che quest’ultimo gli rivolgeva erano vere. (2 Sam. 16:5-13) [Lettura biblica settimanale; vedi w99 1/5 p. 32 § 3]. Falsa. Le accuse di Simei non erano vere e Davide resisté umilmente alla tentazione di rendere pan per focaccia. Preferì lasciare la cosa nelle mani di Geova.
2. Una coscienza pura, dovutamente educata, non solo ci permette di stringere un’intima relazione con Dio, ma è essenziale per la nostra salvezza. (Ebr. 10:22; 1 Piet. 1:15, 16) [w98 1/9 p. 4 § 4] Vera.
3. Il racconto di 1 Re ha poco più che un valore storico per un cristiano perché solo 2 dei 14 re che regnarono in Israele e in Giuda dopo la morte di Salomone agirono rettamente agli occhi di Geova. [si p. 64 § 1] Falsa. Il racconto di 1 Re contiene ammonimenti, profezie e tipi ‘ispirati e utili’ e ha diretta relazione col tema dominante di “tutta la Scrittura”, il Regno. (2 Tim. 3:16, 17)
4. Il Regno millenario di Gesù si può paragonare ai quarant’anni di pace e prosperità che si ebbero sotto il dominio di Salomone. (1 Re 4:24, 25, 29) [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/6 p. 6 § 5]. Vera.
5. La degna sepoltura che fu riservata ad Abia è una chiara prova che egli era un fedele adoratore di Geova, l’unico della casa di Geroboamo. (1 Re 14:10, 13) [Lettura biblica settimanale; vedi w95 1/4 p. 12 § 11]. Falsa. Anche Abia perì quale componente della malvagia famiglia di Geroboamo, ma Geova apprezzò quel “qualcosa di buono” che c’era in lui e agì di conseguenza.
6. Il battesimo cristiano indica che l’individuo è diventato un maturo servitore di Dio. [w98 1/10 p. 28 § 2] Falsa. Il battesimo segna l’inizio della vita come cristiani; un cristiano battezzato deve continuare ad ‘avanzare verso la maturità’ divenendo un “uomo fatto” e crescendo in accurata conoscenza. (Ebr. 6:1; Efes. 4:13)
7. Geova concesse a Elia un’intrepidezza sovrumana e lo rese immune dalla paura. (1 Re 18:17, 18, 21, 40, 46) [Lettura biblica settimanale; vedi w98 1/1 p. 31 § 2]. Falsa. Elia fu “un uomo con sentimenti simili ai nostri” e non era immune da paura e ansia. (Giac. 5:17; 1 Re 19:4)
8. Il tempio di Salomone era notevole non solo per la sua gloria e il suo splendore materiale, ma perché prefigurava il tempio spirituale di Geova molto più glorioso. [si p. 69 § 26] Vera.
9. La cecità che colpì le forze militari della Siria alla parola di Eliseo doveva essere cecità psichica dato che essi vedevano Eliseo ma non riuscivano a riconoscerlo. (2 Re 6:18, 19) [Lettura biblica settimanale; vedi si pp. 70-1 § 10]. Vera.
10. Mettere “la Testimonianza”, come menzionato in 2 Re 11:12, era un gesto simbolico indicante che l’interpretazione della Legge di Dio data dal re era insindacabile e bisognava ubbidire ad essa. [Lettura biblica settimanale; vedi w91 1/2 p. 31 § 6]. Falsa. Dato che il re doveva studiare e mettere in pratica la Legge di Dio per tutta la vita, il gesto poteva illustrare che nemmeno lui era al di sopra della Legge o Testimonianza di Geova. (Deut. 17:18-20)
Rispondete alle seguenti domande:
11. In armonia con 1 Giovanni 2:15-17, nell’aiutare i figli a scegliere un lavoro secolare adatto cosa dovrebbero fare i genitori devoti? [w98 15/7 p. 5 § 3] I genitori dovrebbero incoraggiare i loro figli a non inseguire il successo e la prosperità nel ‘mondo che passa’.
12. Qual è il senso di 2 Samuele 18:8, che dice: “La foresta divorò quel giorno più gente di quanta non ne divorasse la spada”? [Lettura biblica settimanale; vedi w87 15/3 p. 31 § 2]. Probabilmente si riferisce agli uomini di Absalom che dopo essere stati sconfitti furono presi dal panico e fuggirono attraverso una foresta situata in una zona accidentata cadendo forse in buche e burroni nascosti e rimanendo intrappolati nella fitta boscaglia. (2 Sam. 18:9)
13. A chi potrebbero essere paragonati oggi i parenti di Golia, i refaim, e cosa cercano di fare? (2 Sam. 21:15-22) [Lettura biblica settimanale; vedi w89 1/1 p. 20 § 8]. I campioni politici del mondo di Satana possono essere paragonati ai refaim. Per mezzo di domini dittatoriali biasimano Geova e cercano di intimidire i suoi testimoni così da sottometterli. (Sostanza)
14. Che utile principio biblico impariamo da 2 Samuele 6:6, 7? [si p. 63 § 30] Le buone intenzioni non modificano le esigenze di Dio.
15. Che importante principio si può imparare dall’episodio dell’uomo che fu messo a morte per aver violato il sabato? (Num. 15:35) [w98 1/9 p. 20 § 2] Il cristiano dovrebbe dare la precedenza alle cose più importanti e mettere l’adorazione di Geova al primo posto.
16. In che modo possiamo imitare la regina di Saba che fece un lungo viaggio per udire “la sapienza di Salomone”? (1 Re 10:1-9) [Lettura biblica settimanale; vedi w99 1/7 p. 31 §§ 1-2]. Riflettendo attentamente sull’esempio e sull’atteggiamento mentale di Gesù, il più grande Salomone, e ubbidendo al suo comando di fare discepoli. (Matt. 12:42)
17. Stando a 1 Re 17:3, 4, 7-9, 17-24, in quali tre modi Elia dimostrò fede in Geova? [Lettura biblica settimanale; vedi w92 1/4 p. 19 § 4]. Elia mostrò fede in Geova avendo fiducia che Egli avrebbe provveduto il necessario per vivere, seguendo le Sue istruzioni e confidando che Egli avrebbe santificato il Suo nome.
18. Perché il fatto che Nabot rifiutò di cedere la sua vigna ad Acab non fu semplicemente una questione di cocciutaggine? (1 Re 21:2, 3) [Lettura biblica settimanale; vedi w97 1/8 p. 13 § 18]. Nabot era leale a Dio e ubbidiva alla Legge mosaica, secondo la quale nessun israelita poteva vendere in perpetuo il suo possedimento ereditario. (Lev. 25:23-28)
19. In che modo le parole di 2 Re 6:16 sono state di incoraggiamento per i servitori di Geova odierni? [Lettura biblica settimanale; vedi w98 15/6 p. 18 § 5]. Hanno rafforzato i servitori di Dio perché continuassero a dare testimonianza nonostante i tentativi di metterli a tacere per mezzo di minacce, intimidazioni, violenza fisica, prigioni, campi di concentramento e persino la morte.
20. In quali modi oggi i veri cristiani devono guardarsi dalla simonia? [w98 15/11 p. 28 § 5] I cristiani devono stare attenti a non ricercare ulteriori privilegi essendo prodighi di lodi o di regali nei confronti di chi è nella posizione di concederli. D’altro canto, quelli che sono in condizione di concedere tali privilegi devono evitare di mostrare favoritismo a chi è in grado — e spesso ansioso — di fare loro dei regali.
Completate le seguenti dichiarazioni:
21. Il vero cristiano non deve cedere al timore dell’uomo e non deve seguire usanze che dispiacciono a Dio. (Prov. 29:25; Matt. 10:28) [w98 15/7 p. 20 § 5]
22. Nel dare testimonianza al re Agrippa, Paolo usò discrezione ponendo l’accento su qualcosa che lui e Agrippa avevano in comune. (Atti 26:2, 3, 26, 27) [w98 1/9 p. 31 § 3]
23. Dato che Dio è invisibile alcuni pensano che debba essere impersonale, ma l’assiduo e intenso studio della Bibbia permetterà di ‘vedere Colui che è invisibile’. (Ebr. 11:27) [w98 15/9 p. 21 §§ 3-4]
24. Come dimostra il caso del generale siro Naaman, a volte anche solo un pizzico di umiltà fa ottenere grandi benefìci. [Lettura biblica settimanale; vedi w99 1/2 p. 3 § 6–p. 4 § 1].
25. Proprio come il cuore di Gionadab era con il re Ieu, oggi la grande folla riconosce e collabora con tutto il cuore con il più grande Ieu, Gesù Cristo, rappresentato sulla terra dai cristiani unti. (2 Re 10:15, 16) [Lettura biblica settimanale; vedi w98 1/1 p. 13 §§ 5-6].
Scegliete la risposta esatta:
26. Fu (Satana; Geova; Gioab) che incitò Davide a peccare ‘facendo il conto di Israele’. (2 Sam. 24:1) [Lettura biblica settimanale; vedi w92 15/7 p. 5 § 2].
27. In armonia con 1 Re 8:1 ed Ecclesiaste 1:1, Salomone congregava il popolo per (costruire il tempio; inseguire i nemici di Israele; adorare Geova). [Lettura biblica settimanale; vedi si p. 112 § 3].
28. Il ventennio in cui Salomone costruì il tempio e la sua casa a Gerusalemme è paragonabile a un periodo di riassestamento dottrinale e organizzativo che iniziò nel (1919; 1923; 1931) e terminò nel (1938; 1942; 1950). (1 Re 9:10) [Lettura biblica settimanale; vedi w92 1/3 p. 20 riquadro].
29. Il termine “cieli” usato in 2 Re 2:11 si riferisce (allo spirituale luogo di dimora di Dio; all’universo fisico; all’atmosfera terrestre, dove volano gli uccelli e soffiano i venti). [Lettura biblica settimanale; vedi w97 15/9 p. 15 riquadro].
30. Fu (Erode il Grande; Cesare Augusto; Tiberio Cesare) a ordinare il censimento grazie al quale Gesù nacque a Betleem anziché a Nazaret. [w98 15/12 p. 7 riquadro]
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:
Sal. 15:4; 2 Sam. 12:28; 2 Sam. 15:18-22; 2 Re 3:11; Col. 3:13
31. Nella disposizione teocratica di Geova si deve rispettare l’autorità. [2 Sam. 12:28] [si p. 63 § 30]
32. Bisogna mostrare lealtà all’organizzazione di Geova e ai suoi rappresentanti. [2 Sam. 15:8-22] [si p. 63 § 30]
33. L’apprezzamento per la misericordia di Geova può aiutarci a controllarci e a coprire le mancanze altrui. [Col. 3:13] [w98 1/11 p. 6 § 3]
34. È un privilegio mostrare ospitalità e prodigarsi umilmente per i fedeli servitori di Geova che svolgono il servizio speciale. [2 Re 3:11] [Lettura biblica settimanale; vedi w97 1/11 p. 30 § 8].
35. Chi teme Geova fa del suo meglio per mantenere la parola e saldare i debiti anche se forse circostanze impreviste rendono la cosa più difficile di quanto ci si aspettasse. [Sal. 15:4] [w98 15/11 p. 27 § 1]