Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 1º gennaio a quella del 23 aprile 2001. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.
[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].
Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:
1. Pur non lasciando che il sentimentalismo ci impedisca di vedere una grave trasgressione, possiamo imitare l’esempio di Giuseppe perdonando misericordiosamente chi ha peccato contro di noi ma si è pentito. (Gen. 42:21; 45:4, 5) [w99 1/1 p. 31 §§ 2-3] Vera.
2. Oltre a un elenco di genealogie, 1 Cronache contiene semplicemente una ripetizione del materiale dei libri di Samuele e dei Re. [si p. 75 § 1] Falsa. In 1 Cronache si trovano alcune delle più belle espressioni di lode a Geova di tutte le Scritture; inoltre il libro dà meravigliose indicazioni anticipate del giusto Regno di Geova.
3. La Bibbia parla di un unico “anticristo” che avrebbe fatto la sua comparsa in un tempo ancora futuro. [rs p. 34] Falsa. In 1 Giovanni 2:18 l’apostolo indica che “molti anticristi” avevano fatto la loro comparsa nel I secolo.
4. Gesù dimostrò la sua umiltà accettando il particolare incarico di lasciare il reame celeste per venire sulla terra come semplice uomo, inferiore agli angeli. (Filip. 2:5-8; Ebr. 2:7) [w99 1/2 p. 6 § 3] Vera.
5. L’archeologia conferma che Sisac invase Giuda e prese i “tesori della casa di Geova e i tesori della casa del re”. (2 Cron. 12:9) [Lettura biblica settimanale; vedi w88 1/2 p. 26 § 4]. Vera. L’avvenimento è confermato da un bassorilievo su una parete del tempio di Amon a Karnak, in Egitto.
6. I cristiani del I secolo non praticavano il battesimo dei bambini. [rs pp. 49-50] Vera.
7. Si dovrebbe servire Dio senza pensare a una ricompensa. [w99 15/4 p. 16 § 1] Falsa. Come mostra Ebrei 11:6, conoscere la personalità di Geova, il che include il suo desiderio di ricompensare coloro che si sforzano di fare la sua volontà, è essenziale per la fede cristiana.
8. Riferendosi alle “imprese” di Geova, come riportato in Salmo 103:2, Davide aveva in mente la sua creazione fisica. [w99 15/5 p. 21 §§ 5-6] Falsa. In questo salmo Davide ricorda gli atti di amorevole benignità di Geova, a cominciare dal perdono concessogli. (Salmo 103:3)
9. I templi edificati da Salomone, Zorobabele ed Erode e il tabernacolo eretto da Mosè rappresentano tutti la stessa cosa. [si p. 87 § 16] Vera. Rappresentano la “vera tenda”, ovvero la disposizione del tempio spirituale per accostarsi a Geova in adorazione sulla base del sacrificio di Cristo. (Ebr. 8:2; 9:2-10, 23)
10. Le genealogie riportate in 1 Cronache non furono di grande utilità alla primitiva congregazione cristiana. [si p. 78 § 23] Falsa. Matteo e Luca attinsero alle genealogie di 1 Cronache per stabilire chiaramente che Gesù Cristo era il “figlio di Davide” e il Messia per diritto legale. (Matt. 1:1-16; Luca 3:23-38)
Rispondete alle seguenti domande:
11. Perché il giudizio di Geova si abbatté pesantemente sulla casa di Acab? (1 Re 16:31; 2 Re 9:7, 26) [si p. 74 § 34] A motivo dell’adorazione di Baal e dello spargimento di sangue che l’accompagnò.
12. Come è indicato in Matteo 24:45-51, quali caratteristiche manifestano coloro che diventano apostati? [rs p. 37] Non solo abbandonano la vera fede, ma ‘battono’ o percuotono i loro compagni di un tempo, criticandoli pubblicamente e ricorrendo ad altri metodi per ostacolarne l’opera; tali apostati mirano ad abbattere, non a edificare. (Sostanza)
13. Per quanto riguarda i pregi, quale importante lezione possiamo imparare da Uzzia, re di Giuda? (2 Cron. 26:15-21) [Lettura biblica settimanale; vedi w99 1/12 p. 26 §§ 1-2]. Quando non sono accompagnati da sapienza, modestia e umiltà, i pregi possono trasformarsi in difetti o svantaggi.
14. Anziché istituire un rito, quale grande lezione diede Gesù lavando i piedi agli apostoli? (Giovanni 13:4, 5) [w99 1/3 p. 31 § 1] Gesù diede una grande lezione di umiltà; non dovremmo pensare di essere così importanti da dover essere sempre serviti, né dovremmo ambire a ricevere incarichi di prestigio e onori; dovremmo essere disposti a compiere i servizi più umili a favore degli altri. (Sostanza)
15. Perché il racconto di 1 Cronache 14:8-17 fu di particolare interesse ai giorni di Isaia, e perché dovrebbe interessare anche all’odierna cristianità? (Isa. 28:21) [Lettura biblica settimanale; vedi w91 1/6 p. 21 §§ 2-3]. Secondo Isaia Geova aveva compiuto un’azione strana contro i filistei, ma avrebbe fatto qualcosa di ugualmente strano e potente contro gli ubriaconi spirituali di Giuda. Ciò che accadde a Giuda fu un modello della sorte finale che attende la cristianità. (Sostanza)
16. Quali aspetti rendevano l’adorazione di Baal allettante per molti israeliti? [w99 1/4 p. 29 §§ 3-6] L’adorazione di Baal richiedeva poco dai suoi sostenitori; esonerava gli israeliti dall’osservare la Legge; le sue pratiche sensuali facevano leva sui desideri della carne; i cananei adoratori di Baal sembravano prosperare materialmente. (Sostanza)
17. Quale lezione pratica si può imparare dagli sforzi che compì Ezechia per proteggere e potenziare la riserva idrica di Gerusalemme? (2 Cron. 32:3, 4) [Lettura biblica settimanale; vedi w96 15/8 p. 6 §§ 1-2]. Le acque di verità sono a disposizione di coloro che per così dire “scavano” nel proprio intenso programma quotidiano, non lasciando che nulla o nessuno li privi di questa vivificante risorsa.
18. In che modo l’esempio di Giosia può incoraggiare oggi i giovani a servire Dio e a opporsi con decisione alla falsa adorazione? (2 Cron. 34:3, 8, 33) [Lettura biblica settimanale; vedi w90 1/8 p. 5 § 2]. A circa 15 anni, “mentre era ancora un ragazzo”, ricercò Dio; ancor prima di compiere vent’anni intraprese una campagna contro la falsa adorazione e in seguito fece riparare il tempio e ripristinò la pura adorazione nel paese.
19. Gli israeliti rimasti a Babilonia erano tutti infedeli? Che lezione pratica possiamo trarre da questo? (Esdra 1:3-6) [Lettura biblica settimanale; vedi w86 15/1 p. 8 §§ 4, 7]. Forse alcuni israeliti erano materialisti o mancavano di apprezzamento, ma altri possono essere stati impossibilitati a fare ritorno in patria a causa di fattori come età avanzata o infermità. Oggi non tutti hanno la possibilità di impegnarsi nel ministero a tempo pieno, ma come gli israeliti possono sostenere e incoraggiare coloro che sono in grado di svolgere un’attività più intensa per promuovere la vera adorazione.
20. Nel racconto di 2 Cronache 5:13, 14 cosa indica che Geova ascoltava le melodiose lodi del suo popolo e se ne compiaceva? [Lettura biblica settimanale; vedi w94 1/5 p. 10 § 7]. Egli riempì il tempio con una nuvola soprannaturale; la sua gloria riempì la casa. (Sostanza)
Completate le seguenti dichiarazioni:
21. Chi dà un consiglio a un conservo cristiano deve accertarsi che sia basato sulla sapienza divina, non su teorie o filosofie umane. (Col. 2:8) [w99 15/1 p. 22 § 1]
22. Non sarà possibile assumere una posizione neutrale durante la battaglia di Armaghedon. (Matt. 12:30; 2 Tess. 1:8) [rs p. 43]
23. Come le spine possono impedire alle pianticelle di giungere a maturità, così l’ansietà incontrollata e il potere ingannatore delle ricchezze possono impedire di progredire verso la maturità spirituale. (Matt. 13:19, 22) [w99 15/3 p. 22 § 5]
24. ‘Battezzarsi allo scopo di essere dei morti’, come dice Paolo in 1 Corinti 15:29, significa immergersi in un modo di vivere che conduce a una morte nell’integrità come quella di Cristo e ad essere quindi risuscitati alla vita spirituale come lo fu lui. [rs p. 52]
25. Per riuscire laddove Salomone fallì, il vero cristiano deve mettere da parte qualsiasi irresolutezza o doppiezza di cuore nella sua adorazione e aderire alle parole di Gesù di ‘amare Geova suo Dio con tutto il suo cuore’. (Matt. 22:37; 1 Cron. 28:9) [Lettura biblica settimanale; vedi w86 1/6 p. 19 §§ 17-18].
Scegliete la risposta esatta:
26. Il racconto di 2 Re 17:5, 6 narra come (Tiglat-Pileser; Salmaneser V; Esar-Addon) invase il regno settentrionale delle dieci tribù d’Israele e diede inizio all’assedio durato tre anni contro Samaria, che alla fine cadde in mano agli assiri nel (740; 607; 537) a.E.V. [Lettura biblica settimanale; vedi w88 15/2 p. 26 § 7].
27. Narrando gli avvenimenti che si verificarono a Gerusalemme dopo l’inizio dell’esilio babilonese, 2 Re capitolo 25 addita indirettamente (Daniele; Ezechiele; Geremia) come lo scrittore del libro indicando inoltre che la stesura fu completata verso il (580; 537; 455) a.E.V. (2 Re 25:27) [Lettura biblica settimanale; vedi si p. 64 § 3].
28. Come indica Esodo 4:11, Geova Dio ‘costituisce il muto, il sordo, colui che vede chiaramente e il cieco’ nel senso che (è responsabile di tutte le infermità che le persone hanno; concede a persone diverse privilegi di servizio; ha permesso che i difetti fisici fossero evidenti nell’uomo). [w99 1/5 p. 28 § 2]
29. Il periodo di 70 anni menzionato in 2 Cronache 36:17-23 terminò nel (537; 607; 677) a.E.V. [si p. 84 § 35]
30. La Bibbia parla esplicitamente delle feste di compleanno solo due volte (presentandole in una luce favorevole; presentandole in una luce sfavorevole; non contribuendo a fare chiarezza sull’argomento). (Gen. 40:20-22; Matt. 14:6-10) [rs p. 74]
Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:
Eso. 21:22, 23; Prov. 25:11; Rom. 12:2; 2 Piet. 3:15, 16; Riv. 16:13, 14
31. Bisogna essere disposti a fare uno sforzo cosciente per cambiare il proprio modo di pensare e per riempire la mente con la verità divina. [Rom. 12:2] [w99 1/4 p. 22 § 2]
32. Nel dare consigli è importante scegliere le parole giuste. [Prov. 25:11] [w99 15/1 p. 23 § 1]
33. Geova ha indicato che chi reca danno a un nascituro deve renderne conto. [Eso. 21:22, 23] [rs p. 25]
34. Satana il Diavolo sta influendo sulle nazioni spingendole verso la situazione mondiale che sfocerà nella guerra contro Dio. [Riv. 16:13, 14] [rs p. 43]
35. Torcere le Scritture per adattarle alle proprie idee può essere molto pericoloso. [2 Piet. 3:15, 16] [rs p. 60]