Annunci
◼ Offerta di letteratura per gennaio: Qualsiasi libro pubblicato prima del 1991 che la congregazione ha in deposito. Se non ne avete in deposito vogliate verificare se qualche congregazione vicina ne ha delle copie in più. Le congregazioni che non hanno libri meno recenti possono offrire Adoriamo il solo vero Dio. Febbraio: Accostiamoci a Geova. Marzo: Cosa insegna realmente la Bibbia? Fate uno sforzo speciale per iniziare studi biblici. Aprile: Copie della Torre di Guardia e di Svegliatevi! Nel fare le visite ulteriori alle persone interessate, includere quelle che hanno assistito alla Commemorazione o ad altre occasioni speciali ma che non si associano attivamente alla congregazione. L’obiettivo è quello di iniziare studi biblici con il libro Cosa insegna la Bibbia.
◼ Dato che aprile ha cinque fine settimana interi, sarà un mese ideale per fare i pionieri ausiliari.
◼ A cominciare da febbraio, o al più tardi dal 5 marzo, i sorveglianti di circoscrizione pronunceranno un nuovo discorso pubblico intitolato “Possiamo vivere in pace ora e per sempre!”
◼ Le congregazioni dovrebbero prendere le debite disposizioni per la Commemorazione che quest’anno si celebrerà mercoledì 12 aprile, dopo il tramonto. Il passaggio degli emblemi non deve iniziare prima del tramonto, anche se il discorso potrà cominciare prima. A Roma il sole tramonterà alle 19,45 circa (ora legale). Nelle altre località italiane l’orario del tramonto potrà variare di diversi minuti: nelle regioni sud-orientali il tramonto avverrà con un anticipo di una ventina di minuti, in quelle nord-occidentali il sole tramonterà quasi venti minuti dopo che a Roma. Informatevi localmente sull’orario in cui tramonterà il sole nella vostra zona. Benché sia preferibile che ciascuna congregazione tenga la Commemorazione per conto proprio, non sempre questo è possibile. Nei casi in cui varie congregazioni usano normalmente la stessa Sala del Regno, forse quella sera una o più congregazioni potrebbero utilizzare un altro locale, ubicato preferibilmente nel territorio della congregazione o nelle sue immediate vicinanze. Come veniva indicato nel Ministero del Regno di dicembre 2005, per favorire l’afflusso anche delle persone interessate del territorio, incoraggiamo i corpi degli anziani a disporre di utilizzare pienamente la Sala del Regno secondo gli orari disponibili. Laddove è possibile, suggeriamo di lasciare almeno 40 minuti fra un’adunanza e l’altra in modo da trarre pieno beneficio dall’occasione. Si dovrà anche tener conto degli eventuali problemi di traffico e di parcheggio, compresi quelli legati al far scendere e salire i passeggeri. Il corpo degli anziani dovrebbe determinare quali disposizioni è opportuno prendere localmente.
◼ Se desiderate assistere alle adunanze di congregazione o a un’assemblea di circoscrizione o di distretto in un altro paese, vi preghiamo di richiedere le informazioni relative a date, orari e luoghi direttamente alla filiale che cura l’opera in quel paese. Gli indirizzi delle filiali si trovano in fondo all’Annuario.
◼ Vi ricordiamo che nella corrispondenza personale non va mai indicato come mittente l’indirizzo della filiale. Questo vale anche per tutte le lettere e le pubblicazioni inviate per dare testimonianza agli interessati, agli assenti o a coloro che abitano in luoghi inaccessibili. I proclamatori potrebbero indicare come indirizzo del mittente il proprio indirizzo postale, dato che il ministero ha a che fare con il servizio che rendiamo individualmente a Dio. (Matt. 28:19, 20; Rom. 10:14, 15) Tuttavia, se si pensa che non sia consigliabile usare il proprio indirizzo quando si dà testimonianza per lettera, si può indicare il proprio nome e l’indirizzo della Sala del Regno. — Vedi “Risposta a domande” nel Ministero del Regno del maggio 2002.