Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande di ripasso saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 27 ottobre 2008. Il sorvegliante della scuola condurrà una ripetizione di 30 minuti basata sulle informazioni trattate dalla settimana del 1º settembre a quella del 27 ottobre 2008.
QUALITÀ ORATORIA
1. Come possiamo scoprire perché la persona nutre certe convinzioni? [be p. 259 §§ 1, 2]
2. Come possiamo aiutare le persone a estirpare il pregiudizio e l’odio dal loro cuore? [be p. 260 § 2]
3. Come possiamo aiutare chi studia la Bibbia con noi a esaminarsi con l’intento di continuare a progredire spiritualmente? [be p. 261 § 3]
4. Cosa dovremmo ricordare quando cerchiamo di arrivare al cuore dei nostri interlocutori? [be p. 262 § 4]
5. Perché alle adunanze di congregazione dovremmo prestare attenzione al fattore tempo? [be p. 263 §§ 1, 3, riquadro]
PARTE N. 1
6. Cosa spinse Paolo a scrivere la sua prima lettera ai Corinti? [si p. 210 § 3]
7. Quali furono alcune ragioni per cui Paolo scrisse la sua seconda lettera ai Corinti? [si p. 214 §§ 1-2]
8. Come i cristiani dovrebbero considerare il ministero? [si pp. 216-217 § 18]
9. Come i fratelli di Filippi, in che modo oggi possiamo ottenere l’approvazione di Dio e divenire fonte di gioia per i nostri fratelli? [si p. 225 § 12]
10. In che modo Paolo e i suoi compagni esercitarono un’influenza positiva sulla congregazione di Tessalonica? [si p. 231 § 13]
LETTURA BIBLICA SETTIMANALE
11. Cosa significa ‘consegnare l’uomo malvagio a Satana per la distruzione della carne, affinché lo spirito sia salvato’? (1 Cor. 5:5) [w08 15/7 “La Parola di Geova è vivente: Punti notevoli delle lettere ai Corinti”]
12. Con che frequenza dev’essere commemorata la morte di Gesù e fino a quando? (1 Cor. 11:26) [w08 15/7 “La Parola di Geova è vivente: Punti notevoli delle lettere ai Corinti”]
13. Di che visione si parla in 2 Corinti 12:2-4, e chi fu probabilmente ad averla? [w04 15/10 p. 8 § 4; p. 10 § 9]
14. Perché Paolo paragonò la Legge di Mosè a un “tutore che conduce a Cristo”? (Gal. 3:24) [w08 1/3 pp. 18-21]
15. Cosa intendeva Paolo quando pregò che ‘fosse conservato sano lo spirito e l’anima e il corpo dei fratelli’? (1 Tess. 5:23) [w08 15/9 “La Parola di Geova è vivente: Punti notevoli delle lettere ai Tessalonicesi e a Timoteo”]