Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande di ripasso saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 26 ottobre 2009.
1. Visto che era stato Egli stesso a dire a Balaam di andare con gli uomini di Balac, perché Geova si adirò con il profeta quando questi lo fece? (Num. 22:20-22) [w04 1/8 p. 27 par. 2]
2. In che modo il fatto che Fineas non ‘tollerasse alcuna rivalità’ verso Geova ci aiuta a riflettere sulla nostra dedicazione a Dio? (Num. 25:11) [w95 1/3 p. 16 par. 13]
3. Perché Giosuè fu scelto per essere il successore di Mosè? (Num. 27:15-19) [w02 1/12 p. 12 par. 1]
4. In che modo Numeri 31:27 può essere d’incoraggiamento per i cristiani di oggi? [w05 15/3 p. 24]
5. In quali modi il provvedimento delle città di rifugio era di beneficio per la popolazione in Israele? (Num. 35:11, 12) [w95 15/11 p. 14 par. 17]
6. Perché la discrezione è un’importante qualità cristiana, e quali risultati produce? (Deut. 1:13) [w03 15/1 30; w00 1/10 p. 32 parr. 1-3]
7. In quali modi la Legge mosaica esprimeva la giustizia di Dio? (Deut. 4:8) [w02 1/6 p. 14 par. 8–p. 15 par. 10]
8. Secondo Deuteronomio 6:16-18, qual è il modo giusto di mettere Geova alla prova e quale quello sbagliato? [w04 15/9 p. 26 par. 6]
9. In che modo le espressioni di Geova soddisfecero i bisogni degli israeliti, e come quelle espressioni possono nutrire noi? (Deut. 8:3) [w99 15/8 pp. 25-26]
10. Come Deuteronomio 12:16, 24 influisce sul modo in cui consideriamo le procedure mediche che prevedono l’uso del proprio sangue? [w00 15/10 p. 30 par. 7]