Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 28 dicembre 2009.
1. In che modo i cristiani possono seguire il principio enunciato in Deuteronomio 14:1? [w05 1/1 p. 28; w04 15/9 p. 27 par. 4]
2. In linea di principio, come Deuteronomio 20:5-7 trova applicazione all’interno dell’odierna congregazione cristiana? [w04 15/9 p. 27 par. 5]
3. Per quanto riguardava la guerra, come Israele differiva dalle altre nazioni? (Deut. 20:10-15, 19, 20; 21:10-13) [cl pp. 134-135, par. 17]
4. Cosa può aiutarci a servire Geova con gioia di cuore? (Deut. 28:47) [w95 15/1 p. 16 parr. 4-5]
5. In che modo l’analogia presentata in Deuteronomio 32:9, 11, 12, che illustra l’amore di Geova per Israele, può essere utile ai genitori? [w01 1/10 p. 9 parr. 7-9]
6. Come dovremmo intendere le informazioni fuorvianti che Raab diede agli uomini del re che cercavano le spie? (Gios. 2:4, 5) [w93 15/12 p. 25 par. 1]
7. Quale lezione impariamo dell’esempio degli israeliti riportato in Giosuè 3:15, 16? [w04 1/12 p. 9 par. 6]
8. Cosa possiamo imparare dal modo in cui Giosuè affrontò il furto di Acan? (Gios. 7:20-25) [w04 1/12 p. 11 par. 4]
9. In che modo Giosuè 9:22, 23 mette in risalto che la Parola di Dio si adempie sicuramente? [w04 1/12 p. 11 par. 3; si p. 44, par. 13]
10. Quale incoraggiamento possiamo trarre dall’esempio di Caleb? (Gios. 14:8, 10-12) [w04 1/12 p. 12 par. 2; w93 15/5 p. 29 par. 1]