Ripasso della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 28 febbraio 2011. Il sorvegliante della scuola condurrà un ripasso di 20 minuti basato sulle informazioni trattate dalla settimana del 3 gennaio a quella del 28 febbraio 2011.
1. A quale opera diede il via Ezechia all’inizio del suo regno, e come possiamo imitarlo oggi? (2 Cron. 29:16-18) [w09 15/6 p. 9 par. 13]
2. In che modo 2 Cronache 36:21 sottolinea l’adempimento della profezia riportata in Geremia 25:8-11? [w06 15/11 p. 32 parr. 1-4]
3. In che modo Esdra 3:1-6 sostiene l’evidenza scritturale che i 70 anni di desolazione di Gerusalemme terminarono proprio al tempo stabilito? [w06 15/1 p. 19 par. 2]
4. Perché Esdra rimase attonito quando seppe dei matrimoni misti con il popolo del paese? (Esdra 9:1-3) [w06 15/1 p. 20 par. 1]
5. Chi erano i “maestosi” e quale loro atteggiamento dovremmo evitare di assumere? (Nee. 3:5) [w06 1/2 p. 10 par. 1; w86 15/2 p. 25]
6. Sotto quali aspetti il governatore Neemia è un ottimo esempio per i sorveglianti cristiani? (Nee. 5:14-19) [si p. 90 par. 16]
7. Come gli israeliti dei giorni di Neemia, come possiamo evitare di “trascurare la casa del nostro Dio”? (Nee. 10:32-39) [w98 15/10 p. 21 par. 12]
8. Riflettendo sulla condotta di Neemia, quali domande potremmo farci? (Nee. 13:31) [w96 15/9 p. 16 par. 3]
9. Ester ebbe rapporti immorali con il re Assuero? (Ester 2:14-17) [w91 1/1 p. 31 par. 5]
10. Perché Mardocheo si rifiutò di inchinarsi dinanzi ad Aman? (Ester 3:2, 4) [it-2 p. 213 par. 1]