Ripasso della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico la settimana che inizia il 27 giugno 2011. Il sorvegliante della scuola condurrà un ripasso di 20 minuti basato sulle informazioni trattate dalla settimana del 2 maggio a quella del 27 giugno 2011.
1. Che lezione possiamo imparare dal fatto che Geova chiese a Giobbe di pregare a favore di quelli che avevano peccato contro di lui? (Giob. 42:8) [w98 15/8 p. 30 par. 5]
2. Cosa sono “i sacrifici di giustizia” che i cristiani offrono oggi? (Sal. 4:5) [w06 15/5 p. 18 par. 8]
3. Come facevano i reni di Davide a correggerlo? (Sal. 16:7) [w04 1/12 p. 14 par. 9]
4. In che senso “i cieli dichiarano la gloria di Dio”? (Sal. 19:1) [w04 1/10 p. 10 par. 8]
5. Quale nesso fra fede e coraggio viene indicato in Salmo 27:14? [w06 1/10 pp. 26-27 parr. 3, 6]
6. In che modo Salmo 37:21 dovrebbe influire sui rapporti con i nostri fratelli? [w88 15/8 p. 17 par. 8]
7. Quale lezione sull’apprezzamento possiamo imparare da un certo levita che si trovava in esilio? (Sal. 42:1-3) [w06 1/6 p. 9 par. 3]
8. Cosa ci può aiutare a coltivare amore per la giustizia e odio per la malvagità? (Sal. 45:7) [cf pp. 58-59 parr. 8-10]
9. Di chi è lo “spirito volenteroso” con il quale Davide chiede di essere sostenuto? (Sal. 51:12) [w06 1/6 p. 9 par. 10]
10. In che modo possiamo diventare come un olivo nella casa di Dio? (Sal. 52:8) [w00 15/5 p. 29 par. 6]