BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 9/12 p. 1
  • Presentiamo il messaggio in modo efficace

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Presentiamo il messaggio in modo efficace
  • Il ministero del Regno 2012
  • Vedi anche
  • “Rimanete nella mia parola”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Offrite una rivista meno recente o un opuscolo che incontri l’interesse della persona
    Il ministero del Regno 2011
  • Reintegriamo nel terreno gli elementi nutritivi
    Svegliatevi! 1976
  • Facciamo saggio uso delle pubblicazioni
    Il servizio del Regno, Il ministero del Regno 1982
Altro
Il ministero del Regno 2012
km 9/12 p. 1

Presentiamo il messaggio in modo efficace

1. Cosa impariamo dal fatto che i primi cristiani variassero il modo di presentare il messaggio?

1 I primi cristiani predicavano la buona notizia a persone di varie culture e religioni. (Col. 1:23) Per quanto il messaggio fosse identico, ovvero il Regno di Dio, il modo in cui lo presentavano era diverso a seconda delle persone a cui si rivolgevano. Ad esempio, parlando a ebrei che nutrivano un profondo rispetto per le Scritture, Pietro esordì citando il profeta Gioele. (Atti 2:14-17) Si noti, invece, il modo in cui Paolo ragionò con dei greci, riportato in Atti 17:22-31. Ai nostri giorni ci sono territori in cui le persone manifestano un certo rispetto per le Scritture, il che ci consente di leggere tranquillamente la Bibbia quando predichiamo di casa in casa. Comunque, quando parliamo a chi non è interessato alla Bibbia o alla religione oppure a chi professa una religione non cristiana, potrebbe essere necessario mostrare maggiore discrezione.

2. Come possiamo usare le pubblicazioni suggerite per aiutare le persone, che apprezzino la Bibbia o meno?

2 Utilizziamo bene le pubblicazioni suggerite: Le pubblicazioni da offrire durante quest’anno di servizio cambieranno ogni due mesi e saranno riviste, volantini e opuscoli. Anche se in generale le persone del nostro territorio non sono interessate alla Bibbia, potremmo comunque sottoporre alla loro attenzione qualcosa che vada incontro ai loro interessi. La prima volta forse non leggeremo un versetto o non menzioneremo direttamente la Bibbia, ma se la persona mostra interesse possiamo tornare a farle visita proponendoci di aiutarla a sviluppare fede nel Creatore e nella sua Parola ispirata. Se, invece, parliamo con persone che apprezzano la Bibbia, possiamo tenerne conto nella scelta delle pubblicazioni e dell’approccio da utilizzare. In qualunque momento potremo offrire il libro Cosa insegna la Bibbia o gli opuscoli Ascoltate Dio e Ascoltate Dio e vivrete per sempre, a prescindere dalle pubblicazioni suggerite per quel mese. Quel che più conta è presentare il messaggio in modo efficace.

3. Perché il cuore di una persona è paragonabile a un terreno?

3 Prepariamo il terreno: Il cuore di una persona è paragonabile a un terreno. (Luca 8:15) Ci sono terreni che richiedono più preparazione perché i semi della verità biblica attecchiscano. Gli evangelizzatori del I secolo li piantarono con ottimi risultati in ogni tipo di terreno, cosa che li riempì di gioia e soddisfazione. (Atti 13:48, 52) Anche noi possiamo ottenere simili risultati se scegliamo con cura il modo in cui presentiamo il messaggio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi