Ripasso della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande saranno considerate la settimana che inizia il 24 giugno 2013. Viene indicata la data in cui verrà trattato ciascun punto in modo tale che ogni settimana, durante la preparazione per la scuola, si possano fare ricerche.
1. Qual è il senso delle parole di Gesù riportate in Giovanni 3:14, 15: “Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così il Figlio dell’uomo dev’essere innalzato”? [6 mag., it-2 p. 961]
2. Quando i discepoli di Cristo ricevono la vita in sé, o conseguono la pienezza di vita? (Giov. 6:53). [13 mag., w03 15/9 p. 31 par. 3]
3. Fate un esempio per illustrare come Gesù rivelò il Padre agli esseri umani imperfetti (Giov. 8:28). [20 mag., w11 1/4 p. 7 par. 3]
4. Cosa impariamo dal fatto che Gesù “cedette alle lacrime” in seguito alla morte del suo amico Lazzaro? (Giov. 11:35). [20 mag., w08 1/5 p. 24 parr. 3-5]
5. Quale grande lezione insegnò Gesù lavando i piedi ai discepoli? (Giov. 13:4, 5). [27 mag., w99 1/3 p. 31 par. 1]
6. In che modo lo spirito di Dio può essere per noi una guida sicura? (Giov. 14:26). [27 mag., w11 15/12 pp. 14-15 par. 9]
7. In Giovanni 21:15 cosa sono “questi”, e quale lezione possiamo trarne? [3 giu., w08 15/4 p. 32 par. 12]
8. Secondo Atti 2:44-47 e Atti 4:34, 35, che spirito i cristiani fanno bene a imitare? [10 giu., w08 15/5 p. 30 par. 5]
9. Atti 7:59 indica che Stefano stava pregando Gesù? [17 giu., w08 15/5 p. 31 par. 2]
10. Come possiamo imitare il buon esempio di Barnaba, e quali benefìci avremo se lo facciamo? (Atti 9:26, 27). [24 giu., bt p. 65 par. 19]