Ripasso della Scuola di Ministero Teocratico
Le seguenti domande saranno considerate alla Scuola di Ministero Teocratico della settimana che inizia il 24 febbraio 2014.
Su che cosa Satana indusse Eva a concentrarsi, e cosa dimostrò Eva mangiando il frutto dell’albero proibito? (Gen. 3:6). [6 gen., w11 15/5 pp. 16-17 par. 5]
Come potrebbe aver acquistato Abele la sua forte fede, e cosa ne risultò? (Gen. 4:4, 5; Ebr. 11:4). [6 gen., w13 1/1 p. 12 par. 3; p. 14 parr. 4-5]
Cosa possono fare i genitori per evitare che i loro figli ammirino “i potenti” e “gli uomini famosi” di questo mondo? (Gen. 6:4). [13 gen., w13 1/4 p. 13 par. 2]
Cosa possiamo imparare dal racconto di Lot e sua moglie riportato in Genesi 19:14-17 e 26? [27 gen., w03 1/1 pp. 16-17 par. 20]
Come dimostrò Abraamo la sua fede nella risurrezione e nella promessa di Geova secondo cui da Isacco sarebbe venuta una progenie? (Gen. 22:1-18). [3 feb., w09 1/2 p. 18 par. 4]
Quali importanti verità possiamo imparare dalla profezia riportata in Genesi 25:23, secondo cui ‘il maggiore avrebbe servito il minore’? [10 feb., w03 15/10 p. 29 par. 2]
Qual è il significato del sogno di Giacobbe circa “una scala”? (Gen. 28:12, 13). [10 feb., w04 15/1 p. 28 par. 5]
Perché Labano era tanto ansioso di recuperare i terafim rubati? (Gen. 31:30-35). [17 feb., it-2 p. 84 par. 7]
Cosa impariamo dal modo in cui l’angelo rispose a Giacobbe in Genesi 32:29? [24 feb., w13 1/8 p. 10]
Qual è un modo in cui possiamo evitare conseguenze come quelle subite da Dina? (Gen. 34:1, 2). [24 feb., w01 1/8 pp. 20-21]