Prendiamo a modello i profeti: Naum
1. Quali lezioni impariamo dal libro di Naum?
1 Le rovine dell’antica Ninive mostrano che, come aveva profetizzato Naum, Geova “fa vendetta” contro i suoi nemici, e che nemmeno il suo più accanito avversario può resistergli (Naum 1:2, 6). Esaminando più da vicino la profezia di Naum potremo imparare lezioni che ci sono utili nel nostro ministero.
2. Come possiamo mantenere positivo il tenore del nostro messaggio?
2 Offriamo conforto e speranza: A un primo sguardo il libro di Naum sembra solo una dichiarazione di condanna contro Ninive, l’orgogliosa capitale dell’antica Assiria (Naum 1:1; 3:7). Comunque questa dichiarazione giunse come una notizia gradita al popolo di Geova. Naum, il cui nome significa “confortatore”, rassicurò i connazionali giudei che i loro nemici sarebbero stati presto eliminati. Inoltre Naum confermò che Geova è “una fortezza nel giorno dell’angustia” (Naum 1:7). Mentre predichiamo, portiamo anche noi buone notizie e incoraggiamo altri a cercare rifugio in Geova (Naum 1:15).
3. Come possiamo imitare Naum nell’uso di esempi e similitudini?
3 Usiamo esempi e similitudini: Geova ispirò Naum a paragonare la fine di Ninive a quella della città egiziana di Tebe (No-Amon), che era stata precedentemente distrutta dall’Assiria (Naum 3:8-10). Quando parliamo ad altri della fine di questo malvagio sistema di cose, possiamo dare risalto alle profezie bibliche che dimostrano che Geova adempie la sua parola fino al minimo dettaglio. Per esempio quando i babilonesi e i medi attaccarono la città di Ninive nel 632 a.E.V., piogge abbondanti fecero straripare il Tigri, facendo crollare una parte delle impenetrabili mura della città. Ninive fu così conquistata velocemente, proprio come Geova aveva predetto (Naum 1:8; 2:6).
4. Come possiamo parlare in modo chiaro e comprensibile nel ministero?
4 Parlate in modo chiaro e comprensibile: Naum scrisse in modo descrittivo e drammatico. I suoi argomenti erano chiari (Naum 1:14; 3:1). Allo stesso modo, desideriamo usare un linguaggio che sia facilmente comprensibile (1 Cor. 14:9). Alla visita iniziale, spieghiamo chiaramente il motivo per cui siamo lì. Mentre conduciamo uno studio biblico, aiutiamo la persona a sviluppare fede in Geova e nella sua Parola, e a capire come le informazioni si applicano a lei personalmente (Rom. 10:14).
5. Quale assicurazione troviamo nella profezia di Naum?
5 La fiducia di Naum nel sicuro adempimento delle promesse di Geova è evidente in tutta la narrazione del libro biblico che porta il suo nome. Mentre si avvicina la fine del sistema di Satana, troviamo conforto nella dichiarazione di Dio: “L’angustia non sorgerà una seconda volta” (Naum 1:9).