BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • mwb18 luglio p. 8
  • Neutralità, perché così importante? (Mic 4:2)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Neutralità, perché così importante? (Mic 4:2)
  • Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2018
  • Vedi anche
  • Cosa significa essere neutrali?
    Puoi vivere felice per sempre. Corso biblico interattivo
  • Rimaniamo neutrali in un mondo diviso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • “Essi non sono parte del mondo”
    Uniti nell’adorazione del solo vero Dio
  • ‘Se possibile, siate pacifici con tutti’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
Altro
Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2018
mwb18 luglio p. 8
Testimoni di varie nazionalità si salutano in una Sala del Regno

VITA CRISTIANA

Neutralità, perché così importante? (Mic 4:2)

La parabola del buon samaritano ci ricorda che Geova non è parziale: desidera che “facciamo del bene a tutti”, anche a persone di altre classi sociali, razze, tribù, nazioni o religioni (Gal 6:10; At 10:34).

GUARDA IL VIDEO NEUTRALITÀ, PERCHÉ COSÌ IMPORTANTE? (MIC 4:2), E POI RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:

  • Come facciamo a sapere che Michea 4:2 descrive quello che sta succedendo oggi al popolo di Dio?

  • Cos’è la neutralità, e perché è importante?

  • In che modo Rivelazione 13:16, 17 fa capire che il sistema politico cerca di influenzare i nostri pensieri e le nostre azioni?

Un giornalista presenta il notiziario; una partita di calcio; un politico

Quali sono tre cose che potrebbero corrodere la nostra neutralità?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi