15-21 DICEMBRE
ISAIA 9-10
Cantico 77 e preghiera | Commenti introduttivi (1 min)
1. Profetizzata “una gran luce”
(10 min)
In Galilea si sarebbe vista “una gran luce” (Isa 9:1, 2; Mt 4:12-16; ip-1 126 parr. 16-17)
La nazione che si fosse lasciata illuminare da quella grande luce sarebbe diventata numerosa, e i suoi abitanti avrebbero provato gioia (Isa 9:3; ip-1 128 parr. 18-19)
Gli effetti della grande luce sarebbero durati per sempre (Isa 9:4, 5; ip-1 128-129 parr. 20-21)
2. Gemme spirituali
(10 min)
Isa 9:6 — In quali modi Gesù si sarebbe rivelato un “Consigliere meraviglioso”? (ip-1 130 parr. 23-24)
Nella lettura biblica di questa settimana quali gemme spirituali avete trovato?
3. Lettura biblica
(4 min) Isa 10:1-14 (th lezione 11)
4. Iniziare una conversazione
(3 min) TESTIMONIANZA INFORMALE. La persona professa una religione non cristiana. (lmd lezione 1 punto 4)
5. Coltivare l’interesse
(4 min) DI CASA IN CASA. Continua la conversazione basata sul volantino che hai lasciato la volta precedente. (lmd lezione 9 punto 3)
6. Spiegare quello in cui si crede
(5 min) Dimostrazione. ijwfq articolo 35. Tema: I Testimoni di Geova hanno modificato la Bibbia per adattarla alle loro dottrine? (th lezione 12)
Cantico 95
7. La luce risplende sempre più
(5 min) Trattazione.
L’organizzazione di Geova continua a fare progressi. Ci stiamo tenendo al passo? Soffermiamoci su tre aspetti in cui l’organizzazione di Geova ha fatto dei cambiamenti e sui risultati positivi che hanno prodotto.
Scrivi un esempio del modo graduale in cui è stata chiarita una verità della Bibbia e degli effetti positivi che ci sono stati (Pr 4:18)
Scrivi un esempio di come è migliorato il nostro modo di predicare e di come questo permette di assolvere meglio l’incarico che ci ha affidato Gesù (Mt 28:19, 20)
Scrivi un esempio dei cambiamenti organizzativi che ci sono stati e dei risultati positivi che si sono ottenuti (Isa 60:17)
8. Risultati raggiunti dall’organizzazione di dicembre
(10 min) Fai vedere il VIDEO.
9. Studio biblico di congregazione
(30 min) lfb introduzione alla sezione 8 e capp. 44-45