IMPARIAMO DA GESÙ
La violenza non è la soluzione
Oggi sempre più persone credono che sia necessario ricorrere alla violenza per risolvere problemi e conflitti. Comunque, questo modo di pensare è in netto contrasto sia con gli insegnamenti di Gesù Cristo che con l’esempio che ci ha lasciato. Prendiamo in esame alcune delle cose che Gesù disse e fece.
Cosa disse Gesù
Nel suo famoso Discorso della Montagna, Gesù insegnò che non è con la rabbia, l’aggressività e la violenza che si risolvono i contrasti. Vediamo alcune delle cose che disse in quell’occasione.
“Tutte le cose che volete che gli uomini facciano a voi, anche voi dovete farle a loro” (Matteo 7:12; Luca 6:31). Questa regola di condotta, definita spesso “regola d’oro”,a ci invita a trattare gli altri come vorremmo essere trattati noi. Dato che nessuno di noi vorrebbe essere oggetto di violenza, dovremmo cercare di trattare gli altri con rispetto e gentilezza, anche quando non siamo d’accordo con loro.
“A chi ti schiaffeggia sulla guancia destra, porgi anche l’altra” (Matteo 5:38, 39; Luca 6:29). Con queste parole Gesù non voleva dire che dovremmo farci trattare male dagli altri. In realtà, stava correggendo l’idea che fosse giusto vendicarsi, concetto che a quanto pare veniva insegnato da alcuni capi religiosi. Stava dicendo ai suoi discepoli che, quando venivano provocati, non dovevano vendicarsi ma reagire con mitezza.b
“Continuate ad amare i vostri nemici” (Matteo 5:43, 44; Luca 6:27). Gesù insegnò che dovremmo essere gentili nei confronti di quelli che ci odiano o ci trattano ingiustamente. Con questo non voleva dire che dovremmo approvare i loro comportamenti sbagliati.c Comunque, mostrando gentilezza a quelli che ci odiano, potremmo contribuire a smorzare la loro rabbia e perfino motivarli a reagire a loro volta con gentilezza.
Cosa fece Gesù e cosa farà in futuro
Gesù insegnò che la violenza non è una soluzione accettabile. E le sue non erano solo parole: nella sua vita mise sempre in pratica quello che insegnava. La notte in cui venne arrestato, uno dei suoi discepoli ricorse alla violenza per difenderlo, ma Gesù disse: “Rimetti la spada al suo posto, perché tutti quelli che prendono la spada moriranno di spada” (Matteo 26:52). Gesù mostrò amore per i suoi nemici: perdonò quelli che lo stavano facendo soffrire e addirittura pregò per loro! (Luca 23:33, 34; 1 Pietro 2:23).
La Bibbia promette che presto Gesù, il “Principe della pace”, metterà fine alla violenza (Isaia 9:6, 7). Per saperne di più sul meraviglioso futuro che ci attende, leggi l’articolo “Le guerre finiranno: come?”
a Per ulteriori informazioni, leggi l’articolo “Cos’è la regola d’oro?”
b Per ulteriori informazioni, leggi l’articolo “Cosa significa ‘occhio per occhio’?”
c Per ulteriori informazioni, leggi l’articolo “‘Amate i vostri nemici’: cosa significa?”