1 
Saluti (1-7)
 
Paolo desidera andare a Roma (8-15)
 
“Il giusto vivrà per fede” (16, 17)
 
Chi non riconosce Dio non ha giustificazioni (18-32)
 
 
 2 
Il giudizio di Dio su giudei e greci (1-16)
 
I giudei e la Legge (17-24)
 
La circoncisione del cuore (25-29)
 
 
 3 
“Sia Dio riconosciuto verace” (1-8)
 
Giudei e greci sono sotto il peccato (9-20)
 
Giustizia mediante la fede (21-31)
 
 
 4 
 
 5 
 
 6 
Una vita nuova grazie al battesimo in Cristo (1-11)
 
Non lasciare che il peccato regni nel proprio corpo (12-14)
 
Da schiavi del peccato a schiavi di Dio (15-23)
 
 
 7 
Illustrata la liberazione dalla Legge (1-6)
 
La Legge ha reso noto il peccato (7-12)
 
La lotta contro il peccato (13-25)
 
 
 8 
Vita e libertà mediante lo spirito (1-11)
 
Lo spirito attesta l’adozione (12-17)
 
La creazione attende la libertà dei figli di Dio (18-25)
 
Lo spirito intercede per noi (26, 27)
 
Preordinati da Dio (28-30)
 
Vittoriosi grazie all’amore di Dio (31-39)
 
 
 9 
Il dispiacere di Paolo per l’Israele carnale (1-5)
 
La vera discendenza di Abraamo (6-13)
 
La scelta di Dio non può essere criticata (14-26)
 
“Solo i rimanenti saranno salvati” (27-29)
 
Israele ha inciampato (30-33)
 
 
10 
 
11 
Israele non è stato ripudiato completamente (1-16)
 
L’esempio dell’olivo (17-32)
 
La profondità della sapienza di Dio (33-36)
 
 
12 
Presentare il proprio corpo in sacrificio vivente (1, 2)
 
Doni diversi ma un solo corpo (3-8)
 
Consigli di autentica vita cristiana (9-21)
 
 
13 
Sottomettersi alle autorità (1-7)
 
L’amore adempie la Legge (8-10)
 
Comportarsi come in pieno giorno (11-14)
 
 
14 
Non giudicarsi a vicenda (1-12)
 
Non turbare gli altri (13-18)
 
Cercare la pace e l’unità (19-23)
 
 
15 
Accogliersi gli uni gli altri come ha fatto Cristo (1-13)
 
Paolo, servitore delle nazioni (14-21)
 
I prossimi viaggi di Paolo (22-33)
 
 
16 
Paolo presenta Febe (1, 2)
 
Saluti per i cristiani di Roma (3-16)
 
Attenti a chi fomenta divisioni (17-20)
 
Saluti dai compagni d’opera di Paolo (21-24)
 
Il sacro segreto è ora noto (25-27)