Le case nel I secolo
Nel I secolo, in Israele le tecniche di costruzione variavano a seconda della situazione economica di chi costruiva e dei materiali disponibili. Molte case di piccole dimensioni erano fatte di mattoni di fango seccati al sole o di pietre grossolanamente squadrate. Spesso le pareti interne erano intonacate. In genere il pavimento era in terra battuta, ma a volte era rivestito. Il tetto poggiava su travi di legno sostenute da pali. Era formato da rami, canne e travicelli e ricoperto di terra. Questa, una volta compattata, costituiva un rivestimento che, nei limiti del possibile, rendeva impermeabile il soffitto. Si poteva accedere al tetto attraverso dei gradini o, nel caso delle abitazioni più umili, attraverso una scala a pioli esterna. La gente povera aveva pochissimi mobili.
Passi attinenti