Menta, aneto e cumino
Sin dall’antichità la menta è stata usata in medicina e per insaporire i cibi. La parola greca originale (hedỳosmon) sembra includere diverse varietà di menta presenti in Israele e Siria, tra cui il mentastro (Mentha longifolia). L’aneto (Anethum graveolens) viene coltivato per i semi aromatici molto apprezzati sia in cucina che come rimedio contro i disturbi di stomaco. La pianta del cumino (Cuminum cyminum), della famiglia delle Ombrellifere, è nota soprattutto per i semi fortemente aromatici, che vengono usati in Medio Oriente e in altri paesi come spezia per aromatizzare pane, dolci, stufati e anche liquori.
Passi attinenti