BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • nwtsty
  • Gettare le reti

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gettare le reti
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Vedi anche
  • La vita nei tempi biblici: Il pescatore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
  • Rete a strascico
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Rete a strascico
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Pescatori che tirano una rete a strascico
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Gettare le reti
Gettare le reti

Gettare le reti

I pescatori del Mar di Galilea usavano due tipi di rete da lancio: una a maglie strette, usata per pesci di piccole dimensioni, e una a maglie più larghe, usata per pesci più grandi. Mentre la rete a strascico richiedeva solitamente almeno una barca e la presenza di diversi uomini, a manovrare una rete da lancio (chiamata anche giacchio) bastava una sola persona, che poteva stare sulla barca, oppure in piedi sulla riva o in acqua. Il giacchio poteva avere un diametro di 6 m o più, ed era zavorrato tutt’intorno con piombini o pietre. Se lanciato correttamente, si allargava e arrivava a toccare l’acqua con la forma di un disco. Il bordo zavorrato affondava per primo, e i pesci rimanevano intrappolati man mano che la rete scendeva sul fondale. Il pescatore poi poteva scegliere se immergersi e recuperare i pesci dalla rete oppure trascinare quest’ultima a riva con attenzione. Usare le reti in modo efficace richiedeva grande abilità e notevoli sforzi.

Passi attinenti

Mt 4:18; Mr 1:16

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi