Le casse del tesoro e la vedova
Secondo fonti rabbiniche, il tempio costruito da Erode conteneva 13 casse del tesoro. Il termine ebraico con cui erano chiamate (shohfàr) significa “corno di montone”, a indicare che almeno in parte la cassa poteva avere la forma di un corno o di una tromba rovesciata. Forse le parole di condanna di Gesù contro chi metaforicamente ‘suonava la tromba’ quando faceva doni di misericordia rievocarono nella mente dei suoi ascoltatori il rumore delle monete lasciate cadere in quelle casse a forma di tromba (Mt 6:2). Le due monetine offerte dalla vedova non avranno fatto molto rumore, ma Gesù mostrò che sia la donna che la sua contribuzione erano preziose per Geova.
Passi attinenti