Cesarea
1. Teatro romano
2. Palazzo
3. Ippodromo
4. Tempio pagano
5. Porto
Questo video sulle rovine di Cesarea include delle ricostruzioni in 3D che mostrano come potevano essere alcuni dei suoi edifici e delle sue strutture principali. La città di Cesarea e il suo porto furono costruiti da Erode il Grande verso la fine del I secolo a.E.V. Erode la chiamò così in onore di Cesare Augusto. Situata circa 87 km a nord-ovest di Gerusalemme, lungo la costa del Mediterraneo, Cesarea divenne un centro marittimo importante. La città comprendeva (1) un teatro romano, (2) un palazzo che giungeva fino al mare, (3) un ippodromo, cioè un impianto per la corsa dei cavalli, che poteva contenere circa 30.000 spettatori e (4) un tempio pagano. Il porto (5) era un capolavoro d’ingegneria. Cesarea aveva un acquedotto che forniva l’acqua potabile e un proprio sistema fognario. L’apostolo Paolo e altri cristiani viaggiarono da e per Cesarea via mare (At 9:30; 18:21, 22; 21:7, 8, 16). Paolo fu imprigionato lì per circa due anni (At 24:27). Filippo l’evangelizzatore viaggiò verso Cesarea alla fine di un giro di predicazione e forse vi si stabilì (At 8:40; 21:8). Cornelio, il primo non ebreo incirconciso a diventare cristiano, viveva a Cesarea (At 10:1, 24, 34, 35, 45-48). Fu probabilmente in questa città che Luca scrisse il suo Vangelo.
Credit Line:
Caesarea National Park, Israel’s Nature and Parks Authority
Passi attinenti