BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • nwtsty
  • Erode Agrippa I

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Erode Agrippa I
  • Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Vedi anche
  • Agrippa
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Erode Agrippa, persecutore dei cristiani
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1954
  • Erode
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Atti — Approfondimenti al capitolo 12
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Altro
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
Erode Agrippa I
Erode Agrippa I

Erode Agrippa I

La moneta raffigurata qui venne coniata tra il 43 e il 44 da Erode Agrippa I, chiamato in At 12:1 “il re Erode”. La moneta mostra su un lato la testa di Claudio e sull’altro Claudio ed Erode Agrippa I. L’iscrizione include il nome di Agrippa. Questo Erode fu nominato re nel 37 dal predecessore e nipote di Claudio, Caligola (che regnò dal 37 al 41 e che non viene menzionato nelle Scritture). Successivamente, Claudio affidò territorio ulteriore alla sua giurisdizione. Erode Agrippa I perseguitò violentemente la congregazione cristiana delle origini. Fece perfino uccidere Giacomo, e fece imprigionare Pietro (At 12:1-4). Mantenne la sua posizione di potere finché non fu colpito dall’angelo di Geova e morì (At 12:21-23).

Credit Line:

© Trustees of the British Museum. Licensed under CC BY-NC-SA 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/). Source: http://britishmuseum.org/collectionimages/AN00644/AN00644015_001_l.jpg

Passi attinenti

At 12:1

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi