La città di Roma
Roma, la capitale dell’impero romano, era ubicata lungo le rive del Tevere; fu costruita in un’area in cui sorgevano sette colli. Successivamente, con la crescita dell’impero, la città si espanse. A metà del I secolo Roma poteva aver raggiunto un milione di abitanti circa, e ospitava una folta comunità ebraica. I primi cristiani di Roma probabilmente erano ebrei e proseliti che erano stati a Gerusalemme per la Pentecoste del 33, che avevano sentito Pietro e gli altri discepoli predicare, e che avevano poi portato con sé la buona notizia a Roma (At 2:10). Nella sua lettera ai Romani, che fu scritta verso il 56, l’apostolo Paolo disse a quei discepoli di Roma: “Della vostra fede si parla in tutto il mondo” (Ro 1:7, 8). Questo video presenta un’elaborazione grafica di alcuni principali punti di interesse della città ai giorni di Paolo.
1. Via Appia
2. Circo Massimo
3. Palatino e Casa di Augusto
4. Tempio del Divo Giulio
5. Teatri
6. Pantheon
7. Tevere
Passi attinenti