La città di Nicopoli
Nella cartina è indicata la città romana di Nicopoli, che si trovava nella regione dell’Epiro in quella che oggi è la Grecia nord-occidentale. Anche se nell’antichità diverse città erano chiamate Nicopoli (che vuol dire “città della vittoria”), sembra che sia questa la Nicopoli di cui parla la Bibbia in relazione ai viaggi che Paolo fece qualche tempo dopo la sua prima detenzione a Roma (Tit 3:12; vedi cartina “Viaggi di Paolo successivi al 61 E.V. ca.”). Ottaviano (successivamente chiamato Cesare Augusto) la fondò dopo il 31 a.E.V. Molte persone provenienti da altre zone vi si stabilirono, e questa nuova città diventò un importante centro di scambi commerciali. Paolo potrebbe aver pensato che Nicopoli potesse offrire ampie opportunità per dare testimonianza durante l’inverno che aveva programmato di passare lì. Alcuni ritengono che fu mentre viveva a Nicopoli che Paolo sia stato arrestato e rimandato a Roma per la sua seconda e ultima detenzione. (Vedi approfondimento ad At 28:30.) Le foto mostrano alcuni siti archeologici dell’antica Nicopoli:
1. l’acquedotto romano, la cui costruzione può essere iniziata durante il regno di Nerone (54-68)
2. l’odeon (in primo piano), piccolo teatro costruito probabilmente durante la prima metà del II secolo; lo scorcio di uno dei porti (sullo sfondo)
Credit Lines:
© Duby Tal/Albatross/age fotostock
Image © kostasgr/Shutterstock
Passi attinenti