BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g70 8/10 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1970
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Abbandonano le chiese
  • “È antiquata la religione?”
  • Sacerdote nella politica
  • Nuova libertà per le suore
  • ‘Armaghedon è vicino?’
  • Un sacerdote usa parole dure contro i cappellani
  • Incolpate le trasfusioni
  • Chiese in difficoltà
  • Prosperano a grandi altitudini
  • Discorsi sulla limitazione degli armamenti
  • Disegno di legge sul divorzio in Italia
  • Declino della cristianità
  • “Lento suicidio”
  • Gli effetti del DDT durano a lungo
  • Vescovo che intende dare il voto ai comunisti
  • Smettete di fumare, dormirete meglio
  • A che cosa crede la gente
  • Un ecclesiastico omosessuale fonda una chiesa
  • Perché i capi religiosi sono preoccupati
    Svegliatevi! 1970
  • Le chiese della cristianità stanno perdendo terreno?
    Svegliatevi! 1980
  • Le notizie sulle chiese indicano problemi crescenti
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • L’“Anno Santo” quali risultati ha conseguito?
    Svegliatevi! 1976
Altro
Svegliatevi! 1970
g70 8/10 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Abbandonano le chiese

◆ Uno speciale resoconto da Parigi sbalordì molti quando rivelò che in Francia circa 18.000 chiese e cappelle sono state abbandonate o sono sul punto d’esserlo. Lo Star di Toronto dichiarò che la cifra significherebbe che “circa metà dei luoghi di adorazione in Francia rischiano l’estinzione o la decadenza in un futuro relativamente prossimo a meno che le autorità religiose e laiche non intervengano prontamente”.

Un commentatore religioso avrebbe detto: “Sin dalle guerre religiose del 16º secolo mai le chiese in Francia avevano sofferto tanto!” Esse soffrono per negligenza, per la diminuzione dei frequentatori, per la mancanza di fondi e per i vandali che prendono di mira preziosi oggetti d’arte antichi. Perfino alcuni parroci, per finanziare le migliorie nelle loro chiese, vendono mobili, vasi, tappeti, candelabri e candelieri.

“È antiquata la religione?”

◆ Il trentanovenne ministro presbiteriano Robert Larson lasciò il suo pulpito di Pittsburgh per divenire direttore di programmi televisivi. Si serve della rete televisiva per incoraggiare dibattiti sulla domanda: “È antiquata la religione?” Larson si preoccupa per il minor numero di giovani che frequentano la chiesa. Egli dice che essi attribuiscono in parte la diminuzione all’ipocrisia della tradizionale struttura della chiesa. “Non potete ingannare questi ragazzi”, dice. “Essi capiscono se la chiesa è veramente impegnata nei problemi della comunità o se serve solo piamente al conforto degli anziani benestanti”.

Fu pubblicata la tipica osservazione di una ragazza di Harrisburg: “Tutte le chiese sono così preoccupate d’avere tutti i membri che possono e di tenersi i membri e di procurarsi denaro. Tutto ciò che fa la chiesa è per la sua propria sopravvivenza. Ignorano tutto ciò che la religione dovrebbe realmente rappresentare”. Il ministro battista Paul Gehris asserisce: “Non è la religione ad essere antiquata, è la vasta, ricca società della chiesa”. E dice: “Se le chiese americane non faranno altri cambiamenti, vedranno un sempre maggiore declino”.

Sacerdote nella politica

◆ Il gesuita Robert F. Drinan lanciò la berretta da sacerdote cattolico romano nell’arena politica del Massachusetts. Il quarantanovenne vicepresidente e rettore del College di Boston e preside della sua scuola di legge si presenta come candidato per ottenere un seggio al Congresso. Egli non vide nessun problema fra chiesa e stato nella sua candidatura. Per quello che si può stabilire, solo un sacerdote cattolico ha fatto parte del Congresso degli Stati Uniti, benché parecchi ministri protestanti abbiano fatto parte della Camera dei Rappresentanti.

Nuova libertà per le suore

◆ Si calcola che nel 1969 circa 5.000 suore abbiano lasciato gli ordini religiosi cattolici romani negli Stati Uniti. Alcune se ne andarono per sposarsi, alcune per entrare nel mondo secolare, altre semplicemente per confondersi nella massa dell’umanità. Non si accontentano dei tradizionali concetti di servizio religioso. La suora Joan O’Shea, preside delle studentesse del Rosary College di River Forest, prevede il tempo in cui molti conventi diverranno “appartamenti o case” in cui le donne potranno stare per brevi periodi di tempo, anziché prendere i voti per tutta la vita.

‘Armaghedon è vicino?’

◆ La suddetta domanda fu rivolta da un giornale della California rivolgendo l’attenzione al problema dell’esplosione demografica. Secondo il Dipartimento degli Alloggi e dello Sviluppo Urbano negli Stati Uniti, per l’anno 2000 si dovrà trovare spazio per altri 100.000.000 di Americani circa. Il giornale dice: “In base ai già gravi problemi ambientali, tali cifre hanno spinto alcuni scienziati a fare un circolino su una data del calendario per un Armaghedon verso la metà di questo decennio o negli anni successivi”. Esso aggiunge che gli scienziati maggiormente preoccupati per il deterioramento dell’ambiente considerano l’aumento della popolazione già così irreparabile che carestia mondiale, pestilenza e guerra sono probabilmente inevitabili.

Un sacerdote usa parole dure contro i cappellani

◆ Il sacerdote cattolico romano James Roberts della Comunità Parrocchiale di S. Giuseppe, a Port Moody, in Canada, invitò i cappellani delle forze armate a rifiutare i loro titoli e le loro uniformi militari e a rinunciare ai loro salari di dipendenti statali. “Rinuncino ai loro pingui salari e siano sostenuti dalle chiese verso cui dovrebbero essere responsabili”, disse Roberts.

Roberts commentava la seguente dichiarazione fatta recentemente da Daniel Bryne, vicecappellano militare delle truppe cattoliche nel Vietnam, circa i massacri nel Vietnam: “Non discutiamo la moralità della guerra in genere né la moralità di alcune particolari guerre. Il nostro compito è di badare al benessere spirituale degli uomini”.

“Parole come queste sbalordiscono”, disse il sacerdote Roberts. “Come può la moralità della guerra, che papa Paolo chiama la più grande contesa morale del nostro giorno, essere separata dal ‘benessere spirituale degli uomini’?” “Oggi la teologia di vedute come quelle del cappellano Bryne è esposta come fallimento morale perché tutto il mondo lo veda”, disse il sacerdote cattolico romano Roberts.

Incolpate le trasfusioni

◆ Il dott. J. Garrott Allen, professore di chirurgia alla Scuola di Medicina di Stanford, disse che il sangue acquistato da banche commerciali del sangue da donatori non vagliati causa il 90 per cento dei casi di epatite virale. Ogni anno più di 5.000 casi di epatite sono attribuiti a trasfusioni solo in California.

Chiese in difficoltà

◆ Le chiese di Pacifica, in California, incontrano gravi problemi, disse un giornale locale. Le congregazioni non crescono, i voti sono bassi. Non c’è sufficiente denaro per garantire i pagamenti, i salari dei ministri, le missioni oltremare e i versamenti all’arcivescovo o alla sede centrale. Alcune chiese luterane riscontrano quanto segue: si eliminano completamente il clero salariato e i formali edifici ecclesiastici; si permette solo a chi è attivamente impegnato nell’azione sociale di divenire membro della chiesa; si radunano in negozi, banche e teatri; si fanno fare sermoni e si fanno presiedere i servizi da persone della congregazione; si lascia che il ministro abbia un lavoro regolare come qualsiasi altro. Se questi cambiamenti non si potranno strumentalizzare, le piccole chiese locali potranno ben divenire una cosa del passato, essi credono.

Prosperano a grandi altitudini

◆ Si calcola che metà dei 12 milioni di abitanti del Perù vivano ad altitudini di 4.575 metri o più. Quasi tutti gli abitanti della Bolivia vivono ad altezze simili. La popolazione indiana che vive sulle alte Ande è in grado di lavorare nelle miniere di rame ad altitudini superiori a 5.185 metri, dove altri possono respirare a fatica, tanto meno usare un piccone. Essi fanno il gioco del calcio e compiono duro lavoro, essendo in grado di riuscire tanto bene a grandi altitudini quanto altri al livello del mare. Gli attacchi cardiaci sono praticamente inauditi fra i milioni di Peruviani che vivono ad altitudini di 4.575 o più metri. A queste altezze molti piloti usano l’ossigeno. I forestieri spesso hanno forti mal di testa, vomito, emorragia nasale e respiro affannoso.

Discorsi sulla limitazione degli armamenti

◆ A Helsinki, in Finlandia, gli Stati Uniti e la Russia iniziarono a metà dello scorso novembre discorsi sulla limitazione delle armi strategiche. Il rappresentante sovietico Vladimir S. Semenov disse che il suo governo attribuisce “grande importanza” ai discorsi. Gerard C. Smith, per gli Stati Uniti, disse d’esser convinto che l’accordo sia “nei reciproci interessi” di entrambe le nazioni. Il fondamentale obiettivo dei negoziatori è di limitare armi strategiche come missili che possono attraversare gli oceani, bombardieri a lunga portata e i sistemi di armi difensive.

Disegno di legge sul divorzio in Italia

◆ Un giorno in Italia potrà esserci un disegno legge sul divorzio. Negli scorsi novantun’anni la Chiesa Cattolica Romana è riuscita a ostacolare dodici tentativi di approvare tale disegno di legge. Ma il 28 novembre 1969 la Camera dei Deputati ha approvato un disegno di legge sul divorzio con un margine di 325 voti contro 283 nonostante l’opposizione della chiesa. Il Senato, però, deve approvare il disegno prima che divenga legge.

Declino della cristianità

◆ L’“èra della cristianità è finita”, dichiarò il dott. Eugene Carson Blake, del Consiglio Ecumenico delle Chiese. Questo si vede dal numero di membri delle chiese in diminuzione, dal minor numero di frequentatori di chiese e dalla diminuita influenza in Europa e in America. Blake disse: “Siamo in un’èra di secolarizzazione, e l’idea della chiesa che domina la cultura o il governo è passata. Questa è la fine”. Il dott. Clarence C. Stoughton, da lungo tempo educatore luterano di Springfield, nell’Ohio, U.S.A., disse: “La nostra gente si ribella contro la chiesa. Questa è una ribellione quieta, in cui la gente semplicemente se ne va per non tornare mai indietro”.

“Lento suicidio”

◆ Secondo il prof. J. G. Scadding, specialista inglese dell’Istituto per le Malattie di Petto, la bronchite cronica uccide in Inghilterra 30.000 persone all’anno — la più alta mortalità nel mondo per questa malattia — e tuttavia si può essenzialmente prevenire. Nell’opuscolo How Not to Get Bronchitis egli dice che chiunque continui a fumare dopo aver contratto la malattia commette “lento suicidio”. In termini semplici, disse, ogni fumatore che si sveglia con la tosse ce l’ha. Questa è la fase più leggera della malattia. Il rimedio ideale è di non fumare e di abitare in una zona dove l’inquinamento atmosferico sia minimo.

Gli effetti del DDT durano a lungo

◆ Se l’insetticida DDT fosse proibito per legge domani, “ci vorrebbero 10 anni o più” per purificare la nazione dagli effetti già causati dall’insetticida, ha detto Robert H. Finch, segretario del Dipartimento statunitense della Sanità, dell’Istruzione e del Benessere.

Vescovo che intende dare il voto ai comunisti

◆ L’arcivescovo Joseph Raya di Galilea disse che nelle prossime elezioni israeliane intendeva dare il voto ai comunisti. “Il governo mi ha chiesto ufficialmente di intervenire per dire alla mia gente di non votare per i comunisti”, disse. “Santo cielo, io voterò per i comunisti. Io stesso, un vescovo — un vescovo cattolico — voterò per i comunisti. Perché vedo che almeno essi parlano — i comunisti parlano — di aiutare i poveri. E di proteggere i poveri e gli oppressi”. Il vescovo disse che le attività della chiesa occidentale in Israele avevano introdotto “un notevole elemento di odio, di divisione” fra il popolo. “Comprano la gente con i loro soldi perché siano cattolici romani”, disse. “Li comprano dagli ortodossi col pane, con le scuole, con l’influenza, perché lascino la loro chiesa, la loro mentalità, la loro cultura, la loro anima. Questa è una delle ragioni per cui i cristiani di Nazaret diventano comunisti”.

Smettete di fumare, dormirete meglio

◆ Il consiglio dei ricercatori al Centro Medico dell’Università della California è di smettere di fumare e come risultato si dormirà meglio. Il loro studio ha indicato che quando i forti fumatori smettono di fumare alla fine riescono a dormire meglio. Coloro che avevano smesso si addormentavano più in fretta e dormivano più a lungo. Avevano anche più piacevoli periodi di sogno.

A che cosa crede la gente

◆ Secondo un recente sondaggio Gallup in Australia, nove uomini e donne su dieci credono in Dio, e più di sei su dieci credono nel Cielo. Lo studio della religione della gente ha mostrato che alcune basilari credenze della Chiesa Cattolica Romana erano rigettate da circa un terzo di quelli che asserivano d’essere cattolici.

Un ecclesiastico omosessuale fonda una chiesa

◆ Un ecclesiastico omosessuale ha fondato a Hollywood, in California, una chiesa che ha una congregazione prevalentemente omosessuale. Il settanta per cento della congregazione è composta da maschi omosessuali e il 15 per cento da femmine omosessuali. Il rimanente 15 per cento è composto da eterosessuali. Com’è considerata tale chiesa da Dio? Riguardo alle persone che praticano l’omosessualità, la Bibbia dichiara in Romani 1:32: “Questi conoscono molto bene il giusto decreto di Dio, che quelli che praticano tali cose sono meritevoli di morte”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi