BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g70 22/10 pp. 3-5
  • La crescente minaccia dell’abuso di farmaci

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La crescente minaccia dell’abuso di farmaci
  • Svegliatevi! 1970
  • Vedi anche
  • Perché dire di “no” alla droga?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Le droghe: realmente quanto sono pericolose?
    Svegliatevi! 1971
  • Principale difesa contro l’abuso di droga
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • La droga è la chiave della vera vita?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
Altro
Svegliatevi! 1970
g70 22/10 pp. 3-5

La crescente minaccia dell’abuso di farmaci

“SIAMO una società che dipende dai farmaci”, “una società che ha l’ossessione dei farmaci”, dicono gli esperti. Milioni di persone non possono più dormire, stare svegli o sentirsi bene senza l’aiuto di farmaci. Un gran numero di adulti ingoiano pillole per qualsiasi male li affligga. Gli armadietti di medicinali sono pieni di medicine: pillole per la dieta, calmanti per lo stomaco, sonniferi, tranquillanti, barbiturici, anfetamine, lassativi e sedativi. La comune opinione è che dev’esserci “una pillola per ogni male”.

In un solo anno negli Stati Uniti furono fabbricati 12.000.000.000 di compresse di anfetamina e barbiturici e 50.000.000 di tranquillanti. L’Amministrazione degli Alimenti e dei Farmaci negli Stati Uniti dice che ogni anno le migliaia di milioni di pillole stimolanti impiegate per un uso illegale e infine per un errato uso potrebbero “tenere tutte le persone negli Stati Uniti sveglie e attive per una settimana” e i barbiturici potrebbero “tenerle nel torpore per una settimana”.

La portata dell’uso di droghe fra i giovani è notevole. I funzionari di polizia calcolano che dal 15 al 50 per cento degli adolescenti in qualsiasi comunità americana dei sobborghi facciano esperimenti con la marijuana e altre droghe. In alcune grandi università, gli studi indicano che dal 10 al 30 per cento degli studenti hanno avuto a che fare con le droghe almeno una volta. La portata dell’uso di droghe da parte di studenti delle scuole elementari e superiori non è conosciuta, ma si riferisce che sia significativa e in aumento.

In una cittadina americana, quindici ragazzi delle scuole superiori furono arrestati per uso di marijuana. Un padre, diacono della chiesa, era il fornitore. Cinque ragazzi di una scuola “preparatoria” nella Nuova Inghilterra furono espulsi per l’uso di droga; uno d’essi era figlio di un rappresentante del Congresso degli Stati Uniti. I figli di due senatori sono stati arrestati dietro accuse relative alla marijuana, come pure i figli di un rappresentante della camera bassa della California e di un attore.

Le investigazioni delle scuole hanno rivelato, fra l’altro, che ragazzi di soli tredici anni si “iniettavano” uno stimolante chiamato Metedrina sotto la lingua perché non si vedessero i segni dell’ago. Un’indagine condotta in una scuola rivelò che il 18 per cento dei ragazzi e il 12 per cento delle ragazze della settima classe avevano fatto almeno un esperimento con la marijuana. Il Centro per l’Assuefazione di Washington nel Distretto di Columbia ha scoperto ragazzi di soli otto anni che facevano uso di marijuana.

Dove e come sono coinvolti i ragazzi nell’uso di droghe? Primariamente nelle scuole. Gli stessi ragazzi si riferiscono alle scuole come ai “supermercati” delle droghe nel periodo scolastico mentre in altre occasioni la trovano per le strade e nei parchi delle città. Ecco ciò che dicono alcuni di essi.

Un ragazzo diciassettenne del Connecticut disse: “Ero appena entrato alla scuola superiore quando mi trovai per la prima volta a contatto con le droghe. A scuola quasi tutti conoscono qualcuno che vende le droghe, sia che ne usi o no. L’aspetto più curioso dell’intera faccenda è che si fa tutto apertamente. Viene conservata negli armadietti degli studenti. Rimarreste sorpresi vedendo gli armadietti di coloro che vi trafficano colmi di sacchetti di ‘acido’ [marijuana] da ‘trenta’ e ‘sessanta’ lire”.

Un adolescente disse: “La prima volta che fui invitato a far uso di marijuana facevo il secondo anno di università. Molti miei amici la provavano, solo per curiosità. Dopo un po’ la presi”.

“Un ragazzo di Detroit, nel Michigan, U.S.A., scrive: “Lo scorso semestre nella mia classe di biologia c’era questo ragazzo che mi diceva, se mai avessi cambiato idea e voluto la droga, che me l’avrebbe data a poco prezzo”.

Un giovane diciottenne di New Haven, nel Connecticut, U.S.A., scrisse: “Cominciai per la prima volta a usare droghe a sedici anni nella città di New York. A scuola, un mio amico mi convinse che le droghe più forti erano la cosa ‘sofisticata’”.

Una ragazza di San Francisco scrive: “Nel secondo anno di università, misero sul mio banco una sigaretta verde. Fui sorpresa apprendendo che era marijuana. I ragazzi mi sfidarono a fumarla”.

Le notizie sono in genere le stesse sia che vengano da New York o da San Francisco: le scuole sono il maggiore centro per la propagazione del vizio della droga. Ma molti giovani non sono pienamente convinti della portata del danno e pericolo comportato da varie droghe”.

La marijuana è pericolosa? La risposta è: Sì. Molti subiscono effetti sfavorevoli. Un giovane di sedici anni del Maryland disse che smetteva di prendere la marijuana “perché non posso più ricordare le cose”. Un altro “fumava una sigaretta e diventava inquieto, agitato, stordito, aveva paura dell’ambiente, temeva la morte e per tre brevi attimi fu in stato d’incoscienza”. La marijuana danneggia la facoltà di discernimento e altera la capacità visiva, l’udito e il senso del tempo e della distanza praticamente in tutti coloro che ne fanno uso. E nella maggioranza dei casi dove furono prese droghe più forti, venne ammesso che il fumo della marijuana aveva decisamente preparato il terreno. È una droga che si potrebbe chiamare innocua?

Allucinogeni come l’LSD, a quanto si sa, hanno causato permanente cambiamento della personalità, danno ai cromosomi umani, comportamento imprevedibile che ha portato a tentativi di suicidio e dipendenza psicologica. I sedativi (barbiturici) possono causare delirio, allucinazioni, convulsioni e coma. Gli stimolanti (anfetamine) possono causare permanente cambiamento della personalità. L’eroina distrugge la forza di volontà, causa grande irrequietezza, forti dolori e sofferenze e la morte per dose eccessiva. Il fiutare solventi nuoce al fegato e ai reni e molto spesso provoca la morte.

Che cosa possono fare i genitori per proteggere i loro figli dalle droghe che influiscono sulla mente? Che cosa possono fare i figli per proteggersi dall’influenza asservitrice della droga dilagante nel mondo? Ci sono alcune cose specifiche che genitori e figli possono e devono fare ora. Il seguente articolo dice quali sono.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi