Uno sguardo al mondo
Confessione di un dottore
◆ Secondo il dott. William A. Nolen, quando lavorava in un grande ospedale di New York gli interni erano spinti a ottenere donatori di sangue a qualsiasi costo. Egli disse: “Nel nostro reparto, avevamo un piano d’incentivazione, un litro di bevanda alcolica e un pomeriggio di riposo per l’interno che conduceva il maggior numero di donatori al mese. La competizione era enorme. . . . Usavamo adulazione, minacce; non era escluso nessun mezzo. ‘Vostro padre deve avere sangue immediatamente’, disse un interno mio collega a una famiglia numerosa. ‘Se non donate tutti, dovremo semplicemente dargli sangue di cane, e quello non sempre va bene’. È inutile dire che la famiglia si trasferì in massa alla banca del sangue. . . . Per una bottiglia di vino di solito era possibile far venire uno del [quartiere popolare di] Bowery a donare sangue”.
Seminari in difficoltà
◆ Seminari protestanti e cattolici sono in continua diminuzione. Le ragioni principali risultano d’essere la riduzione degli iscritti e le cause pecuniarie. Riferendo su ciò, The Christian Century osservò: “I seminari protestanti si stanno inaridendo e i seminari cattolici stanno morendo. . . . Mentre le contese economiche piagano cronicamente gli istituti religiosi per l’istruzione, quest’anno ‘la crisi fiscale’, ‘lo sgretolamento pecuniario’ e ‘il tetro futuro’ sono i titoli delle notizie che vengono dai seminari”.
Musica anglicana rock
◆ A Perth, in Australia, la cattedrale anglicana si riempì di 2.500 giovani che andarono ad ascoltare la prima messa con jazz rock nella cattedrale. L’arcivescovo chiamò la funzione magnifica e quindi osservò: “Non ho che lode per i gruppi e per il compositore. Che la chiesa possa far questo significa che c’è ancora per essa qualche speranza”. Mentre i giovani se ne andarono divertiti, può dirsi che si insegnasse loro alcuna cosa intorno al Creatore e ai princìpi cristiani? Com’è diverso dal modo in cui il Fondatore del cristianesimo svolgeva il suo ministero!
Considerazione per i non fumatori
◆ Nei luoghi pubblici come autobus, treni, teatri e ristoranti, la maggioranza dei fumatori non hanno mostrato nessuna considerazione per le persone che non fumano. Ora il dott. Jesse L. Steinfeld, capo della sanità degli Stati Uniti, si è espresso a favore dei non fumatori che sono stati costretti a respirare aria contaminata dai fumatori. Egli ha detto: “Si è accumulata l’evidenza che il non fumatore può avere effetti avversi dalla contaminazione che il suo vicino fumatore gli impone. È ormai tempo di proibir di fumare in tutti i luoghi pubblici limitati come ristoranti, teatri, aeroplani, treni e autobus. È tempo che interpretiamo la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo sia per i non fumatori che per i fumatori”.
Un Vietnamese critica la Chiesa
◆ In una lettera critica al papa, Ngo Cong Duc, un cattolico, asserì che la Chiesa Cattolica nel Vietnam ha timore della pace perché essa spazzerebbe via i privilegi che gode. Egli prosegui, dicendo: “In realtà, nonostante la guerra e la diffusa povertà, alcune autorità religiose vivono da principi”. “Il settimanale Thang Thien redatto dal reverendo Phan Van Tham ha rivelato che cinque candidati nominati e sostenuti dai cattolici del diaconato di Phu-Binh dovettero pagare ai sacerdoti locali un milione di piastre”.
Effetti della marijuana
◆ Dato il crescente uso della marijuana, gli scienziati stanno facendo intensi studi sugli effetti che essa produce sull’uomo. Sta cominciando ad apparire l’evidenza che essa non è così innocua come alcune persone asseriscono. Secondo il dott. Sidney Cohen, ex direttore degli studi sui narcotici presso gli Istituti Nazionali di Sanità Mentale, la marijuana può causare in alcune persone danno al cervello. Questo è indicato dalla crescente frequenza di “vuoti” mentali. È stato anche riscontrato che quelli che usano la marijuana sono automobilisti pericolosi, specialmente di notte. La droga prolunga l’effetto dell’abbagliamento dei fari sugli occhi. È stato riscontrato che essi reagiscono in maniera così strana come gli automobilisti che guidano in stato di ebbrezza, avendo riflessi lenti e manifestando scarso giudizio.
I farmaci anticancerosi causano cancro
◆ Secondo una relazione apparsa nel giornale viennese Arbeiter-Zeitung del 26 novembre 1970, il centro di ricerche sul cancro di Heidelberg, in Germania, riferì che sette farmaci anticancerosi in effetti causano il cancro. Si suppone che i farmaci distruggano le crescite cancerose postoperatorie, ma esperimenti sui ratti hanno mostrato che con il passar del tempo essi in effetti causano il cancro. In base a questi esperimenti si è concluso che questi farmaci fanno manifestare il cancro da venti a trent’anni dopo il trattamento. I farmaci sono Dychloren, Mythomen, Endoxan, Trenimon, Tio Tepta, Metomycin C e Natulan.
Uso di barbaforte
◆ Secondo il botanico svizzero Walter Schoenenberger, il succo di barbaforte può proteggere dal raffreddore. Egli asserisce che abbia effetto distruttivo sui batteri. Secondo la sua raccomandazione, due o tre cucchiaini di succo di barbaforte al giorno possono prevenire raffreddori e altre afflizioni catarrali.
Condannato il comandante di un campo di concentramento
◆ Dal 1942 al 1943 nel campo di sterminio nazista di Treblinka, in Polonia, furono uccisi 18.000 Ebrei al giorno. Il comandante del campo in questo periodo era Franz Stangl. Dopo la guerra egli fuggì in Brasile, dove visse fino al suo arresto e alla sua estradizione in Germania nel 1967. Durante il suo processo il presidente della corte di Düsseldorf disse che Stangl aveva messo a tacere la propria coscienza e adempiva gli ordini senza pietà. Stangl sostenne che aveva solo fatto il suo dovere. La corte lo condannò all’ergastolo. Questa stessa scusa d’aver adempiuto ordini è stata usata di recente da soldati statunitensi processati per il massacro di My Lai nel Vietnam.