BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g73 22/5 pp. 22-24
  • Abbiate cura dei vostri capelli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Abbiate cura dei vostri capelli
  • Svegliatevi! 1973
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Differenze di capelli
  • Indice di salute
  • Spazzolare e lavare i capelli
  • Stiraggio dei capelli
  • Siete preoccupati per i vostri capelli?
    Svegliatevi! 2002
  • Parliamo di capelli
    Svegliatevi! 2001
  • Capelli
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Capelli, Peli
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1973
g73 22/5 pp. 22-24

Abbiate cura dei vostri capelli

COME una bella corona, i capelli di una donna ne accrescono la bellezza. È comprensibile, perciò, che ogni settimana ella dedichi ore a lavarli, arricciarli, spazzolarli, pettinarli e acconciarli. In alcuni paesi è disposta a mettersi a sedere sotto un caldo casco asciugacapelli e a dormire con scomodi bigodini per farli sembrare più belli. La cura dei capelli è per lei di speciale interesse.

Anche gli uomini si preoccupano dei loro capelli. A volte un giovane si trattiene davanti a uno specchio per pettinarli e ripettinarli finché non ne sia soddisfatto. Quando un uomo si rende conto che comincia a stempiarsi o che i capelli si vanno diradando sopra la testa, può preoccuparsene. Se la perdita diviene notevole, può perfino acquistare un parrucchino.

Differenze di capelli

I capelli possono differire grandemente fra una persona e l’altra. Questo avviene non solo fra le razze, ma anche entro la stessa razza. Alcune donne, per esempio, hanno capelli forti ed elastici; altre hanno capelli deboli e flosci, dotati di pochissima elasticità.

Certo, l’elasticità dei capelli può cambiare. Una donna può aver difficoltà con i suoi capelli nell’adolescenza ma non quando è adulta. Perché? A causa dei cambiamenti che subisce durante la crescita.

Col tempo umido, i capelli soffici e flosci si raddrizzano molto presto. Questa è una condizione ereditaria, e una donna che ha i capelli di questo genere deve imparare ad averne cura. D’altra parte, la donna che ha i capelli forti ed elastici sa che col tempo umido essi tendono ad arricciarsi facilmente.

Le differenze dei capelli sono anche evidenti dal colore. Infatti è comune che i capelli abbiano parecchie sfumature. Ma che cosa fa divenire grigi i capelli? I capelli grigi non sono morti e nemmeno han perduto il loro colore. Piuttosto, sono capelli nuovi che hanno sostituito i vecchi ma senza lo stesso pigmento.

Mentre i capelli grigi si mettono di solito in relazione con la vecchiaia, a volte un uomo dai venti ai trent’anni ne ha una notevole quantità. Per qualche ragione sconosciuta il suo corpo ha smesso di produrre sufficiente pigmento dei capelli.

Indice di salute

I vostri capelli possono in effetti indicare la condizione della vostra salute. Questo è dovuto al fatto che i capelli sono costituiti da uno dei tessuti corporei che cresce più rapidamente, e ogni anomalia della chimica del vostro corpo è rivelata dalla crescita strutturale dei vostri capelli. Alcuni medici stanno perfino cominciando a pensare che si possa diagnosticare la malattia di una persona esaminandone un capello.

Siccome i capelli riflettono direttamente la condizione del proprio corpo, una donna dovrebbe riconoscere che sulla facilità di acconciarsi i capelli possono temporaneamente influire gravidanza, mestruazione, anemia e variazione della pressione sanguigna. A volte una donna perderà i capelli durante la gravidanza, e le ricresceranno in pochi mesi.

Anche la tensione emotiva può influire sui capelli. L’estremo nervosismo pare che interrompa il normale flusso di sostanze nutrienti al cuoio capelluto. Molti problemi che i capelli presentano si possono attribuire ai nervi. Anche la dieta può influire sui capelli. Una dieta che includa vegetali, frutta e non troppi amidi e zuccheri contribuisce a mantenere il corpo sano, e, a sua volta, esso mantiene sani i capelli. Ma la buona condizione dei capelli richiede più che un corpo sano; è pure necessaria la cura personale.

Spazzolare e lavare i capelli

Spazzolando regolarmente i capelli se ne migliora l’aspetto e la condizione. Eliminando la polvere e il sudiciume, la spazzolatura contribuisce a dare ai capelli un aspetto pulito e lucente. Se il cuoio capelluto è grasso, la spazzolatura rafforzerà anche i muscoli del cuoio capelluto e ne migliorerà il controllo dei fluidi. Quando si spazzolano, la posizione migliore è quella della testa china verso terra e i capelli cadenti. Questo farà andare più sangue alla radice dei capelli.

Quando si puliscono i capelli, una spazzola con le setole naturali offre dei vantaggi rispetto a quella con le setole sintetiche. Le setole naturali son fatte di strati sovrapposti che sono simili a quelli dei vostri capelli, così che trattengono e rimuovono più facilmente molti frammenti. La necessità di spazzolare quotidianamente i vostri capelli può comprendersi quando vi rendete conto che i vostri capelli raccolgono più di dieci volte la polvere che si deposita sulla vostra pelle.

È importante mantenere i vostri capelli puliti, ma non esagerate. Se i capelli si lavano troppo spesso, possono perdere il loro tessuto e parte della loro elasticità. Gli esperti dei capelli raccomandano di lavarli circa una volta ogni due settimane se i capelli tendono a inaridirsi. Altri tipi di capelli che sono in buone condizioni potrebbero lavarsi ogni settimana o ogni dieci giorni.

Si preferisce acqua leggera perché il sapone spesso si unisce a sostanze chimiche nell’acqua dura, producendo un residuo che lascia i capelli con una copertura opaca. Un sapone con lieve detersivo può diminuire questo problema dell’acqua dura, ma alcune persone possono trovare un sapone detergente inadatto per il loro cuoio capelluto e per i loro capelli. È meglio usare uno shampoo che eserciti su di essi un effetto delicato.

Gli estetisti spesso raccomandano di usare una crema dopo il risciacquo, poiché può conferire ai capelli lucentezza e sembra che sia buona per farli tornare a posto.

Stiraggio dei capelli

Fra alcune donne che naturalmente hanno i capelli molto ricci è divenuto popolare stirarsi i capelli. Uno dei metodi per far ciò richiede una soluzione alcalina. Ma si deve usare con grande cura, perché può influire sfavorevolmente sul cuoio capelluto e sulla pelle del viso e del collo. L’eccessiva esposizione dei capelli alla soluzione può perfino dissolvere i fili dei capelli.

Un altro metodo di stirare i capelli si basa sull’alta temperatura. Un pettine metallico è riscaldato dai 150 ai 250 gradi centigradi e vien fatto passare fra i capelli. L’alta temperatura accompagnata alla tensione a cui i capelli si sottopongono per mezzo del pettine fa stirare i riccioli fitti. Anche questo può essere rischioso. Se non si fa con cura, si possono spezzare i capelli e forse bruciare il cuoio capelluto. Certo, dopo un po’ i capelli tornano ad arricciarsi normalmente.

Nella scelta dell’acconciatura dei capelli, di solito la donna assume un aspetto più piacevole ed è aiutata a impedire che i capelli le cadano se ne segue le qualità naturali invece di tentar di cambiarle drasticamente. Per giunta, la vostra scelta dell’acconciatura dei capelli riflette la vostra attitudine mentale. Riflette essa in realtà ciò che vi proponete?

Siate donna o uomo, avete buone ragioni per prestare ai vostri capelli la cura che meritano. Seguendo una dieta ragionevole e spazzolando i vostri capelli regolarmente, potete contribuire molto a tenerli in buone condizioni.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi