Le mele che mangiamo
● Due ricercatori presso l’Università di Alessandria d’Egitto hanno fornito la prova che sembra sostenere il vecchio proverbio secondo cui “una mela al dì tiene il dottore lontano di qui”. Essi riferiscono che la pectina, che costituisce circa lo 0,8 per cento delle mele, ha proprietà antibatteriche. In un esperimento ci vollero solo quindici minuti perché una concentrazione di pectina dell’1 per cento uccidesse il 90 per cento di batteri che possono mettere sottosopra l’apparato digerente umano e che hanno relazione con la diarrea. Comunque, una varietà di batteri che talvolta causano la diarrea resisté alla pectina, anzi, la divorò!