Uno sguardo al mondo
‘Fa quello che predica’?
◆ Dopo quasi otto anni di lavoro, il Vaticano ha recentemente inviato a tutti i vescovi cattolici romani un documento di 150 pagine contenente direttive per tutto il mondo. Tra le norme per la vita quotidiana e il lavoro di ciascun vescovo sono incluse: “Non mostra mai favoritismo a motivo di ricchezza o condizione sociale . . . la sua casa è similmente arredata con modestia . . . si astiene anche sia pure da una semplice parvenza di autoritarismo o da una forma secolare di governo”. Tuttavia, alcuni giorni prima, l’abate della Basilica di S. Paolo a Roma aveva pubblicato una pastorale criticando la chiesa e definendola “una delle potenze di questo mondo in stretta comunicazione coi suoi potenti” che “ha fatto compromesso con lo sfruttamento capitalistico a livello spirituale, economico, giuridico, politico e ideologico”.
I genitori di domani
◆ Pochi si rendono conto che nello scorso decennio c’è stato un aumento del 500 per cento dei casi noti di maltrattamento di bambini, dice un resoconto presentato all’Ordine dei Medici Americani. Definiti una “vergogna nazionale”, in America i maltrattamenti sono la principale causa di morte di bambini al di sotto dei cinque anni. Il resoconto calcolava che nel 1973 ci sarebbero stati 50.000 decessi e 300.000 casi di permanente danno fisico o emotivo. Furono menzionati effetti di vasta portata: “È un morbo di violenza che genera altra violenza, poiché i bambini maltrattati di oggi, se sopravvivono, cresceranno per diventare genitori che un domani infliggeranno maltrattamenti”. Questa distruttiva spirale produce altra ira, odio e criminalità finché “qualche giorno saranno pochissimi fra noi quelli che potranno uscire nelle strade”.
Il salario dell’ira
◆ A Chino, in California, un uomo irritato da una folla che faceva rumore per strada a tarda notte andò a protestare con la pistola in pugno. Ne seguì un tafferuglio nel corso del quale dalla sua pistola partì un colpo che uccise un astante. L’astante era suo figlio.
Un lago morto torna a vivere
◆ Circa tre anni fa in Iugoslavia nel lago Palic, lungo otto chilometri, ogni vita era stata uccisa dall’inquinamento causato dalla vicina Subotica. Gli abitanti della città decisero di intraprendere un’opera senza precedenti per far rivivere il lago e ridargli la sua precedente ottima reputazione come stazione climatica. Hanno completamente prosciugato il lago e stanno portando via coi bulldozer la malsana melma dal fondo, per uno spessore di un metro e mezzo. Quando il letto purificato del lago sarà nuovamente riempito, le sue rive accoglieranno edifici per rianimare le vittime di un’altra evidenza ancora dei nostri tempi: le “malattie dei dirigenti” come tensione e disturbi cardiaci.
Vittime religiose
◆ Settantotto persone perirono nelle acque della piena quando rifiutarono di attaccarsi alla stessa corda per uscire dall’autobus rimasto intrappolato e salvarsi. La ragione? “Appartenevano a due diverse comunità d’alta casta”, dice una notizia della Reuters da Nuova Delhi, in India.
Le ragazze si uniscono alle file dei delinquenti
◆ Le ragazze moderne commettono atti criminosi e violenti che cinque anni fa ‘sarebbero stati praticamente impensabili’. I funzionari londinesi che si occupano dei giovani, riferì The Observer, sono profondamente turbati dalla tendenza. Si ritiene che una causa fondamentale sia “il fatto che gli adulti accettano la violenza quasi come parte dell’esistenza normale, e una riduzione degli autentici valori umani nella corsa alla ricchezza”. Una ragazza che rubava disse: ‘I miei genitori non mi amano, mi fanno solo regali perché mi comporti bene. Ottengo quello che voglio’. Ella continuò ad alzare il prezzo finché essi non poterono più pagare.
Le pillole della ‘mattina dopo’
◆ Agli studenti universitari del Canada viene somministrata “a palate” una potente pillola anticoncezionale ‘della mattina dopo’, secondo l’Ordine dei Medici Canadesi. Le pillole, prese per cinque giorni, hanno effetto se si comincia a farne uso settantadue ore dopo la relazione sessuale. Tale uso di pillole è una prova del sempre più profondo declino morale che ha luogo oggi nel mondo universitario. Comunque, le autorità mediche dicono che un farmaco utilizzato nella pillola, il dietilstilbestrolo (DES), è stato messo in relazione con il cancro. Quando nel fegato dei manzi furono trovati residui di DES, il governo ne sospese l’uso nel bestiame. Gli scienziati statunitensi riferiscono che giovani donne alle cui madri era stato somministrato il DES contrassero una rara forma di cancro vaginale.
Mollette per le orecchie impediscono il dolore ai denti
◆ I dentisti sovietici hanno scoperto un nuovo modo di eliminare il dolore quando trapanano denti. È stata messa a punto una nuova macchina elettrica per anestetizzare. Prima di cominciare a trapanare il dentista fissa una leggera molletta di plastica all’orecchio del paziente. La molletta è un polo di un circuito elettrico. L’altro polo del circuito è all’estremità del trapano del dentista. Completato il circuito attraverso la testa del paziente, il segnale di dolore trasmesso dal dente al cervello è interrotto. Un paziente descrisse come si sentì: “Sedevo rigido, in attesa di provare un acuto dolore, ma non sentii nulla. Provai solo una sensazione di solletico al dente”.
Pesce canceroso
◆ Il fiume Fox, a ovest di Chicago, nell’Illinois, è così inquinato che il 16 per cento del suo pesce, dicono gli investigatori, ha crescite di tumori solidi. Campioni dell’acqua del fiume han mostrato proporzioni insolitamente alte di materia fecale e anche fosfati, benzina, etere, erbicidi, insetticidi e pericolose quantità di piombo, mercurio e cadmio. È potenzialmente pericoloso nuotare in acque inquinate o mangiarne il pesce. Un medico consiglia: “Non pescate in acque che sapete sono inquinate”.
Consumo di acciaio
◆ Stati Uniti, Unione Sovietica e Giappone sono i principali consumatori di acciaio del mondo. In media il loro consumo annuo per persona è circa quaranta volte maggiore che quello dell’India.