La fine della guerra?
Negli ultimi anni sono giunti da molte parti avvertimenti sul problema dell’inquinamento e della rovina ecologica della terra. Il dott. Oscar W. Johnson, professore di biologia presso l’Università statale di Moorhead, ha considerato alcuni dei provvedimenti necessari nel suo saggio “L’impatto dell’industria sull’ambiente”.
Il prof. Johnson ha osservato: “Non è più un’eresia suggerire che la nostra tradizionale idea del ‘progresso’ deve cambiare. Il nostro pianeta è limitato”. In quanto ai provvedimenti che ritiene necessari, egli cita i seguenti: stabilizzare l’aumento della popolazione, una nuova tecnologia per riciclare invece di sfruttare ed estesi programmi per ridurre l’inquinamento. Infine spiega: “La guerra dovrà divenire cosa del passato se la specie umana intende soddisfare le esigenze economiche derivanti dal far parte di un sistema ecologico autonomo. Forse quest’ultima esigenza sarà la più difficile da appagare”.
Anche se un esame della storia dell’uomo pare indicare che la fine della guerra sia improbabile, parlando di Geova Dio, la Bibbia dice che Egli “fa cessare le guerre fino all’estremità della terra”. (Sal. 46:9) Questo avverrà in tutta la terra quando il suo regno celeste interverrà per sostituire il dominio umano con il dominio divino. — Dan. 2:44.