BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 22/10 p. 26
  • “Il tempo è già passato”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Il tempo è già passato”
  • Svegliatevi! 1976
  • Vedi anche
  • Nahmanide confutò il cristianesimo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Chi erano i masoreti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • “Abbiamo trovato il Messia”!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Chi è il Messia del libro di Daniele?
    Svegliatevi! 1972
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 22/10 p. 26

“Il tempo è già passato”

A VENEZIA, in Italia, nell’anno 1649, fu tenuto da due Ebrei un dibattito sul significato delle “settanta settimane”. (Dan. 9:24-27) I disputanti, uno dei quali aveva accettato il cristianesimo, scelsero come loro arbitro Simone ben Isaac Simhah Luzzatto, rabbino anziano della comunità. Presente a quel dibattito fu un discepolo di Luzzatto, l’erudito Samuel ben David Nahmias, insieme a suo fratello Giuseppe. Sull’occasione Nahmias scrive:

“I due antagonisti dibatterono dapprima coraggiosamente fra loro. Ma, mentre diveniva chiaro che la vittoria arrideva apertamente al cristiano, Luzzatto, che sedeva in luogo preminente come giudice della controversia, battendo all’improvviso entrambe le mani sul tavolo, disse:

‘Il testo della disputa, come sapete, ha reso perplessi tutti i migliori rabbini ed essi ne sono così sconcertati che non sanno più se sono in cielo o sulla terra’. E dopo alcune altre parole simili, essendosi messo il dito sulle labbra, aggiunse: ‘Vi prego, rimaniamo in silenzio, e chiudiamo i libri, perché se dovessimo continuare a fare speculazioni su questa profezia di Daniele, per necessità avverrà che diverremo tutti cristiani. Non si può negare che vi è chiaramente mostrato che il Messia è venuto, per cui il tempo è già passato. In quanto alla domanda se è Gesù il Nazareno, non desidero esprimere affrettatamente i miei sentimenti’.

“In questo modo l’assemblea giunse alla fine, e con essa l’affetto sia mio che di mio fratello verso la setta ebraica, per cui entrambi pervenimmo alla decisione di abbracciare la religione cristiana”. — “Via della fede”, di Giulio Morosini (nome adottato da Nahmias dopo aver accettato che il Messia era Gesù). Stampato a Roma nel 1683.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2026)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi