Perché possiamo avere fiducia che un mondo migliore è vicino
NON è forse vero che siete inclini ad avere fiducia in certe cose, ma non in altre? Se ad esempio leggete nel giornale che il sole sorgerà a una certa ora, probabilmente ci credete. Perché? Perché i movimenti della terra e del sole sono così regolari e precisi che tali accurate previsioni sono possibili.
Ma d’altra parte cosa pensate se un uomo politico vi dice che, una volta eletto, la disoccupazione diminuirà, le relazioni con altri paesi miglioreranno e ci sarà prosperità economica? Avete poca fiducia nelle sue parole, non è vero? Perché? Perché anche se è sincero, riconoscete che il suo potere e le sue capacità di adempiere le promesse sono limitate.
Specialmente i giovani tendono a essere pessimisti riguardo agli sforzi degli uomini di risolvere i problemi. E il fatto è che ogni giorno che passa buona parte della terra è sempre più inquinata, le sue risorse naturali vengono sprecate, gli animali selvatici vengono sterminati, le penurie di viveri aumentano, la corsa agli armamenti continua, e così via. Comunque, le prospettive per il futuro non sono così tristi come credono alcuni.
Considerate per qualche momento una faccia della medaglia spesso trascurata che mostra perché possiamo attendere il futuro con fiducia.
Ragioni per avere fiducia
Se ci pensiamo, nelle cose che ci circondano possiamo vedere buone ragioni per nutrire fiducia riguardo al futuro. Per esempio, i movimenti uniformi e regolari della terra e di altri corpi dello spazio. Grazie alle loro orbite costanti e immutate, non solo possiamo attenderci che domani mattina il sole sorga a una certa ora, ma si possono anche predire le eclissi con secoli di anticipo. E poiché la terra viaggia a una velocità costante, circa 107.000 chilometri all’ora, si mantiene proprio alla distanza giusta dal sole — né troppo vicino né troppo lontano — perché la vita sulla terra sia piacevole e amena.
Ma decine di altri fattori rendono possibile una vita felice su questo pianeta. La terra compie regolarmente un giro completo sul suo asse ogni ventiquattro ore. Questo consente di avere regolari e prevedibili ore di luce e di tenebre. Ma che accadrebbe se ogni tanto la terra compisse la sua rotazione in dieci o in trenta o in cinquanta ore, ecc.? Non si potrebbe prevedere la durata del giorno e della notte. Non si potrebbero fare programmi; il lavoro compiuto sarebbe veramente poco. Ci sarebbe confusione. E se la terra completasse la rotazione una volta all’anno, metà della terra sarebbe una distesa ghiacciata e l’altra metà sarebbe una fornace deserta.
L’atmosfera terrestre, formata di un miscuglio di gas diversi, è un altro motivo per nutrire fiducia. Essa circonda il nostro pianeta come un possente “oceano”. Come i pesci muoiono fuori dell’acqua, così noi moriremmo se non potessimo più respirare questo particolare miscuglio di gas atmosferici. Ma per migliaia d’anni, in ogni parte della terra, l’atmosfera si è mantenuta costante e vi è stato il miscuglio di gas adatto per consentire la vita. E in tutto questo tempo l’atmosfera ha protetto gli organismi viventi da certi raggi nocivi del sole; ha impedito al calore della terra di disperdersi nelle fredde distese dello spazio, e ha protetto gli uomini dai meteoriti, che di solito si bruciano penetrando nell’alta atmosfera.
Un redattore del New England Journal of Medicine fece questi commenti: “Il cielo ha del miracoloso. . . . Dubito che alcuno di noi potrebbe pensare al modo di migliorarlo, tranne forse spostare ogni tanto una nuvola locale da qui a lì. La parola caso non serve per spiegare debitamente strutture così magnifiche”.
Anche il suolo è sorprendentemente adatto all’uomo, per il nostro bene, e provvede ragioni per nutrire fiducia. Un ditale di terra contiene miliardi di organismi viventi. Molti di questi organismi decompongono i rifiuti e le carogne, purificando così la terra. Alcuni prendono l’azoto dall’aria e lo trasformano in composti azotati. Questo è importante, poiché le piante hanno bisogno di azoto e non lo possono utilizzare prendendolo direttamente dall’atmosfera. Non è ovvio che un’Intelligenza è la causa dei molti sorprendenti processi e cicli che rendono la vita sulla terra non solo possibile, ma potenzialmente molto piacevole?
Considerate la funzione delle piante e ciò che questo indica riguardo al nostro futuro. Forse avete letto commenti come: ‘Le piante emettono radici verso il basso per procurarsi l’acqua e spingono lo stelo in alto per ricevere la luce solare’. Ma chiedetevi: ‘Perché? Come?’ Voi sapete che le piante non hanno cervello e quindi non possono pensare in modo cosciente. Tuttavia avreste mai potuto ideare l’immensa varietà di cibi deliziosi che le piante producono per nostro godimento?
Come fanno le piante a fabbricare questo cibo che nutre tutti gli organismi viventi? Si sa che la clorofilla contenuta nelle piante agisce sull’anidride carbonica e sull’acqua. Ma quello che accade in effetti è ancora un mistero per l’uomo. Science News Letter osserva:
“È qui che le ‘divinità’ operano il miracolo. La luce solare provvede energia per la grande trasformazione chimica, e la clorofilla agisce da ‘quadro di comando’ per controllare la reazione. Sotto l’effetto di queste due cose, l’anidride carbonica e l’acqua si combinano per creare la base di qualsiasi alimento, uno zucchero semplice. Tutti i numerosi grassi, le proteine e i carboidrati impiegati dalle piante e dagli animali saranno creati in seguito partendo da questo zucchero”.
Vi sono centinaia di fattori che operano insieme per rendere la vita sulla terra non solo possibile, ma potenzialmente molto felice. Considerate la luce. Non solo essa è essenziale per la produzione di ogni alimento, ma ci dà splendidi colori e bellezza. Il colore delle cose si trova in effetti nella luce che le illumina. Sorprendentemente, la luce si può separare in decine di migliaia di sfumature o colori! Com’è gradevole, com’è miracolosa la luce!
Tuttavia può dirsi lo stesso di tante altre cose, come l’infinita varietà di suoni, sapori e odori che rendono piacevole e gradevole la vita. Queste cose sono straordinariamente complesse. Non fu l’uomo a crearle. Non le capisce neppure tutte perfettamente. Se ci pensiamo, i numerosi processi e cicli esistenti non ci fanno capire che il pianeta Terra ebbe un Progettista? Sì, i molti fattori interdipendenti che operano armoniosamente per consentire la vita sulla terra danno luogo a un meraviglioso sistema molto, molto più complesso di qualsiasi cosa ideata o costruita dall’uomo.
Cosa comprendiamo dalle complesse funzioni della terra, che rivelano pensiero e lavoro? Comprendiamo che il Creatore di tutto ciò si interessa di rendere la vita piacevole e felice per tutti quelli che ci vivono. Pertanto abbiamo ragioni per guardare al futuro con fiducia. Da quanto abbiamo visto, si comprende che il Creatore vuole senz’altro che la vita sulla terra sia piacevole e felice, ed è chiaro che ha il potere di adempiere la sua volontà.
Che dire del danno già fatto?
Alcuni credono che il futuro dell’uomo sulla terra sia già stato gravemente compromesso. Enormi estensioni di terra sono state usate male e di conseguenza la produttività del suolo è zero o è stata notevolmente ridotta. Ma si tratta di un danno permanente?
No, non necessariamente. Forse voi conoscete anche posti che sono stati molto danneggiati da inquinamento, disastri naturali o tecniche agricole deleterie. Tuttavia la terra ha sorprendenti facoltà di ricupero, come si può notare nei luoghi dove incendi devastatori ed eruzioni vulcaniche hanno rovinato il suolo. Col tempo queste zone si sono nuovamente ricoperte di lussureggiante vegetazione. E quando si è posto un freno all’inquinamento prodotto dall’uomo, i fiumi che apparivano irrimediabilmente rovinati si sono ripopolati di pesci e sono divenuti un luogo in cui nuotare senza pericolo.
Anche terre che a causa dello sfruttamento eccessivo da parte dell’uomo erano state trasformate in distese desolate possono essere bonificate. Un caso pertinente è quello del Vicino e Medio Oriente. In quelle zone, terre che un tempo, come attestano antichi documenti, erano molto fertili furono poi rovinate e rimasero desolate per secoli. Recentemente, però, alcune di queste terre sono divenute nuovamente produttive. L’esperto di alimentazione Walter C. Lowdermilk, dopo aver fatto uno studio per conto delle N.U., ha concluso che “Israele sta riportando un suolo danneggiato da un millennio di abusi in condizioni d’essere coltivato”.
Anche se vi preoccupate giustamente per l’errato uso che l’uomo ha fatto della terra, siate certi che il danno non è permanente. I giovani non devono preoccuparsi che la generazione dei loro genitori inquini l’ambiente fino al punto che le generazioni future lo trovino rovinato. Perché possiamo esserne così sicuri?
Ulteriori ragioni per nutrire fiducia
È qui che ci aiuta la Bibbia. Essa parla del proposito del Creatore riguardo alla terra e a tutta l’umanità. Non indirizza le nostre speranze verso l’attuale e debole sistema di cose, ma rivela il proposito di Dio di eliminare il confuso e inefficace dominio di questa terra sotto le centinaia di attuali governi politici. Dio fece predire dal profeta Daniele il Suo proposito di sostituire questi governi con un solo governo che Egli stesso avrebbe stabilito, il Suo regno retto da Suo Figlio Gesù Cristo. Notate questa promessa della Bibbia:
“Ai giorni di quei re [o dominii] l’Iddio del cielo stabilirà un regno che non sarà mai ridotto in rovina. E il regno [di Dio] . . . stritolerà tutti questi regni [i governi politici degli uomini] e porrà loro fine, ed esso stesso starà a tempi indefiniti”. — Dan. 2:44.
Quando accadrà questo? Com’è stato detto nell’articolo precedente, la Bibbia ci aiuta a determinare il tempo mediante un “segno” formato di molti aspetti. Gli aspetti di questo “segno” avrebbero avuto luogo tutti entro una certa generazione. Quando ciò fosse accaduto, sarebbe stato prossimo il tempo fissato da Dio per porre fine a questo sistema corrotto. Si adempie ora il “segno”?
Potete determinarlo personalmente. Leggete nella Bibbia Matteo capitolo 24, Luca capitolo 21 e anche II Timoteo 3:1-5. Noterete che guerre, penurie di viveri, pestilenze, grandi terremoti, illegalità, delinquenza minorile, oltre ad ansietà e incertezza, avrebbero contrassegnato la fine di questo sistema. Non sono queste proprio le cose che vediamo accadere oggi con tanta frequenza e intensità? Nessun’altra generazione della storia umana, all’infuori della nostra, ha mai subìto tutte queste cose con tale intensità. Ciò significa che il nuovo sistema di Dio si è avvicinato!
La Bibbia descrive i grandi cambiamenti che questo significherà presto per l’umanità. Dio promette di porre fine una volta per sempre a liti e lotte politiche. Tutti coloro che vivranno nel nuovo sistema di Dio saranno persone pacifiche che avranno adempiuto la profezia biblica di Isaia 2:4: “Dovranno fare delle loro spade vomeri e delle loro lance cesoie per potare. Nazione non alzerà la spada contro nazione, né impareranno più la guerra”.
Quando guerre, corse agli armamenti e avidi sistemi commerciali non esisteranno più, l’aria, l’acqua e il suolo non saranno più inquinati. Sì, la Bibbia dice che Dio ridurrà “in rovina quelli che rovinano la terra”. (Riv. 11:18) Questo vuol dire che, col tempo, l’aria tornerà a essere fresca e profumata in ogni luogo; in ogni fiume e torrente scorrerà di nuovo acqua pura e il suolo produrrà di nuovo al massimo. “Ci sarà gran quantità di grano sulla terra”. — Sal. 72:16.
Inoltre la Bibbia mostra che tutta l’umanità ubbidiente godrà salute perfetta. Infermità e malattie non esisteranno più, né il corpo si indebolirà a causa di vecchiaia. Secondo la promessa della Bibbia, Dio “asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena”. — Riv. 21:4.
Queste sono soltanto alcune delle promesse bibliche inerenti al proposito di Dio di benedire l’umanità, recando pace, salute e felicità. Certo Colui che ideò e mise all’opera i complicati processi e cicli che permettono la vita sulla terra è in grado di mantenere le sue promesse! E abbiamo ogni ragione di crederlo.
Forse non avete mai esaminato la Parola di Dio per conoscere qual è il suo Proposito riguardo alla terra e all’umanità. Vi incoraggiamo a fare tale esame. Allora vedrete perché possiamo veramente avere fiducia che un mondo migliore è vicino.
[Diagramma a pagina 11]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
PRODUZIONE ALIMENTARE
L’ANIDRIDE CARBONICA PENETRA NELLE FOGLIE
LA LUCE SOLARE PENETRA NELLE FOGLIE
L’ACQUA PENETRA NELLE RADICI
[Diagramma/Immagine a pagina 10]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
OSSIGENO
ANIDRIDE CARBONICA
[Immagine]
Sulla terra si ripetono molti meravigliosi processi e cicli, come il ciclo ossigeno–anidride carbonica. Non ci fanno comprendere che il nostro pianeta Terra ebbe un Progettista?
[Immagine a pagina 9]
I movimenti uniformi dei pianeti forniscono una ragione per avere fiducia nelle promesse di Colui che li creò