BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 8/9 p. 26
  • Molto da imparare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Molto da imparare
  • Svegliatevi! 1977
  • Vedi anche
  • Sanno orientarsi
    Svegliatevi! 1980
  • I misteri della migrazione
    Svegliatevi! 1995
  • Quando gli uccelli si schiantano contro gli edifici
    Svegliatevi! 2009
  • Uccelli
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 8/9 p. 26

Molto da imparare

● Da molto tempo i ricercatori scientifici di tutto il mondo si chiedono come facciano gli uccelli a spostarsi su grandi distanze. Sembra che sotto alcuni aspetti seguano certe caratteristiche della configurazione geografica, come un litorale o una catena montuosa. Ma ovviamente c’è dell’altro, poiché a volte gli uccelli migratori attraversano immensi specchi d’acqua o continuano la migrazione di notte quando non possono distinguere la configurazione del suolo. Come fanno?

Negli anni cinquanta uno scienziato tedesco mostrò per mezzo di esperimenti che alcuni uccelli si fanno guidare dalla posizione del sole. Gli esperimenti hanno dimostrato pure che sembra che gli uccelli abbiano un orologio biologico interno che permette loro di seguire l’apparente movimento del sole nel cielo.

Per quanto riguarda la notte, pare che gli uccelli migratori si servano delle stelle. Alcuni uccelli localizzano una stella o un gruppo di stelle e volano a un certo angolo rispetto ad esso. Come di giorno si fanno guidare dal sole, così di notte gli uccelli aggiustano l’angolo di volo rispetto alle stelle mediante un senso interiore di misurazione del tempo. Sembra che altri uccelli si servano di uno schema costante di stelle, così come una persona seguirebbe l’Orsa Maggiore per localizzare la Stella Polare.

In merito alla meravigliosa capacità degli uccelli di navigare in tali modi, il prof. Stephen Emlen, esperto in materia di comportamento degli animali, osservò: “Molti fanno riferimento a tali studi e concludono che i misteri della navigazione animale siano stati risolti. Non è vero. Le teorie attuali non ci dicono come o perché un animale scelga una direzione piuttosto che un’altra. E la recente evidenza indica che per alcuni migratori non sia neppure indispensabile servirsi delle stelle e del sole”. Sembra pertanto che alcuni uccelli siano in grado di navigare di notte quando il cielo è completamente coperto o anche di volare in mezzo a strati di nubi. Il dott. Emlen aggiunse: “Questo non smentisce che gli uccelli si servano di informazioni astronomiche, ma certo sottintende che possano servirsi anche di altre indicazioni per stabilire l’orientamento direzionale. Non sappiamo quali siano tali indicazioni. Potrebbe un uccello servirsi del vento? Potrebbero alcuni orientarsi anche in base al campo magnetico della terra? Studi recenti suggeriscono entrambe le possibilità. Forse un giorno lo sapremo. . . . Abbiamo ancora molto da imparare”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi