BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 8/12 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1977
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I rifiuti domestici: una miniera di prodotti
  • “Epidemia mondiale”
  • Ulteriore ragione per non fumare
  • Gli Italiani e l’ipertensione
  • Hanno bisogno di luce
  • Adolescenti e automobili
  • Iceberg gigantesco
  • Gli aborti nel mondo
  • “Ester non mi piace”
  • La papaia favorisce la guarigione
  • Sorgenti calde sottomarine
  • Il Mar Morto e la salute
  • Lo yoga è redditizio
  • Rane all’assalto
  • Migliori carri trainati da buoi
  • Telefoni
  • Punture mortali
  • Lo yoga fa per voi?
    Svegliatevi! 1983
  • Yoga: semplice esercizio fisico o qualcosa di più?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Saggia, coraggiosa e altruista
    Imitiamo la loro fede
  • Rischiò la vita per il popolo di Dio
    Imitiamo la loro fede
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 8/12 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

I rifiuti domestici: una miniera di prodotti

◆ Il Corriere della Sera dell’8 giugno 1977, nel dichiarare che la moderna società dei consumi sta vivendo “l’età dei rifiuti”, afferma che ogni Italiano produce in media da 0,750 a 1 chilogrammo al giorno di spazzatura. Il riciclaggio dei rifiuti pare sia divenuto uno dei problemi più sentiti attualmente, tanto che sono stati tenuti anche dei congressi per esaminare il parere degli esperti. Si pensa che, se convenientemente risolto, tale problema potrebbe far conseguire due mete: benefici ecologici e risparmio economico. In Italia, riferisce il citato quotidiano, vi sono due impianti di riciclaggio (a Roma e a Perugia), che ricuperano il 50 per cento di tutti i rifiuti domestici. Alluminio, ferro, vetro, carta, plastica e anche fertilizzanti e mangimi per animali sono tra i principali prodotti del riciclaggio.

“Epidemia mondiale”

◆ Durante la Prima Conferenza Interemisferica sulla Fertilità degli Adolescenti, tenuta recentemente ad Arlington (Virginia, U.S.A.), i delegati provenienti da trentanove nazioni sono pervenuti alla conclusione che le gravidanze fra adolescenti hanno raggiunto le proporzioni di un’“epidemia mondiale”. Come riferiva Medical Tribune, il giornalista iraniano Nalia Kazemian ha detto nel discorso principale: “[Dobbiamo] ammettere il fatto che la tendenza, prevalente in ogni parte del mondo, a rimanere incinte e partorire [in tenera età] è una crisi fisica, sociale e demografica . . . nociva all’intera struttura della società”.

Ulteriore ragione per non fumare

◆ Recenti studi rivelano che nel latte delle madri che fumano è presente nicotina. Modern Medicine scrive che su 34 campioni di latte di 15 donne, nei 6 campioni di donne che non fumavano non c’era nicotina, “mentre i 28 campioni presi dalle fumatrici contenevano in media 91 parti di nicotina per miliardo”.

Gli Italiani e l’ipertensione

◆ Sono stati recentemente resi noti a Milano, nel corso di una riunione sulla diffusione dell’ipertensione arteriosa nei paesi del Mediterraneo, i risultati di un’indagine effettuata in Italia su oltre 30.000 soggetti. Ecco alcuni dati: Il 43,2 per cento dei pazienti analizzati sono risultati ipertesi; di questi il 25,2 per cento non sapevano di essere ipertesi, mentre fra quelli che già sapevano di esserlo il 37,1 per cento aveva diminuito o interrotto le cure mediche.

Hanno bisogno di luce

◆ Sembra che gli anziani abbiano più bisogno di luce dei giovani. Per lo meno questo è quanto suggerisce il dott. Philip Hughes della General Electric Company. “In generale”, dice, “quando l’occhio invecchia avvengono dei cambiamenti che a cinquant’anni riducono di oltre il 50 per cento la luce che giunge alla retina e di oltre il 66 per cento a 60 anni”.

Adolescenti e automobili

◆ In una rubrica pubblicata nel Free Press di Detroit, Sydney J. Harris ha dichiarato che “l’adolescente ha l’88 per cento di probabilità in più di rimanere ucciso in un incidente stradale rispetto al comune automobilista”. Harris ha pure precisato che i conducenti al di sotto dei vent’anni costituiscono “il solo gruppo la cui percentuale di incidenti è aumentata da che il limite di velocità di 55 m.p.h. [88 chilometri all’ora]” fu stabilito negli Stati Uniti.

Iceberg gigantesco

◆ Recentemente un massiccio iceberg grande quasi quanto lo stato del Rhode Island si è incagliato senza incidenti a nord dell’isola di James Ross dopo aver galleggiato nelle acque dell’Antartico per dieci anni. Misura 40 chilometri per 72, ed è uno dei più grandi iceberg che si siano visti. La NASA (Ente aeronautico e spaziale americano) dice che contiene acqua dolce sufficiente per approvvigionare per 1.100 anni lo stato della California (all’attuale ritmo di impiego), purché non se ne sciolga neanche un po’ qualora vi sia rimorchiato. Fatto interessante, l’Arabia Saudita sta esaminando le possibilità di fare rimorchiare nel mar Rosso gli iceberg dell’Antartico per sopperire alla penuria d’acqua dolce in quella zona.

Gli aborti nel mondo

◆ Secondo una recente indagine ogni anno si verificano in tutta la terra dai 30 ai 55 milioni di aborti. In base ad una più bassa valutazione risulterebbe un aborto ogni 4 nati vivi, mentre secondo la stima più elevata vi sarebbe un aborto ogni due nati vivi.

“Ester non mi piace”

◆ La signora Anne Lapidus Lerner, che insegna al Seminario Ebraico di Teologia, avrebbe detto: “Ester non mi piace”, riferendosi alla regina Ester del racconto biblico. Secondo il Post di New York, la signora Lerner ha precisato che “è Mardocheo, zio di Ester, a dirle di intercedere presso il re per salvare il suo popolo dal malvagio Aman”, e che “Ester si limita a seguire le istruzioni”. Si potrebbe menzionare che la regina Ester compì un gesto coraggioso, sebbene rispettasse il principio dell’autorità maschile, che nei tempi antichi gli Ebrei riconoscevano come volontà di Dio. La lettura dell’intero libro biblico di Ester è istruttiva e interessante.

La papaia favorisce la guarigione

◆ Un dispaccio dell’Associated Press da Londra dichiara che il dott. Michael Bewick ha curato infezioni postoperatorie mettendo sulle ferite fettine di papaia. Riferendosi all’équipe con cui lavora, il dott. Bewick avrebbe detto: “Abbiamo curato almeno 10 pazienti con ferite infette di vario genere, e funziona. Non sappiamo perché, ma sembra che il frutto contenga qualche sostanza che favorisce la guarigione della ferita”. La papaia è un frutto tropicale contenente un enzima usato a volte per intenerire la carne.

Sorgenti calde sottomarine

◆ Un gruppo di tredici scienziati ha effettuato recentemente le prime esplorazioni di sorgenti calde sul fondo marino, scoprendo che alcune brulicano di vita. Servendosi di un sommergibile detto Alvin, furono fatte immersioni fino a profondità di oltre 2.700 metri in una zona del Pacifico 320 chilometri a nord-est delle isole Galapagos. Attorno all’apertura di certe sorgenti calde del fondo oceanico c’erano granchi, cozze e molluschi con un diametro di venticinque centimetri. I ricercatori sospettano che l’idrogeno solforato presente sia in larga misura la causa delle abbondanti forme di vita che si trovano presso le aperture delle sorgenti calde.

Il Mar Morto e la salute

◆ Oltre a fare il bagno nel Mar Morto per divertimento, i turisti che visitano Israele si bagnano in esso e nelle sorgenti calde che sono sulle sue rive per motivi di salute. Fu al principio degli anni cinquanta che vi cominciarono le ricerche sulla cura delle malattie della pelle, e da qualche tempo il ministero della sanità danese tiene in media presso il Mar Morto 200 malati di psoriasi per nove mesi all’anno. “Vi sono mandati in aereo da Copenaghen a gruppi di 40 per rimanervi due mesi, a fare i bagni di mare e a prendere il sole”, scrive Sea Frontiers, aggiungendo: “Sebbene la cura non guarisca questo disturbo cronico, i pazienti traggono molto giovamento. Si afferma che l’eruzione cutanea guarisca più in fretta che con i soli medicamenti, e il miglioramento è più duraturo”.

Lo yoga è redditizio

◆ Lo scrittore e conferenziere indiano Bhikshu Chaman Lal avrebbe detto che “lo yoga è l’affare più redditizio nell’odierno mondo materialistico”, secondo un articolo pubblicato da The Indian Express di Nuova Delhi. Lal dice che in trentacinque anni di viaggi ha “incontrato non meno di cento mercanti di yoga in tutto il mondo. Vi sono barbuti yogin indiani dai lunghi e fluenti capelli, vi sono yogin negri col turbante indiano, vi sono yogin tedeschi, svizzeri, inglesi, svedesi e norvegesi che fanno affari d’oro in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Messico, Brasile, Cile, Argentina e praticamente in ogni paese eccetto il Giappone”. Pur menzionando quelli che egli chiama “yogin autentici che abitano nei monasteri e non fanno un commercio dello yoga”, Lal dice: “Vorrei che il Ministero degli Esteri indiano ritirasse il passaporto a coloro contro i quali sussistono serie accuse di truffa a danno di stranieri e che gettano il discredito sull’India”. (The Wall Street Journal) Si potrebbe aggiungere che i veri cristiani evitano lo yoga perché è contrario alla Bibbia. Vedi Svegliatevi! dell’8 agosto 1975, pagine 27, 28.

Rane all’assalto

◆ Una pericolosa specie di rane (pyxichepalus adspersus) si sta vedendo con crescente frequenza in certe zone del Sud Africa. A Meyerton, nel Transvaal, una di queste rane ha recentemente attaccato una donna nel suo giardino, aggredendo poi il figlio che era andato in suo aiuto. La donna ha detto che la rana aveva “denti simili a quelli di uno squalo”. Gary Craye dell’Università di Cape Town dice: “Una volta che hanno afferrato la preda, la tengono stretta, come farebbe un bulldog. Hanno due grandi incisivi nella mascella inferiore e una serie di denti aguzzi, girati all’indietro, nella mascella superiore”. Prima d’ora, queste rane erano note in Rhodesia e nelle regioni vicine.

Migliori carri trainati da buoi

◆ Sebbene l’India abbia fatto notevole progresso nel campo dei trasporti, si afferma che circa 300 milioni di contadini in quella nazione si servano ancora del carro trainato da buoi, per cui il governo ha costituito una commissione per esaminare le possibilità di migliorare la forma di questi veicoli in uso da tanto tempo. Anche ora, invece delle solite ruote coi raggi di legno, alcuni hanno quattro pneumatici, che si calcola riducano i danni alle strade di parecchi miliardi di lire all’anno. Inoltre, i pneumatici aumentano la portata dei carri da circa 700 chilogrammi a due tonnellate e mezzo. Chi possiede uno di questi carri perfezionati può accrescere il suo guadagno giornaliero da 1.000 a 5.000 lire circa. Riguardo alle fatiche del bue, però, To the Point International commenta: “Gli aderenti alla Società Protettrice degli Animali mettono tristemente in risalto che la crudeltà verso gli animali e il sovraccarico non sono ancora riconosciuti come reati in India. Le semplici considerazioni economiche hanno sempre soffocato la voce della compassione”.

Telefoni

◆ Gli Stati Uniti sono il paese con il massimo numero di telefoni ogni 1.000 abitanti: 657. Segue la Svezia, con 594. Al terzo posto c’è la Gran Bretagna, che ha 350 apparecchi ogni 1.000 abitanti.

Punture mortali

◆ Osmond Breland, professore di zoologia all’Università del Texas, comunica che dal 1950 al 1969, 245 persone sono morte in seguito a morso di serpente, in paragone con 458 casi di morte, nello stesso periodo, causati da punture d’insetto. Un ragno degli Stati Uniti sudoccidentali è tra gli insetti che hanno causato la morte. Breland suggerisce di fare iniezioni per desensibilizzare coloro che appaiono troppo sensibili alle punture. “Poiché la maggioranza delle punture sono prodotte da insetti che si trovano nelle scarpe, negli abiti o in mezzo alle lenzuola”, scrive Science Digest, “Breland suggerisce di spruzzare ogni tanto dell’insetticida nei posti dove si conserva la biancheria, e di scuotere gli abiti e controllare le scarpe, specialmente quando si va al campeggio”. In alcune zone possono esserci buone ragioni per prendere ragionevoli precauzioni contro le punture di ragni e altri insetti.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi