BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g78 22/3 pp. 24-27
  • Consigli ai diplomati di Galaad su come avere successo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Consigli ai diplomati di Galaad su come avere successo
  • Svegliatevi! 1978
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Altri fattori che contribuiscono al successo
  • Diplomati di Galaad, non venite meno!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • La Scuola di Galaad: Ha 50 anni e va a gonfie vele!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Perché i diplomati di Galaad sono teneramente amati?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • I nuovi missionari si impegnano per ottenere vero successo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
Altro
Svegliatevi! 1978
g78 22/3 pp. 24-27

Consigli ai diplomati di Galaad su come avere successo

LA STORIA della Scuola Biblica Watchtower di Galaad è costellata di successi. La prima classe si diplomò nel 1943. A quel tempo l’opera di predicazione della buona notizia del regno di Dio era compiuta da 106.000 Testimoni di Geova, in 54 paesi, diretta da 21 filiali della Watch Tower Society. Dopo che 62 classi di diplomati avevano fatto discepoli nei campi esteri, vi erano adesso 2.248.000 Testimoni attivi in 210 paesi, operanti sotto la direttiva di 96 filiali.

Questa storia di successi fu sottolineata da M. G. Henschel alla cerimonia del conferimento dei diplomi alla 63a classe di Galaad. Per l’occasione, l’11 settembre 1977, 1.870 persone si riunirono alla Sala dei Congressi dei Testimoni di Geova di Long Island (New York). Ventitré studenti ricevettero il diploma e fu loro assegnato il territorio estero, dove sarebbero stati mandati come missionari per accrescere ulteriormente i successi dell’opera di predicazione. Non che il merito dell’aumento fosse unicamente dei diplomati di Galaad, ma, come fece capire l’oratore, essi avevano svolto un ruolo importante nell’espansione dell’opera. Ora questa 63a classe sarebbe andata ad aggiungersi agli altri diplomati che erano già nei campi esteri per unire i propri sforzi a quelli dei Testimoni di Geova in ogni parte del mondo.

Il tema del successo fu ulteriormente sviluppato da L. A. Swingle nel suo discorso ai diplomati. Egli mise in risalto la fonte del successo. Quando Abraamo mandò il suo servitore in missione e il servitore espresse il timore di non riuscire, Abraamo gli disse: “Geova . . . certamente darà successo alla tua via”. A tutto ciò che Giuseppe fece in Egitto “Geova faceva aver successo”. Quando Neemia e i suoi compagni di lavoro cominciarono a ricostruire le mura di Gerusalemme e sorse l’opposizione, Neemia disse: “L’Iddio dei cieli è Colui che ci concederà successo”. — Gen. 24:40; 39:3; Nee. 2:20.

Giosuè ebbe successo nell’incarico affidatogli da Dio perché ubbidì al comando di studiare la legge divina: “Questo libro della legge non dovrebbe dipartirsi dalla tua bocca e vi devi leggere sottovoce giorno e notte, per aver cura di fare secondo tutto ciò che vi è scritto; poiché allora avrai successo nella tua via e allora agirai con saggezza”. — Gios. 1:8.

Altri fattori che contribuiscono al successo

Naturalmente, chi abbandona il suo incarico non può avere successo. Questo fu il punto additato da Karl Adams che parlò alla classe riguardo all’apostolo Paolo. Paolo sopportò un gran numero di difficoltà e persecuzioni, ma egli e i suoi compagni apprezzarono il privilegio di riflettere “come specchi la gloria di Geova”. Quindi espresse questa determinazione: “Perciò, siccome abbiamo questo ministero secondo la misericordia che ci è stata mostrata, non veniamo meno”. — 2 Cor. 3:18; 4:1.

La compassione fu la qualità a cui diede risalto Ulysses Glass. Egli indicò come Geova parlò in modo compassionevole delle vedove e dei ragazzi senza padre, in Esodo 22:22-24. Dio disse: “Non dovete affliggere alcuna vedova o ragazzo senza padre”. Disse che se li avessero afflitti egli avrebbe distrutto loro e allora “le vostre mogli devono divenire vedove e i vostri figli ragazzi senza padre”. Geova stesso diverrà “padre di ragazzi senza padre e giudice di vedove”. — Sal. 68:5.

Paolo parlò di sé come di un padre in senso spirituale per quelli che un tempo erano stati lontani da Dio ma ai quali egli aveva recato la “buona notizia”. In questo senso milioni di persone in tutto il mondo sono senza padre, non conoscendo Geova e i suoi propositi. Proseguendo, Glass disse ai diplomati che potevano mostrare misericordia a tali “ragazzi senza padre”, in senso spirituale, e far loro conoscere Geova perché divenisse loro padre. Glass fece anche una simile applicazione di Giacomo 1:27: “La forma di adorazione che è pura e incontaminata dal punto di vista del nostro Dio e Padre è questa: aver cura degli orfani e delle vedove nella loro tribolazione”.

A. D. Schroeder mostrò che i diplomati, per avere successo, dovevano anche comunicare. Dovevano usare la lingua, e può darsi che per questo fosse necessario imparare una lingua straniera. Mediante un dono dello spirito, i primi cristiani comunicarono in lingue straniere alla Pentecoste, ma i diplomati di Galaad avrebbero dovuto studiare la lingua che avrebbero parlato ed esercitarsi in essa. Centinaia di missionari prima di loro avevano fatto questo.

Schroeder narrò l’esperienza di un missionario del Brasile che conduceva uno studio con una famiglia che teneva una scimmia in casa: “Sono stato morso due volte dalla scimmia, ma lo studio progredisce bene. L’unica che non ha accettato la verità è la scimmia. Un giorno quando arrivai la signora non c’era, ma c’erano la figlia e i suoi amici. Mentre aspettavo la madre dissi che non capivo una frase del libro di studio e chiesi alla figlia di spiegarmela. Me la spiegò, si incuriosì, ed essa e i suoi amici fecero con me una lunga discussione in merito. Alla visita successiva c’erano 17 persone e lo studio durò due ore e mezzo. La volta dopo c’erano 30 presenti. Da allora un gruppo numeroso ha fatto regolarmente lo studio e molti si battezzeranno alla prossima assemblea”. Questo missionario, che è in Brasile solo da due anni, fa discorsi di un’ora in portoghese.

John Booth parlò sul bisogno di comunicare con successo, citando Giovanni 4:35, 36: “Alzate gli occhi e guardate i campi, che sono bianchi da mietere. Già il mietitore riceve il salario e raccoglie frutto per la vita eterna, affinché il seminatore e il mietitore si rallegrino insieme”.

Il preside della Scuola, F. W. Franz, considerò le difficoltà del soldato di Cristo. Chi era scelto come soldato romano doveva sottoporsi a uno strenuo addestramento per l’onore di appartenere agli eserciti di Cesare. Anche i soldati di Cristo devono addestrarsi e sopportare avversità. “Quale eccellente soldato di Cristo Gesù prendi la tua parte nel soffrire il male”. L’onore di appartenere all’esercito di Cristo è il più alto che ci sia, e per assicurarsi il successo rivestono la “completa armatura di Dio”. — 2 Tim. 2:3; Efes. 6:11.

Dopo la consegna dei diplomi da parte del presidente, Karl Klein, gli studenti offrirono un programma vario di musica e dialoghi, seguito da diapositive, alcune delle quali abbastanza comiche, in cui si vedevano perfino gli studenti da piccoli. Essi recitarono due drammi biblici, mostrando come i primi cristiani predicarono con successo nonostante la persecuzione, e rappresentando in modo drammatico la fuga di Lot e della sua famiglia da Sodoma.

Geova dia il successo ai diplomati della 63a classe di Galaad, mentre uniscono i loro sforzi al “mucchio di testimonianza” data in tutto il mondo dai Testimoni di Geova.

[Riquadro/Immagine a pagina 25]

Diplomati della sessantatreesima classe della Scuola Biblica Watchtower di Galaad

Nel seguente elenco le file sono numerate da quella anteriore a quella posteriore e i nomi sono elencati per ciascuna fila da sinistra a destra.

(1) Uyehara, A.; Cruz, R.; Laaland, J.; Boies, E.; Charlton, E. (2) Williams, R.; Haprov, I.; Mackie, N.; Maxwell, A.; Maxwell, J.; Knappik, H. (3) Rothwell, P.; Rothwell, A.; Heinrich, L.; Skulish, S.; Knappik, G.; Laaland, J. (4) Hirsekorn, R.; Cruz, L.; Arnett, J.; Heinrich, P.; Boies, R.; Haprov, E.

[Immagine]

63rd Class September 1977

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi