“Noè” nel Suriname
NEL Suriname sudorientale, un “korjaal” o barca di 18 metri viaggia sul fiume Tapanahony. Al passaggio di questa rudimentale imbarcazione, i ragazzini dei villaggi gridano “Noa e psa!” (“Passa Noè!”) Perché? È stata costruita da un’attivissima congregazione di 27 testimoni di Geova che se ne servono per svolgere l’opera di predicazione nei villaggi lungo il fiume. La usano anche per trasportare l’intera congregazione e il bagaglio alle assemblee cristiane nella capitale. Così il nome “Noè” è nato spontaneamente fra gli abitanti dei villaggi, i quali sanno che l’imbarcazione appartiene ai Testimoni.