BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g78 22/11 p. 22
  • La nuova ‘Chiesa Unita d’Australia’

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La nuova ‘Chiesa Unita d’Australia’
  • Svegliatevi! 1978
  • Vedi anche
  • Le chiese tedesche sono in difficoltà
    Svegliatevi! 1971
  • Il marchio dello spirito
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • L’abisso fra le persone e le chiese
    Svegliatevi! 1971
  • Le chiese britanniche sono in crisi
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 1978
g78 22/11 p. 22

La nuova ‘Chiesa Unita d’Australia’

DOPO 76 anni di controversie, scrutini, discussioni, e anche processi, nell’estate (inverno australiano) del 1977 nacque infine la ‘Chiesa Unita d’Australia’ (‘Uniting Church in Australia’). È formata dalle chiese metodista, presbiteriana e congregazionalista, include 1.500 ecclesiastici, oltre 240.000 membri e circa un milione e mezzo di aderenti dichiaratisi tali in occasione di un censimento, per cui è la terza confessione dell’Australia per grandezza.

Il nome ‘Chiesa Unita d’Australia’ è stato scelto per dare risalto alla natura di un movimento che continua a voler unire le chiese. I suoi membri sperano che altre chiese ancora si uniscano a loro.

Per la struttura ecclesiastica e i titoli usati, la nuova chiesa conserverà aspetti delle tre chiese costituenti. Sono accettate le donne ministro; inoltre le donne occupano posizioni importanti sia fra il clero che fra i laici. Attualmente non ci sono norme fisse sul bere, sebbene la questione sia ancora discussa. Per tradizione, in passato i ministri metodisti se ne sono rigidamente astenuti. Pare che le funzioni religiose celebrate nelle varie chiese seguiranno la forma più familiare alla congregazione locale.

Tuttavia, non tutti i membri e non tutte le congregazioni delle tre chiese fuse sono entrate a far parte della Chiesa Unita. Trentasette delle 307 chiese congregazionaliste continuano a funzionare separatamente come ‘Associazione delle Chiese Congregazionaliste’; e 521 delle 1.437 congregazioni presbiteriane hanno respinto la fusione. Le ragioni addotte per non associarsi alla Chiesa Unita includono questioni dottrinali e di procedura organizzativa ecclesiastica. Sono sorti ulteriori problemi in merito al patrimonio ecclesiastico. La scissione della Chiesa Presbiteriana ha causato un’accesa disputa sulla divisione dei beni ecclesiastici il cui valore è stimato in migliaia di milioni di dollari. Includono chiese, case occupate da personale ecclesiastico, scuole, ospedali, locali adibiti a uffici e immobili.

La formazione della Chiesa Unita ha dato luogo a molta pubblicità, ed è stata data enfasi alla prevista assistenza comunitaria e sociale. I singoli membri intensificheranno la loro ricerca di Dio? Questo resta da vedere. — Atti 17:11.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi