BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g79 8/5 pp. 3-5
  • Sicurezza, una meta che sfugge!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sicurezza, una meta che sfugge!
  • Svegliatevi! 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Sicurezza personale
  • Una nuova industria con ottime prospettive
  • Vera sicurezza: Dove?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Argomento di conversazione
    Il ministero del Regno 1985
  • Argomento di conversazione
    Il ministero del Regno 1985
  • Argomento di conversazione
    Il ministero del Regno 1985
Altro
Svegliatevi! 1979
g79 8/5 pp. 3-5

Sicurezza, una meta che sfugge!

“UNA delle più gravi violazioni della sicurezza di un’ambasciata da molti anni a questa parte”. Così fu descritto il dispositivo elettronico spia scoperto lo scorso maggio nell’ambasciata americana a Mosca. I diplomatici possono solo tentar di indovinare quante informazioni segrete siano state captate dal ricevitore, nascosto, non si sa da quanto tempo, in un vecchio camino.

Per la stragrande maggioranza, naturalmente, tali questioni riguardanti la sicurezza dello stato non sono un problema quotidiano. Ma ci sono senz’altro questioni di sicurezza personale più immediate. Come influisce su di voi la ricerca della sicurezza?

Sicurezza personale

Forse avete fatto un’assicurazione sulla vita per garantire alla vostra famiglia una certa sicurezza nell’eventualità della vostra morte. Conoscete anche certuni che investono in immobili o in altri oggetti di valore — metalli preziosi, gemme, monete antiche, opere d’arte o anche francobolli — per premunirsi contro l’inflazione. Ovunque guardiate, la gente fa di tutto per garantire in ogni modo possibile la sicurezza finanziaria a sé e alla propria famiglia, ma non sempre ci riesce.

Inoltre ogni giorno compiamo automaticamente gesti con cui mostriamo di esser consci del problema della sicurezza. Pensate per un attimo a ciò che voi stessi fate.

Quante serrature dovete chiudere prima di andarvene di casa? Sono soltanto parte di un’elementare misura precauzionale. Ciò nonostante si calcola che solo in Gran Bretagna ci siano ogni anno duecentocinquantamila furti con scasso.

Dovete usare la chiave per aprire la macchina, che può essere a sua volta chiusa in garage, prima di poterla mettere in moto. Camminando fra la gente tenete il portafoglio o la borsa nel posto più sicuro, per premunirvi dai ladri. Prima di cominciare una giornata di lavoro, dovete esibire una specie di ‘lasciapassare’ per entrare in fabbrica o in ufficio, come fanno molti?

Forse preferite accompagnare i figli a scuola e andare a riprenderli, perché è più sicuro. Vi azzardereste a uscire soli la sera senza alcuna protezione, o aprireste la porta senza chiedere prima chi è?

In Nigeria e in altri paesi africani, persone d’ogni ceto sociale tengono apertamente, o segretamente, qualche tipo di amuleto come mezzo di difesa personale. Questi amuleti sono utilizzati per proteggersi contro la stregoneria o i pericoli e per avere successo negli affari, nell’agricoltura e nella caccia.

I visitatori della Nigeria notano che la maggioranza dei padroni di casa aprono le bottiglie in presenza degli ospiti, perché pochi nigeriani berrebbero volentieri da una bottiglia già aperta. La ragione? Temono d’essere avvelenati tramite la stregoneria! Ma chi possiede un amuleto si sentirà completamente al sicuro da un male del genere. Infatti, si sentirà più sicuro con il suo amuleto che se fosse protetto da una guardia armata.

Questi esempi (e potete pensarne molti altri) sono cose che capitano tutti i giorni e che vengono ora considerate normali. Ma è un fatto che non è così facile ottenere la sicurezza personale.

Una nuova industria con ottime prospettive

In relazione alla sicurezza è sorta negli ultimi anni una nuova industria che promette molto bene. C’è il boom delle vendite sia di serrature, catenacci e saliscendi che dei più sofisticati dispositivi d’allarme e sistemi di controllo impiegati contro il taccheggio. E se non volete comprare uno dei numerosi tipi di cani specialmente addestrati per fare la guardia, ora è possibile acquistare cassette con la registrazione di un cane che abbaia furiosamente. Il registratore, collegato al campanello della porta, entra immediatamente in funzione quando qualcuno suona il campanello.

Inoltre, il numero delle compagnie che impiegano guardie addestrate (e sovente armate) è aumentato straordinariamente in tutto il mondo. In Gran Bretagna ciò ha spinto il Parlamento a proporre una legislazione speciale per regolamentare le polizie private, che ora impiegano quasi il doppio degli uomini e delle donne delle forze regolari di polizia. Si pensa che questa nuova industria possa svolgere un ruolo chiave nel reprimere la delinquenza e nel mantenere la sicurezza.

Il crimine, talvolta organizzato su scala internazionale e legato a dirottamenti e sequestri, recentemente ha messo in allarme in modo insolito anche le compagnie d’assicurazioni.

Dopo il rapimento Lindbergh negli U.S.A. nel 1932, attraverso i Lloyds di Londra fu possibile per la prima volta assicurarsi contro i sequestri di persona e le richieste di riscatto. I recenti atti di terrorismo internazionale hanno fatto salire il premio annuo dei Lloyds da 16 milioni di sterline (oltre 26 miliardi di lire) quattro anni fa a una cifra variabile ora da 55 milioni a 110 milioni di sterline (93-186 miliardi di lire). Questo vuol dire che oggi sul mercato londinese delle assicurazioni la copertura diretta dei rischi di rapimenti e richieste di riscatto non può essere inferiore a 5 miliardi e mezzo di sterline (oltre 9.000 miliardi di lire). Un prezzo davvero elevato per quelli che vogliono la “sicurezza”.

“Che non corre pericolo o rischio”, è la definizione del termine “sicuro” secondo il Dizionario della Lingua Italiana di G. Treccani. Quindi nell’odierno mondo di crescente delinquenza pensate sinceramente di poter raggiungere una condizione che si possa definire “sicura”? O provate un crescente senso d’incertezza nonostante tutto quello che potete fare? Leggete il prossimo articolo che risponde alla domanda:

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi