Modellata secondo le aspettative degli adolescenti
Jerry Kosinski, premiato per i suoi romanzi, ha detto che la scena morale americana cambia e vi è un “gran numero di persone che divenute adulte non sanno cosa fare in una società che lascia sostanzialmente gli individui in balia di se stessi, con tutte le scelte poste loro dinanzi”. “Ebbene”, egli conclude, “ci sono alcune scelte che forse non dovremmo fare. Abbiamo bisogno di norme spirituali per sapere quali scelte sono buone e quali cattive”.
Egli considera la cultura popolare americana “quel dilagante clima culturale sostanzialmente modellato secondo le aspettative degli adolescenti. La cultura popolare non richiede uno sforzo notevole e prolungato. È predigerita, preconfezionata, e richiede un minimo d’attenzione. Tipica della cultura popolare è l’enorme popolarità di spettacoli, televisione, film e radio che fanno molto uso di musica pop, in disco music degli adolescenti. Dato che per capire la musica pop non è necessario far funzionare il cervello, si può dire che più l’ascoltiamo, meno pensiamo”.