BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g80 22/9 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Vanno a lavorare armati
  • Tappata un’enorme “falla”
  • Confermata l’opinione dei non fumatori
  • Incidenti automobilistici
  • Il calcio fa notizia
  • Nuove notizie sulla marijuana
  • Chi vive più a lungo?
  • Sacrifici per ottenere l’“immortalità”
  • Mar Rosso in pericolo
  • Violenza nelle discoteche
  • Aggredite in volo
  • Follia al volante
  • Continuano a diminuire i matrimoni
  • Possono le scimmie imparare una lingua?
  • È pericolosa la marijuana?
    Svegliatevi! 1976
  • Miti popolari sulla marijuana
    Svegliatevi! 1981
  • . . . ma le droghe sono tutte pericolose?
    Svegliatevi! 1978
  • ‘Tutti fumano l’erba: perché io non dovrei?’
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1980
g80 22/9 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Vanno a lavorare armati

◆ Un’insegnante di New York, che non ha voluto dire il suo nome, ha ammesso di entrare ogni giorno in classe armata di una pistola non denunciata. Perché? Essa ha detto: “Quello che succede nelle strade non cessa alla soglia della scuola. Qui dentro abbiamo gli stessi spacciatori di droga, gente immorale ed emotivamente instabile. Ogni giorno insegnanti vengono derubati e minacciati. Prego Dio di non dover mai usare la pistola. Ma se sarò aggredita e la mia vita sarà in pericolo intendo sopravvivere. Mi preoccuperò poi delle conseguenze”. Perché corre questi rischi? “Sono una brava insegnante e devo lavorare per vivere”, ha risposto.

Inoltre è stato comunicato che almeno dieci giudici di New York vanno in tribunale armati, con la pistola nascosta sotto la toga. Quando a uno di essi è stato chiesto il perché, ha risposto: “Ovunque ti giri c’è violenza”.

Tappata un’enorme “falla”

◆ Il Mar Caspio è il più grande specchio d’acque interne del mondo. Situato nella parte meridionale dell’Unione Sovietica e confinante con l’Iran settentrionale, perdeva acqua. Negli scorsi cinquant’anni il livello delle acque è calato di due metri, il che ha danneggiato la pesca e i trasporti. La perdita era dovuta in parte a una “falla” sul lato orientale. In quel punto le acque del Caspio si versavano attraverso un angusto stretto in un golfo naturale più basso avente una superficie di circa 18.000 chilometri quadrati. Le acque che entravano in questo golfo, meno profondo, evaporavano quindi più in fretta col caldo. Gli ingegneri sovietici hanno recentemente chiuso lo stretto portando a termine una diga lunga 550 metri, larga 75 metri alla base e alta sei metri. Ora il flusso delle acque del Caspio nel golfo può essere regolato con una serie di chiuse.

Confermata l’opinione dei non fumatori

◆ Il New England Journal of Medicine dice che le ultime ricerche confermano i timori dei non fumatori costretti ad aspirare il fumo delle sigarette fumate da altri. Il periodico afferma che i non fumatori possono riportare gravi danni ai polmoni. Si è riscontrato che chi lavora in zone fumose subisce la stessa riduzione di capacità polmonare di coloro che fumano fino a dieci sigarette al giorno. Il periodico afferma che queste sono le prime valide prove secondo cui il “fumo passivo” può danneggiare l’apparato respiratorio. I nuovi risultati confermano pure un precedente studio secondo cui i figli di genitori che fumano a casa hanno una capacità polmonare ridotta.

Incidenti automobilistici

◆ Secondo uno studio promosso dalla British Medical Association, preso in considerazione dal periodico ISIS del 19 gennaio 1980, i più frequenti casi di mortalità a seguito di incidenti automobilistici si verificano nel gruppo di età fra i 15 e i 24 anni.

Secondo la stessa indagine fra i paesi europei, il più forte aumento di incidenti automobilistici mortali si è verificato in Portogallo (307 per cento) nel quinquennio 1970-1974.

Il calcio fa notizia

◆ Ai campionati nazionali di calcio disputati nello stadio di Verapaz in Guatemala è scoppiato un tumulto. Il Guatemala News diceva: “La folla si è sfrenata, gettando bottiglie, lattine e sassi sia sui giocatori che sugli arbitri”. Quando l’arbitro ha sospeso la partita, “la folla ostile ha scatenato un vero e proprio tumulto, entrando nel campo da gioco, e costringendo gli arbitri e parecchi . . . giocatori a mettersi in salvo in una galleria di cemento. La folla, ora del tutto sfrenata, si è riversata attorno allo stadio. I giornali riferiscono che donne e bambini correvano in ogni direzione”. Quattro persone hanno perso la vita in seguito a percosse e ferite da arma da fuoco. La polizia che cercava di tenere sotto controllo la situazione è stata caricata dalla folla.

Nuove notizie sulla marijuana

◆ Un nuovo resoconto pubblicato dall’Istituto Nazionale per l’Abuso di Droga negli Stati Uniti dichiara che la marijuana è più dannosa per la salute di quanto non si pensasse un tempo. Esso mostra che fumare ogni giorno marijuana può causare danni ai polmoni simili a quelli derivanti dal fumo delle sigarette, e aggiunge: “Potrebbe essere infine dimostrato che nell’uomo il prolungato uso di marijuana per un certo numero d’anni causa il cancro”. Tuttavia in quattro anni il regolare uso di marijuana da parte di studenti delle scuole superiori è quasi raddoppiato, e un’indagine mostra che almeno 43 milioni di americani d’ogni età hanno sperimentato la marijuana.

Chi vive più a lungo?

◆ Sebbene l’ereditarietà svolga un ruolo importante nel determinare la durata della vita di un individuo, altri fattori vi contribuiscono. Il dott. Robert Samp mette in evidenza i risultati di uno studio dell’Università del Wisconsin secondo il quale “c’è un preciso tipo di personalità fra chi ha la fortuna d’essere longevo”. Si è riscontrato che si tratta di persone che conducono una vita sobria e sono ottimiste. Erano inclusi i seguenti fattori: (1) la prontezza ad adattarsi alle sfide e ai cambiamenti nella vita; (2) continuare a lavorare dopo essere andati in pensione, anche se si tratta di lavori non retribuiti; (3) evitare i periodi prolungati di stress, fisico o mentale; (4) mangiare e bere con moderazione; (5) coltivare vasti interessi.

Sacrifici per ottenere l’“immortalità”

◆ Il giornalista Peter Niesewand di Nuova Delhi, in India, scrive che un anziano swami (insegnante religioso indù) accusato di avere organizzato sacrifici umani è morto di attacco cardiaco nella città meridionale di Bangalore. La polizia afferma che lo swami aveva fatto “offerte di sangue” per placare Kalì, la “dea della distruzione”. L’indagine riguardava l’assassinio di cinque bambini, tutti al di sotto dei sei anni. Erano stati attirati con dolci e biscotti da uomini pagati, che quindi hanno tagliato loro la gola. Il loro sangue è stato raccolto in bottiglie e portato allo swami, che l’ha usato in cerimonie religiose. La polizia ha detto che lo swami credeva d’ottenere l’immortalità in questo modo.

Mar Rosso in pericolo

◆ L’inquinamento del Mar Rosso, celebre nella Bibbia, sta raggiungendo il livello critico, secondo un resoconto pubblicato dall’ALESCO (Organizzazione Educativa, Scientifica e Culturale della Lega Araba). La vita marina, diceva il resoconto, potrebbe subire danni irreparabili a meno che non siano presi provvedimenti immediati per porre un freno all’inquinamento prodotto dal petrolio. Oltre alla contaminazione causata da petroliere, oleodotti e raffinerie, l’ALESCO ha identificato tre altri tipi di inquinamento: scarico di acque luride lungo i litorali, rifiuti industriali, e inquinamento causato dalle operazioni di dragaggio nei corsi d’acqua.

Violenza nelle discoteche

◆ “Otto giovani sono rimasti uccisi e innumerevoli altri feriti in sanguinose risse scoppiate nelle circa 1.000 discoteche di Londra”, riferisce la rivista Parade. Tra le armi sono inclusi coltelli, rasoi, bastoni, mattoni e pettini dai denti aguzzi. Le autorità cittadine, allarmate per l’estendersi della violenza, hanno emesso nuove norme nel tentativo di porvi un freno. Una parte del nuovo regolamento dichiara che i disk-jockey dovrebbero “essere in grado di capire che aria tira sulla pista, scorgere i primi segni di violenza e abbassare il volume della musica per raffreddare un’atmosfera potenzialmente violenta”.

Aggredite in volo

◆ Un crescente numero di assistenti di volo sono aggredite in vari modi: prese a calci, palpate o spinte. Il direttore dell’Associazione Americana delle Assistenti di Volo, Del R. Mott, che si occupa della loro sicurezza, ha detto: “Un tempo si trattava di offese verbali. Ma ora si tratta di ossa rotte, e le assistenti sono morsicate, storie orribili”. A volte le assistenti di volo “sono prese a pugni, afferrate e toccate nelle parti intime”, dice un ispettore dell’FAA (Ente Federale dell’Aviazione) di San Francisco, negli U.S.A. Un avvocato dell’FAA di Washington osserva che l’aggressione avviene spesso dopo che le assistenti di volo hanno servito ai passeggeri troppi liquori.

Follia al volante

◆ Un crescente numero di automobilisti americani vengono alle mani in seguito a discussioni nate da incidenti stradali, anche insignificanti. Semplici sgarbi sono sfociati in aggressioni certe volte. “Non v’è dubbio che la cosa si va estendendo”, dichiara William E. Speir, ex presidente dell’Associazione Internazionale dei Capi di Polizia. In alcuni luoghi la polizia stradale indossa giubbotti antiproiettile perché molti poliziotti sono stati aggrediti da automobilisti. In uno studio condotto dall’Università dello Utah il 40 per cento degli automobilisti ha detto di avere perso la calma per colpa di altri automobilisti, e il 12 per cento ha detto di avere effettivamente inseguito altri automobilisti dai quali erano stati infastiditi. E il 18 per cento delle donne al volante e il 12 per cento degli uomini al volante ha rivelato che a volte si sentivano di poter “uccidere allegramente un altro automobilista”. Perché le aggressioni sono in aumento? La polizia e altri esperti citano quanto segue: traffico più congestionato, abuso d’alcool, disordini della personalità e le tensioni causate dai nostri tempi. Non c’è dubbio che anche il crescente uso di droga vi contribuisce.

Continuano a diminuire i matrimoni

◆ In Italia, riferisce il settimanale Gente del 25 aprile 1980, i matrimoni continuano a diminuire. Nel periodo gennaio-ottobre 1979 sono stati 290.891, contro i 301.082 del corrispondente periodo dell’anno 1978. Negli stessi periodi messi a raffronto i matrimoni con rito religioso sono stati 258.357 contro i 269.029 del precedente periodo. La regione dove sono più diffusi i matrimoni civili è il Lazio, seguito da Emilia-Romagna, Toscana, Piemonte.

Possono le scimmie imparare una lingua?

◆ No, secondo il linguista americano Noam Chomsky che dichiara: “La probabilità che una scimmia riesca a esprimersi compiutamente è uguale a quella che esista una razza d’uccelli incapace di volare e in attesa che un qualche uomo glielo insegni”. (Da Panorama del 7 aprile 1980).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi