BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 8/1 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Giocatori in aumento
  • Aumento senza precedenti del terrorismo
  • Si preoccupano della guerra?
  • Migliora l’abilità dei chirurghi
  • Alluminio e senilità
  • Parlando di musica
  • Chiese tedesche in crisi
  • Abbattute le foreste
  • La prima preoccupazione della chiesa?
  • “Risurrezione tecnologica”
  • Relazione sulla fame nel mondo
  • Inflazione in Cina
  • Una suora in politica
  • Terapia con lamine d’oro
  • Che c’è di male nel giocare d’azzardo?
    Svegliatevi! 2002
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
  • Le nuove reclute del gioco d’azzardo: I giovani!
    Svegliatevi! 1995
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1970
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 8/1 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Giocatori in aumento

◆ Alcuni anni fa la Commissione Nazionale per il gioco d’azzardo disse che negli U.S.A. c’erano 1.100.000 persone che avevano il vizio del gioco d’azzardo. Oggi la cifra stimata è molto più alta. Secondo il National Council on Compulsive Gambling, ci sono circa sei milioni di persone col vizio del gioco. Qualunque sia la cifra reale, gli esperti credono che il numero sia in aumento a causa dell’estesa legalizzazione del gioco d’azzardo. Alcune forme di gioco d’azzardo, come lotterie e scommesse sulle corse dei cavalli negli ippodromi, sono legalizzate in 44 dei 50 stati degli U.S.A.

Aumento senza precedenti del terrorismo

◆ Nel 1979, oltre 3.000 episodi di terrorismo in varie parti del mondo hanno provocato la morte di 587 persone. Nel 1978 vi erano stati 1.511 atti terroristici. E dal 1970, assassinii, rapimenti e attentati con motivazioni politiche si sono quasi quadruplicati. Circa metà degli episodi avvengono nelle nazioni industriali, e quasi tutte le vittime sono nordamericani ed europei. La C.I.A. (Servizio Segreto degli U.S.A.) prevede che questa tendenza si intensificherà, perché i terroristi “forse credono che ora ci voglia un maggior numero di vittime per creare la stessa pubblicità che prima ottenevano con operazioni meno sanguinose”.

Si preoccupano della guerra?

◆ Il governo americano ha preso alcuni provvedimenti noti a pochi che non promettono niente di buono per il futuro. Ad esempio, il Federal Emergency Management Agency, stando a quanto viene riferito, raddoppierà la quantità di sali di oppio che tiene per le emergenze. La quantità extra di analgesico, scrive la rivista Newsweek, serve perché “gli esperti della difesa calcolano che i superstiti di una guerra nucleare avrebbero bisogno di quantità molto maggiori di tali medicinali che quelle precedentemente stimate”. Inoltre, l’esercito americano ha annunciato di aver dato notifica a circa 200.000 ufficiali e soldati semplici a riposo fino ai sessant’anni che potrebbero essere richiamati in caso di necessità. “In tempo di pace i soldati a riposo non erano mai stati soggetti alla mobilitazione”, commenta il New York Times.

Migliora l’abilità dei chirurghi

◆ Il Journal of the American Medical Association, nella sezione “Notizie Mediche”, ha recentemente preso in esame il nuovo “sangue artificiale” (Fluosol-DA) prodotto dai giapponesi, precisando che tutt’e tre gli americani ai quali è stata somministrata questa sostanza “erano testimoni di Geova”. L’articolo osserva che tale sostituto del sangue potrebbe “essere una manna specie per i seguaci di questa fede, che ora sono circa due milioni in tutto il mondo”. Il periodico specifica pure che alcuni “medici non hanno voluto correre il rischio di far morire dissanguati i pazienti e si sono rifiutati di prenderli in cura”. D’altra parte, parlando di un chirurgo che ha usato il nuovo sostituto del sangue, la suddetta pubblicazione medica dice: “Nel corso degli anni, [il chirurgo californiano Ron Lapin] ha eseguito operazioni [senza sangue] su circa 2.500 testimoni di Geova, ricorrendo spesso alla elettrocoagulazione per ridurre le perdite di sangue. Solo tre di questi pazienti sono morti . . . Anche in assenza di Fluosol, dice Lapin, ‘in questo paese abbiamo la tendenza a fare un po’ troppe trasfusioni. Chiunque può acquisire l’abilità tecnica di operare senza sangue’”.

Alluminio e senilità

◆ Con un metodo di analisi molto accurato, due ricercatori hanno confermato dati precedenti sull’esistenza di un legame fra alluminio e senilità negli anziani. Per mezzo della microscopia elettronica a scansione e della spettrometria a raggi X, hanno scoperto “una gran quantità di alluminio in neuroni contenenti grovigli di fibrille nervose” nel cervello degli anziani, dice l’articolo della rivista Science News. “Tali grovigli sono una delle principali caratteristiche della senilità”. L’alluminio, sottolinea la rivista, è stato “introdotto nella nostra vita con vari prodotti industriali: aerei, autobus, autocarri, finestre, copertura per tetti, stagnola, utensili da cucina e altri”.

Parlando di musica

◆ Un falegname di Long Island (New York) non riusciva a dormire perché sentiva musica rock anche quando la radio era spenta, così ha chiamato la polizia. Il poliziotto che investigava ha infine sentito un lieve rumore che proveniva dalla testa dell’uomo che aveva fatto il reclamo, e appoggiando l’orecchio al suo viso ha sentito chiaramente della musica. Il poliziotto ha cercato diverse stazioni nella radio e ha effettivamente trovato quella giusta, che trasmetteva da Hamden nel Connecticut, distante una cinquantina di chilometri. C’era qualcosa di nuovo nella vita del falegname a parte la musica rock? Sì, la dentiera. Pare che il metallo dei denti fungesse da radio ricevente, mentre la mascella dell’uomo amplificava la musica facendogliela arrivare direttamente nell’orecchio.

Chiese tedesche in crisi

◆ Il numero dei fedeli della Chiesa Cattolica si assottiglia, secondo il giornale tedesco Süddeutsche Zeitung. Dal 1970 al 1978, i cattolici della Repubblica Federale di Germania sono diminuiti di circa 400.000 unità. E nello stesso periodo il numero dei protestanti è calato di 1.900.000 unità. Stando a una relazione pubblicata dal segretariato della Conferenza Episcopale tedesca, 52.300 persone hanno lasciato la Chiesa Cattolica nel 1978 soltanto. Nonostante la diminuzione dei parrocchiani, il Frankfurter Allgemeine Zeitung ha fatto rilevare che “alcune parrocchie . . . sono curate da ecclesiastici delle vicinanze, perché i sacerdoti scarseggiano”.

Abbattute le foreste

◆ L’Accademia Nazionale delle Scienze degli U.S.A. indica che le foreste tropicali del mondo diminuiscono più rapidamente di quanto non si pensasse prima. “Anche se questi ritmi (di depauperamento) fossero costanti, porterebbero alla distruzione totale di tutte le foreste tropicali del mondo nel giro di cinquant’anni”, dice l’articolo. “Ma i ritmi non sono costanti, accelerano rapidamente”. I motivi dell’abbattimento delle foreste sono: taglio e trasporto dei tronchi, agricoltura e allevamento, erosione e raccolta di legna da ardere. Secondo una stima il disboscamento ha luogo al ritmo di 20 ettari al minuto, 29.000 ettari al giorno, 10.000.000 di ettari all’anno!

La prima preoccupazione della chiesa?

◆ Il cardinale G. Emmett Carter, arcivescovo cattolico di Toronto, ha parlato recentemente agli studenti dell’Università di Toronto in favore di una risoluzione, che “i diritti dell’uomo costituiscano la principale preoccupazione della chiesa”. Nonostante il suo appoggio, la risoluzione è stata duramente respinta dagli studenti che si sono detti d’accordo con un oratore del St. Michael’s College secondo cui il principale interesse della Chiesa dovrebbe essere il regno dei cieli e la vita spirituale. Ma facendo luce su come gli interessi della chiesa influiscono spesso sul parrocchiano medio, quando l’ultimo oratore ha chiesto in modo retorico: “Qual è la principale preoccupazione della chiesa?” uno studente ha gridato: “La tombola”.

“Risurrezione tecnologica”

◆ Si dice che il governo brasiliano abbia comprato undici locomotive a vapore dall’Argentina, dov’erano state ritirate dal servizio. Le locomotive a vapore saranno impiegate nella parte meridionale del paese per trasportare carbone dalle miniere al porto di Imbituba, nello stato di Santa Catarina. Commentando il fatto, la Gazeta Mercantil ha detto: “Potrebbe essere uno di quei rari casi di risurrezione tecnologica, causato da un capovolgimento delle condizioni economiche: ora che il petrolio è così caro, il carbone ha riacquistato importanza e si sfruttano di nuovo le miniere, per cui è necessario rinforzare i sistemi di trasporto. La locomotiva alimentata col carbone — brucia cruzeiros invece di dollari — è la macchina più adatta per il trasporto del suo proprio combustibile”. (Il petrolio importato si deve pagare in dollari, mentre il carbone è un prodotto nazionale e si paga con la valuta nazionale).

Relazione sulla fame nel mondo

◆ La Commissione Presidenziale americana sulla Fame nel Mondo ha studiato per due anni il problema e ora ha pubblicato la sua relazione: Essa rivela che nel mondo una persona su otto è affetta da denutrizione. Se le nazioni in via di sviluppo non incrementeranno la produzione alimentare, dice, nel giro di vent’anni ci sarà una notevole crisi alimentare. Anche ora, essa dice, “più persone che mai soffrono la fame”.

Inflazione in Cina

◆ La Repubblica Popolare Cinese si è rifiutata per molto tempo di ammettere che in quel vasto paese esiste l’inflazione. Ma ora il governo di Pechino ha riconosciuto che nel 1979 il tasso inflazionistico è stato del 5,8 per cento.

Una suora in politica

◆ Il sindaco di Dubuque, nello Iowa, è una suora che ha detto di non avere nessuna intenzione di lasciare il suo lavoro. Essa crede che il recente ordine del papa rivolto ai sacerdoti perché si astengano dalla politica si applichi solo al clero, e, “nella chiesa cattolica le donne non sono mai state nella categoria del clero”. Ha pure spiegato la sua posizione definendo la politica un “modo di servire”. Ha detto di non riuscire proprio a capire perché il papa abbia preso quel provvedimento ed ha aggiunto: “Stiamo tutti cercando di comprenderne” la ragione.

Terapia con lamine d’oro

◆ La dottoressa Naomi Kanof, dermatologa di Washington che insegna presso l’Istituto di Medicina dell’Università di Georgetown, è convinta da parecchio tempo che l’oro in lamine sia efficace nella cura delle ulcere cutanee ostinate. Essa continua ad avere successo con questa terapia. La lamina d’oro, ottenuta presso negozi di articoli d’arte, viene prima sterilizzata in un’autoclave. È poi tagliata a pezzi secondo la forma della ferita. Intanto il medico pulisce l’ulcera e la disinfetta con alcool. La lamina d’oro resta quindi l’unica medicazione e si può cambiare ogni cinque-sette giorni. La dottoressa Kanof crede che il vantaggio di questa terapia sia che il corpo è aiutato a mandare più sangue alla ferita.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi