BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 22/8 pp. 3-4
  • La religione deve fare politica?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La religione deve fare politica?
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA RELIGIONE PUÒ VERAMENTE TRASFORMARE LA POLITICA?
  • DIO RISOLVERÀ I PROBLEMI DELLA TERRA SERVENDOSI DELLA POLITICA?
  • COME FARÀ DIO A METTERE A POSTO LE COSE NEL MONDO?
  • Come i veri Cristiani considerano la politica
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1957
  • La religione dovrebbe immischiarsi nella politica?
    Altri argomenti
  • La Chiesa Elettrica scuote la politica americana
    Svegliatevi! 1981
  • La religione fa politica: È questa la volontà di Dio?
    Svegliatevi! 1987
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 22/8 pp. 3-4

I parte

La religione deve fare politica?

MOLTI dicono che la religione dovrebbe entrare in politica e “fare una bella pulizia”. Lo avete mai sentito dire?

Sembra che in ogni parte del mondo la religione stia diventando più attiva in politica. Ecco alcuni esempi:

GERMANIA: un giornalista che durante recenti elezioni si è confessato in dodici diverse città tedesche ha ricevuto consigli di carattere politico in undici casi su dodici.

GIAPPONE: organizzazioni religiose come il Soka-Gakkai e Rissho Koseikai hanno appoggiato candidati a cariche politiche nazionali e tenuto raduni politici.

ITALIA: i tentativi del papa di far abrogare la legge italiana sull’aborto hanno suscitato scalpore. Un membro del Parlamento italiano ha definito le attività del papa “una sfida alla sovranità della nostra nazione”.

STATI UNITI: fondamentalisti bene organizzati hanno contribuito a preparare la sconfitta di numerosi uomini politici liberali lo scorso novembre.

Tutte queste attività inducono molti a chiedere:

LA RELIGIONE PUÒ VERAMENTE TRASFORMARE LA POLITICA?

La storia mostra che i risultati dell’ingerenza della religione nella politica non sono sempre stati buoni. Considerate l’unione di religione e politica durante l’inquisizione, le crociate, la guerra dei trent’anni, la guerra attualmente in corso in Irlanda, per non menzionare i recenti scontri in Medio Oriente che sono stati definiti ‘guerra santa’ da ambo le parti.

Ma certo Dio si interessa dei problemi che minacciano di sommergere la terra. Non vuole che siano risolti? Sì che lo vuole, ma

DIO RISOLVERÀ I PROBLEMI DELLA TERRA SERVENDOSI DELLA POLITICA?

Se si potesse usare il potere politico per risolvere i problemi dell’uomo, perché Gesù Cristo non accettò tale potere quando fu sulla terra? Gesù era il Figlio di Dio. Il racconto indica che avrebbe potuto essere un governante mondiale molto migliore di qualsiasi imperatore romano del suo tempo. Tuttavia, quando a Gesù fu offerto il dominio del mondo, lo rifiutò. Perché? Ecco cosa dice il racconto:

“Il Diavolo lo condusse su un monte insolitamente alto, e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria, e gli disse: ‘Ti darò tutte queste cose se ti prostri e mi fai un atto di adorazione’. Quindi Gesù gli disse: ‘Va via, Satana! Poiché è scritto: “Devi adorare Geova il tuo Dio, e a lui solo devi rendere sacro servizio”’”. — Matt. 4:8-10.

Gesù respinse l’offerta di Satana, ma non disse che Satana non potesse offrire il potere politico. Anzi, in varie occasioni Gesù chiamò Satana “il governante di questo mondo”. (Giov. 12:31; 14:30; 16:11) Pertanto il potere politico di questo mondo non dipende da Dio; dipende dal Diavolo. Lo sapevate?

Gesù Cristo non voleva mischiare la religione con la politica. Non voleva avere niente a che fare col sistema politico di Satana, per quanto fossero elevati e apparentemente nobili i fini per cui poteva essere impiegato. Oggi i servitori di Dio dovrebbero considerare allo stesso modo le questioni politiche, comprendendo che ‘il fine non giustifica i mezzi’. Infatti la Bibbia dice: “Quale partecipazione hanno la giustizia e l’illegalità? O quale associazione ha la luce con le tenebre?” — II Cor. 6:14.

‘Ma il mondo è in una situazione spaventosa!’ dicono alcune persone sincere. ‘Se disapprova la politica’, chiedono,

COME FARÀ DIO A METTERE A POSTO LE COSE NEL MONDO?

Domanda importantissima. Per colmo dell’ironia, la maggioranza di coloro che si dichiarano cristiani dicono qual è la risposta a questa importante domanda quando pregano, ma non se ne rendono conto! La risposta si trova nella famosa preghiera che Gesù insegnò ai suoi seguaci:

“Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra”. — Matt. 6:10.

In altre parole, Dio non impiega nessun regno terreno per compiere la sua volontà perché preferisce usare il suo regno.

Credete proprio che gli uomini politici, per quanto sinceri, possano risolvere i problemi di questo mondo? La maggioranza delle persone realiste non lo credono. Per questa ragione, la notizia che il regno di Dio li risolverà presto dovrebbe essere una buona notizia per voi, come fu una buona notizia per le persone del tempo di Gesù. — Matt. 9:35.

‘Ma chi sa quando verrà il regno di Dio?’ chiedono alcuni. ‘È realistico attendersi da esso la soluzione dei problemi della nostra generazione?’

Sì, il regno di Dio è l’unica realistica soluzione dei problemi della nostra generazione. Gesù indicò chiaramente che la nostra generazione avrebbe visto l’arrivo del regno di Dio. Se leggete attentamente le parole di Gesù in Matteo 24, Marco 13 e Luca 21, vedrete con i vostri occhi che Gesù aveva in mente la nostra generazione.

Rifiutandovi di mischiare politica e religione seguirete l’esempio di Gesù e dimostrerete la vostra fede nel regno di Dio, l’unica soluzione per tutti i problemi che gli uomini politici non sono in grado di risolvere.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi