BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 8/9 pp. 30-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “La più grande ondata di profughi”
  • L’anno che sconvolse il mondo
  • La Bibbia in 1.710 lingue
  • Non si sfugge
  • Marijuana e cervello
  • Il male di chi mangia troppo
  • Cosa fa la televisione ai bambini?
    Svegliatevi! 1978
  • Come tenere la TV sotto controllo
    Svegliatevi! 2006
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1970
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1976
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 8/9 pp. 30-31

Uno sguardo al mondo

“La più grande ondata di profughi”

◆ “La più grande ondata di profughi e di perseguitati politici dei tempi moderni — molto superiore a quella creata dalla seconda guerra mondiale — crescerà quest’anno di almeno due milioni di persone”, riferisce Times Magazine di New York. Ciò porta il totale a 17 milioni di persone. La causa di tutto ciò? “A volte, come in certe parti dell’Africa orientale, è la carestia che mette in cammino [i profughi]”, dice il rapporto. “Il più delle volte però, è un altro dei quattro cavalieri dell’Apocalisse: la guerra. La storia degli ultimi decenni dimostra che la guerra causa profughi”. Il rapporto aggiungeva: “Nell’ultimo decennio il 90 per cento delle piccole guerre è stato combattuto nel terzo mondo. Dieci anni fa, in quelle parti del mondo c’era in media, complessivamente, meno di un nuovo conflitto all’anno . . . Ora la percentuale è di 1,6 all’anno. . . . Così il terzo mondo diventa sempre più instabile, generando un numero sempre crescente di profughi”. — 23 novembre 1980, pagg. 136, 138.

L’anno che sconvolse il mondo

◆ “Guerra e pace nel XX secolo, secondo i servizi del New York Times” è una nuova compilazione che raccoglie famose pagine di notizie sulle guerre della nostra generazione. La pagina iniziale dà queste interessanti informazioni:

“Non c’era stato nessun grande conflitto internazionale per quasi un secolo, dalla fine delle guerre napoleoniche nel 1815. Il secolo aveva visto straordinario progresso nella scienza e nelle invenzioni, insieme al sorgere di grandi industrie che sfornavano utili prodotti in gran quantità. Forse gli uomini pensavano di essere arrivati al punto in cui pace e prosperità sarebbero state universali.

“Ma le previsioni della prima parte di questo secolo sarebbero andate in fumo a causa di un avvenimento che da allora ha sempre tenuto il mondo in agitazione e fermento. . . . La scintilla scoccò il 28 giugno 1914, quando l’arciduca Francesco Ferdinando — erede legittimo alla corona austro-ungarica — fu assassinato a Sarajevo . . . era iniziata la prima guerra mondiale”.

La Bibbia in 1.710 lingue

◆ Secondo la Società Biblica di Londra, almeno un libro della Bibbia è disponibile in 1.710 lingue. Questa società riferisce che nel 1980 sono state pubblicate parti della Bibbia in altre 27 lingue, e la Bibbia completa è pubblicata in 275 lingue. Il Guinness dei primati dice che si calcola ne siano stati pubblicati due miliardi e mezzo di copie.

Non si sfugge

◆ Ricercatori hanno trovato per la prima volta tracce di esaclorobenzene nell’atmosfera del remoto atollo di Eniwetok nel Pacifico. “È improbabile che esista un posto sulla Terra dove non si trovi esaclorobenzene”, ha detto C. S. Giam, responsabile della facoltà di chimica alla Texas A&M University. “La relativa costanza di questo composto nei vari luoghi fa pensare che l’esaclorobenzene sia molto stabile e possa rimanere a lungo nell’atmosfera”. Questo composto chimico causa il cancro negli animali da laboratorio. È un sottoprodotto in oltre una dozzina di processi di fabbricazione, come, ad esempio, quello della gomma.

Marijuana e cervello

◆ Il dott. Robert Heath della Tulane University School of Medicine della Louisiana ha osservato quali danni fisici produce la marijuana sulla funzione cerebrale. Scimmie usate in esperimenti, dopo avere fumato per sei-otto mesi in misura moderata o forte, hanno manifestato alterazioni strutturali a carico del cervello. L’esame microscopico indica che le sinapsi, o minuscole giunzioni attraverso cui comunicano i neuroni del cervello, si erano allargate del 35 per cento e oscurate. Secondo il rapporto di Heath pubblicato da Biological Psychiatry, perfino la struttura dei neuroni aveva sofferto e l’attività elettrica del cervello era stata disturbata.

Il male di chi mangia troppo

◆ La bulimia, afferma la rivista Parade, “potrebbe diventare il disturbo degli anni ottanta [causato dal mangiare]”. Chi ha questa tendenza si ingozza di cibo e poi se ne libera, provocandosi il vomito o con l’uso di lassativi, diuretici o pillole dimagranti. Secondo Vivian Meehan (della National Association of Anorexia Nervosa and Associated Disorders degli Stati Uniti), il soggetto tipico che soffre di questo disordine si rimpinza di cibo e poi se ne sbarazza da una volta ogni due o tre settimane a parecchie volte al giorno. Sono per lo più donne, e possono consumare fino a 40.000 calorie in una sola volta prima di cercar di liberare l’apparato digerente. Questo ciclo deleterio può causare disturbi cardiaci, renali e della digestione e portare infine alla morte.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi